in realtà più o meno fino al 70° la Roma ha controllato la partita senza troppi problemi perché quello che doveva fare l'aveva fatto (chiuderla nel primo tempo e abbassare i ritmi per congelare il risultato), poi come contro Bologna e Torino ha staccato la spina per risparmiare energie e ha chiuso soffrendo (meno del solito però) nei 15 minuti finali.
la Roma crea molte occasioni (secondo la recente infografica di FBref è la squadra che crea le migliori occasioni (npxG per shot taken) in Europa) ma spreca troppo e sul lungo termine può pagarne le conseguenze (come contro la Samp, tante occasioni, un solo gol e poi rischio nel finale). contro le squadre di medio-bassa classifica è più cinica e dominante degli altri anni, ma come detto dagli altri deve cominciare a vincere gli scontri diretti per rimanere in scia e non scivolare giù al 5-6° posto. se non interviene nel mercato di gennaio, con quella rosa corta e tre competizioni da giocare se la rischia. classifica finale io vedo Juve, Inter, Milan, Napoli (appena rientrano Osimhen & co. secondo me iniziano a macinare punti), Atalanta (che esce fuori sempre sul lungo), Roma (che cala sempre a inizio girone di ritorno), Lazio (la magia dell'anno scorso è finita).