Sergio Conceicao, allenatore Milan.

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,461
Reaction score
1,502
Non sono d accordo, è vero che l'allenatore è 1 elemento, e per giocare bene servono molti piu elementi che si incastrano, ma gli allenatori non sono tutti competenti.
Spalletti vince un campionato, garcia fa male, mazzarri fa male, calzona fa male, Conte primo in classifica.
Ci sono allenatori incompetenti, ci sono allenatori mediocri, e ci sono allenatori bravi.

Ieri theo fa la stupidaggine, ma Conceicao sbaglia, mette Bartesaghi che ti fa l errore del gol subito, leva pulisic e Gimenez, e annulla il nostro attacco, per poi sostituirli a 7 minuti dalla fine con chuku e tammy. Ieri conceicao è andato in confusione, si spaventato e si è coperto, cosi l ha persa.
La scelta di mettere un terzino era corretta. Facendo scivolare Musah sulla fascia avevamo completamente perso il centrocampo tenendo solamente Rejinders e Pulisic troppo leggeri anche per un Feyenoord in condizioni disastrose, infatti le prime avvisaglie del gol iniziano ad arrivare in quel momento con gli olandesi che prendono dominio in mezzo e cominciano a spostare la palla da un lato all'altro per allargare la difesa. Purtroppo la verità è che non puoi fare una lista Uefa dove siamo praticamente obbligati a giocare con questa versione buggata di Theo Hernandez che se ti manca devi mettere un ragazzino senza arte né parte, se fossimo passati avremmo giocato un ottavo contro Inter/Arsenal con Bartesaghi titolare che fino a 3 giorni fa giocava in Serie C? Ma da quanto tempo si dice che siamo senza un sostituto di Theo? Finché Theo era Theo allora si cercava di far finta che il problema non esistesse ma dopo una stagione penosa come questa forse era il caso di pensare anche ad un suo sostituto all'interno delle liste UEFA?
Assolutamente contrario alla sostituzione di Gimenez con Fofana invece, capisco che voleva avere dominio a cc ma da folli togliere la punta centrale, in dieci, sperando di sfangarla solo in ripartenza con Leao e Felix, quest'ultimo era quello che andava tolto, si vedeva dal minuto zero che aveva approcciato la partita con superficialità.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,358
Reaction score
5,575
Io non gli dò colpe perché é il gruppo ad essere marcio... Ci se la prendeva con quel super signore di Fonseca, adesso é il turno di Sergio, ma la tattica non c'entra niente purtroppo. Pioli ha fatto dei danni allucinanti a livello di spogliatoio
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
conta il contesto, la squadra, la dirigenza, contano mille cose, ma detto questo non ogni allenatore è bravo e competente, anzi direi che moltissimi allenatori sono grandi incompetenti, ce n è una buona parte mediocre, qualcuno buono, e una decina che ti cambiano la squadra, ma di allenatori incompetenti ce ne sono moltissimi, non scherziamo
Beh si, il tifoso é sempre convinto di saperne di più.

Esempio: derby di andata. Fonseca mette una formazione agressiva, andando a cercare equilibrio davanti, praticamente un 4-2-4 che si traformava in diverse varianti.

Prima della partita in molti, io compreso, ci chiedevamo se c'era o se ci faceva. Risultato? Derby vinto alla grande e Inter schiacciata.

L'allenatore ha anche un vantaggio non da poco: vede la squadra allenarsi tutti i giorni. Gente che é stata nel mondo del calcio tutta la vita. Io parlo di profili alla Conceicao.

Vuoi che Conceicao non sappia come si faccia una transizione difensiva e non la sappia spiegare? Non confondiamolo con allenatori comparse che scompaiono dopo un paio di stagioni, questa é gente che mastica calcio dal mattino alla sera. Loro qui dentro insegnerebbero calcio a tutti.

Io sto parlando di allenatori cercati dal Milan, se ti cerca il Milan qualcosa di buono hai fatto evidentemente.
poi il concetto che un allenatore buono in un contesto sbagliato ti fa male, ci sta, ma non ci sta pensare che tutti gli allenatori faranno bene nel loro contesto, puo essere solo che certi allenatori incompetenti, tipo un giampaolo, li metti in una sampdoria che non ha aspettative, e per quello sembra che fa bene, perchè non c'è richiesta di altro, ma rimane che è un incompetente in una squadra senza obiettivi
Mah. Non condivido i termini che usi. Giampaolo non é Guardiola o Klopp, ma non é nemmeno l'ultimo pirla. Non é da grande squadra, e la categoria é sicuramente inferiore a quella dei Conte o degli Inzaghi, ma merita di stare in Serie A. Che é comunque tanta roba.

Gasperini prima dell'Atalanta era considerato uno svitato ed un perdente.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
La scelta di mettere un terzino era corretta. Facendo scivolare Musah sulla fascia avevamo completamente perso il centrocampo tenendo solamente Rejinders e Pulisic troppo leggeri anche per un Feyenoord in condizioni disastrose, infatti le prime avvisaglie del gol iniziano ad arrivare in quel momento con gli olandesi che prendono dominio in mezzo e cominciano a spostare la palla da un lato all'altro per allargare la difesa. Purtroppo la verità è che non puoi fare una lista Uefa dove siamo praticamente obbligati a giocare con questa versione buggata di Theo Hernandez che se ti manca devi mettere un ragazzino senza arte né parte, se fossimo passati avremmo giocato un ottavo contro Inter/Arsenal con Bartesaghi titolare che fino a 3 giorni fa giocava in Serie C? Ma da quanto tempo si dice che siamo senza un sostituto di Theo? Finché Theo era Theo allora si cercava di far finta che il problema non esistesse ma dopo una stagione penosa come questa forse era il caso di pensare anche ad un suo sostituto all'interno delle liste UEFA?
Assolutamente contrario alla sostituzione di Gimenez con Fofana invece, capisco che voleva avere dominio a cc ma da folli togliere la punta centrale, in dieci, sperando di sfangarla solo in ripartenza con Leao e Felix, quest'ultimo era quello che andava tolto, si vedeva dal minuto zero che aveva approcciato la partita con superficialità.
Noi in 10 non teniamo il campo. Abbiamo equilibri fragili quanto un filo di seta.

Non mettere un terzino sarebbe stato assurdo. Giocare con 3-2-4 é roba da calcio amatoriale. Per me i cambi sono stati fatti tutti bene, con la sfera di cristallo poi sono tutti professori, ma sarebbe cambiato niente. Anzi, per me era proprio l'unico modo per portarla a casa.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
Mah. Non condivido i termini che usi. Giampaolo non é Guardiola o Klopp, ma non é nemmeno l'ultimo pirla. Non é da grande squadra, e la categoria é sicuramente inferiore a quella dei Conte o degli Inzaghi, ma merita di stare in Serie A. Che é comunque tanta roba.

Gasperini prima dell'Atalanta era considerato uno svitato ed un perdente.

Giampaolo è un allenatore mediocre, tutto la, lo puoi mettere nel contesto che vuoi, ma rimane un allenatore mediocre. Ed è ovvio che parliamo di un contesto di professionisti di serie A. Ma rimane che allenatori come lui, per quanto possono conoscere una transizione difensiva, rimangono dei mediocri che in qualsiasi contesto non faranno che essere mediocri.

Ci sono gli allenatori cattivi, quelli mediocri, quelli buoni e quelli top, il contesto è importante, ma dire che non esistono allenatori incompetenti è obiettivamente errato, Garcia e Fonseca sono esempi palesi.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Giampaolo è un allenatore mediocre, tutto la, lo puoi mettere nel contesto che vuoi, ma rimane un allenatore mediocre. Ed è ovvio che parliamo di un contesto di professionisti di serie A. Ma rimane che allenatori come lui, per quanto possono conoscere una transizione difensiva, rimangono dei mediocri che in qualsiasi contesto non faranno che essere mediocri.

Ci sono gli allenatori cattivi, quelli mediocri, quelli buoni e quelli top, il contesto è importante, ma dire che non esistono allenatori incompetenti è obiettivamente errato, Garcia e Fonseca sono esempi palesi.
La vedo in maniera opposta. Per me l'allenatore conta relativamente, tutti sanno i principi del gioco del calcio. Tutti hanno analisi di altissimo livello. Tutti sono professionisti che lasciano pochissimo al caso. Cambia lo stile, e qui la società adotta lo stile che più sembra opportuno e consono ai giocatori che hanno a disposizione.

Senza il contesto giusto vai poco lontano. Senza società che ti supporta, senza uno spogliatoio forte e senza tempo.

Ci sono certamente le categorie, ma io non penso che al Milan siano arrivati degli scappati di casa. Parere mio ovviamente :ok:
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,036
Reaction score
379
La scelta di mettere un terzino era corretta. Facendo scivolare Musah sulla fascia avevamo completamente perso il centrocampo tenendo solamente Rejinders e Pulisic troppo leggeri anche per un Feyenoord in condizioni disastrose, infatti le prime avvisaglie del gol iniziano ad arrivare in quel momento con gli olandesi che prendono dominio in mezzo e cominciano a spostare la palla da un lato all'altro per allargare la difesa. Purtroppo la verità è che non puoi fare una lista Uefa dove siamo praticamente obbligati a giocare con questa versione buggata di Theo Hernandez che se ti manca devi mettere un ragazzino senza arte né parte, se fossimo passati avremmo giocato un ottavo contro Inter/Arsenal con Bartesaghi titolare che fino a 3 giorni fa giocava in Serie C? Ma da quanto tempo si dice che siamo senza un sostituto di Theo? Finché Theo era Theo allora si cercava di far finta che il problema non esistesse ma dopo una stagione penosa come questa forse era il caso di pensare anche ad un suo sostituto all'interno delle liste UEFA?
Assolutamente contrario alla sostituzione di Gimenez con Fofana invece, capisco che voleva avere dominio a cc ma da folli togliere la punta centrale, in dieci, sperando di sfangarla solo in ripartenza con Leao e Felix, quest'ultimo era quello che andava tolto, si vedeva dal minuto zero che aveva approcciato la partita con superficialità.
Theo è il primo artefice dell'eliminazione, ma sull'1-0 in dieci ma in casa, contro il Feyenoord, puoi ancora giocartela. L'Inter probabilmente sarebbe riuscita a portarla a casa ugualmente, la Juve 50 e 50.

Noi invece, appena Coincecao ha iniziato a fare i cambi con l'intenzione di difendersi, ha innescato l'effetto opposto, cosa che era già successa contro l'Inter, che in mezz'ora ha fatto 1 gol e preso 3 pali.

Sia chiaro, il fatto che molti dei nostri giocatori siano senza spina dorsale e spengano il cervello in questo tipo di situazioni non aiuta, ma Coincecao non ha fatto altro che favorire questa situazione, perché i cambi che ha fatto mandano un segnale inequivocabile di tanta paura. È come invitare uno che soffre di vertigini a salire su una ruota panoramica per calmarsi.

Se il Feyenoord non avesse segnato così presto dopo i nostri cambi effettuati, probabilmente avrebbe continuato a fare ulteriori attacchi fino a trovare ugualmente il gol.

Poi magari qualcuno potrebbe dire che in contesti diversi, con squadre diverse, coprirsi con i difensori è la scelta più saggia. Ma anche se fosse vero, non importa. Noi sappiamo come reagisce la nostra squadra e quello ci interessa. Lo avevamo già visto contro l'Inter in maniera abbastanza evidente che quando la squadra pensa esclusivamente a difendersi il risultato è quello di smettere di giocare e di essere in balia dell'avversario.
E viene riproposta la stessa idea fallimentare? Io non ho parole.
 
Ultima modifica:

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,410
Reaction score
18,061
Bah, tutte queste storie sull'allenatore vincente le lascerei stare. Va sempre esaminato il contesto.

Ancelotti al Napoli era vincente? Allegri bis alla Juve? Capello bis al Milan? Conte al Tottenham? Mourinho?

Invece Spalletti al Napoli? Pioli al Milan? Alonso al Leverkusen? Slot al Liverpool?

Non vuol dire nulla lo storico, qui crediamo che a questo livello esistano allenatori di Serie A e di Serie B. La verità é che gli allenatori impostano uno stile e una filosofia, ma sono tutti capaci e professionisti. Poi puo' piacere uno stile o un altro, a noi ed alla squadra. Ci vuole sempre tempo prima di poter esprimere un giudizio.

Se togli Gasperini dall'Atalanta, tempo due mesi e finiscono nella parte destra della classifica.
Se metti Gasperini al Barca, tempo quattro mesi e lottano per non retrocedere.

Ogni allenatore é bravo e competente, bisogna vedere se la sua filosofia si allinea con i giocatori che ha. Se é capace di entrare in sintonia con il gruppo. Il resto sono solo discussioni noiose e che veramente lasciano il tempo che trovano.

Quando le cose vanno male é sempre il primo colpevole. Ingiustamente, ormai il bar sport ci ha portato a questi livelli.
Ci vuole anche un po' di tempo, a maggior ragione se un allenatore subentra in corsa per recuperare una stagione disastrosa.

Con questo, Conceicao verrà valutato razionalmente quando sarà il momento.

Farlo dopo un mese e mezzo, dopo aver ereditato una squadra in ginocchio, aver visto la rosa rivoluzionata dal mercato praticamente due settimane fa (!), non ha senso, secondo me.

Comunque che avremmo avuto questi alti e bassi lo avevo previsto e scritto. E' inevitabile in questo calcio dei tre giorni quando cambi l'allenatore in corsa, soprattutto se arriva in una situazione caotica e piena di pressione (inutile) come la nostra.

Ora spero che con meno partite da giocare e piu tempo per allenarsi Conceicao inizi a dare seriamente la sua impronta di gioco alla squadra. Se non ci riuscirà, allora sarà giusto metterlo in croce.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Ci vuole anche un po' di tempo, a maggior ragione se un allenatore subentra in corsa per recuperare una stagione disastrosa.

Con questo, Conceicao verrà valutato razionalmente quando sarà il momento.

Farlo dopo un mese e mezzo, dopo aver ereditato una squadra in ginocchio, aver visto la rosa rivoluzionata dal mercato praticamente due settimane fa (!), non ha senso, secondo me.

Comunque che avremmo avuto questi alti e bassi lo avevo previsto e scritto. E' inevitabile in questo calcio dei tre giorni quando cambi l'allenatore in corsa, soprattutto se arriva in una situazione caotica e piena di pressione (inutile) come la nostra.

Ora spero che con meno partite da giocare e piu tempo per allenarsi Conceicao inizi a dare seriamente la sua impronta di gioco alla squadra. Se non ci riuscirà, allora sarà giusto metterlo in croce.
Giusto, ora bisognerà ripartire in tutta serenità.

Del risultato mi frega relativamente ormai. Anche della qualificazione alla prossima Champions.

Spero di terminare tra le prime 6, arrivare almeno in EL per non perdere punti nel ranking UEFA. Pero' la cosa che maggiormente mi interessa é vedere una crescita costante nelle prestazioni. Bisogna vedere i miglioramenti.

Paradossalmente a me frega zero di entrare nelle prime quattro se tutti i risultati fatti saranno simili a Verona, Parma o Como. No, perché oltre a non migliorare il collettivo, non costruisci nulla per il futuro. Sarai sempre limitato.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,560
Reaction score
12,138
Theo è il primo artefice dell'eliminazione, ma sull'1-0 in dieci ma in casa, contro il Feyenoord, puoi ancora giocartela. L'Inter probabilmente sarebbe riuscita a portarla a casa ugualmente, la Juve 50 e 50.

Noi invece, appena Coincecao ha iniziato a fare i cambi con l'intenzione di difendersi, ha innescato l'effetto opposto, cosa che era già successa contro l'Inter, che in mezz'ora ha fatto 1 gol e preso 3 pali.

Sia chiaro, il fatto che molti dei nostri giocatori siano senza spina dorsale e spengano il cervello in questo tipo di situazioni non aiuta, ma Coincecao non ha fatto altro che favorire questa situazione, perché i cambi che ha fatto mandano un segnale inequivocabile di tanta paura. È come invitare uno che soffre di vertigini a salire su una ruota panoramica per calmarsi.

Se il Feyenoord non avesse segnato così presto dopo i nostri cambi effettuati, probabilmente avrebbe continuato a fare ulteriori attacchi fino a trovare ugualmente il gol.

Poi magari qualcuno potrebbe dire che in contesti diversi, con squadre diverse, coprirsi con i difensori è la scelta più saggia. Ma anche se fosse vero, non importa. Noi sappiamo come reagisce la nostra squadra e quello ci interessa. Lo avevamo già visto contro l'Inter in maniera abbastanza evidente che quando la squadra pensa esclusivamente a difendersi il risultato è quello di smettere di giocare e di essere in balia dell'avversario.
E viene riproposta la stessa idea fallimentare? Io non ho parole.
Per me invece giocavamo da cani anche prima dell' espulsione.

Giocavamo contro una squadre di livello Serie B, avevano numerose assenze.
 
Alto