Sentenza UEFA: multa e riduzione rosa per due stagioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
La bella notizia è che possiamo tornare al TAS. Spero ci tornino che magari affievoliscono ancora di più la sentenza.
 

alcyppa

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,058
Reaction score
49
Ufficiale la sentenza UEFA: il Milan dovrà raggiungere la parità di bilancio entro il 2021, pena l'esclusione di un anno dalle coppe.
Saranno trattenuti 12 milioni di euro dei premi dell'ultima Europa League e ci sarà una riduzione della rosa per le competizioni Uefa 2019-2020 e 2020/2021.
I rossoneri non potranno registrare più di 21 giocatori.

Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA".

Direi bene.

Praticamente zero scuse per non far mercato.


Ed ora che Elliott tiri fuori i maroni (e li sordi).
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,612
Reaction score
367
Ufficiale la sentenza UEFA: il Milan dovrà raggiungere la parità di bilancio entro il 2021, pena l'esclusione di un anno dalle coppe.
Saranno trattenuti 12 milioni di euro dei premi dell'ultima Europa League e ci sarà una riduzione della rosa per le competizioni Uefa 2019-2020 e 2020/2021.
I rossoneri non potranno registrare più di 21 giocatori.

Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA".

La sentenza è MOLTO leggera. Abbiamo piena libertà per 2 anni. E faranno anche ricorso al Tas.... non immaginiamo quanto ci sia andata bene.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,954
Reaction score
2,815
Certo...e con la batosta di ieri tu pensi che possiamo andare oltre? In questo periodo i risultati ci stanno girando bene (a parte ieri sera), ma finirà...
Cerco di essere sempre il più positivo possibile...ma non ce la sto facendo più...

mancano 5 partite..
nel mio caso già essere tra 5/6 posto con poco distacco sarebbe un successo
per poi intervenire intelligentemente sul mercato
visto il momento che stiamo vivendo con la squadra o mi sbaglio?
il 4° posto è grasso che cola al momento
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Ma questa sanzione è per quale triennio? Se Sostituisce la vecchia pena è per gli ultimi anni di Silvio? E per gli ultimi 3 anni quando ci giudicano?
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,988
Reaction score
1,451
Ora nessuna scusa, praticamente multa 0 visto che con la vecchia società non avremmo fatto l’EL.
In poche parole la multa è la parcella degli avvocati e il costo delle 3 trasferte fatte.
Quindi ora avanti con i cambiamenti, subito Conte e 2 giocatori.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,253
Reaction score
546
Sto leggendo certe rosicate da parte degli interisti :asd:
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,253
Reaction score
546
Ufficiale la sentenza UEFA: il Milan dovrà raggiungere la parità di bilancio entro il 2021, pena l'esclusione di un anno dalle coppe.
Saranno trattenuti 12 milioni di euro dei premi dell'ultima Europa League e ci sarà una riduzione della rosa per le competizioni Uefa 2019-2020 e 2020/2021.
I rossoneri non potranno registrare più di 21 giocatori.

Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA".

Non ci sono più alibi per non investire
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Onestamente di queste cose io ci capisco poco, aspetto il documento integrale della decisione e proverò a darci una letta, sperando non ci siano pene accessorie che possano oltremodo penalizzarci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto