Sentenza UEFA: multa e riduzione rosa per due stagioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,656
Reaction score
929
Il pareggio di bilancio per il 2021 non mi sembra poco considerando che si chiude con un grosso deficit, allo stato attuale vuol dire incassare più di quello che si spende sul mercato e neanche di poco per arrivarci, fondamentale il quarto posto.

In economia il pareggio di bilancio è la condizione contabile di un ente economico che si verifica quando, nel corso di un anno, le uscite finanziarie sostenute eguagliano le entrate conseguite, evitando situazioni di deficit e conseguente ricorso all'indebitamento o alla monetizzazione. Si parla di pareggio di bilancio "strutturale" quando dalle spese si escludono quelle a titolo di una tantum.

Quindi non vuol dire che non puoi avere perdite ma solo che l'ammortamento sia pagato.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
887
Reaction score
46
Ufficiale la sentenza UEFA: il Milan dovrà raggiungere la parità di bilancio entro il 2021, pena l'esclusione di un anno dalle coppe.
Saranno trattenuti 12 milioni di euro dei premi dell'ultima Europa League e ci sarà una riduzione della rosa per le competizioni Uefa 2019-2020 e 2020/2021.
I rossoneri non potranno registrare più di 21 giocatori.

Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA".

Sono ignorante, ma mi sembra di capire che questa sanzione funzioni come un VA, cioè fate quello che vi pare, ma a giugno 2021 dovete essere in pari, altrimenti sono razzi amari. Aspetto conferme da chi ne sa di più.

Comunque se fosse così non c'è più FPF che tenga, adesso si vedranno le vere intenzioni della proprietà.
 

Zagor

Junior Member
Registrato
23 Maggio 2017
Messaggi
156
Reaction score
4
Sostanzialmente abbiamo campo libero per i prossimi 2 anni e mezzo.

É un sostanziale VA.

Paghiamo una multa con soldi che non avevamo ancora incassato e giá stanziati a bilancio.

Possiamo fare quel che vogliamo nei prossimi 18 mesi hanche chiudere con -200 in bilancio per assurdo) a patto che nel periodo tra giugno 2020 e giugno 2021 il bilancio sia in pareggio (si puó anche giocare con plus-valenze e ritardo degli ammortamenti per far si che i conti in quei 12 mesi tornino).

La rosa limitata a 21 é numericamente come la Juve quest anno, che é la favorita della CL, l’i portante é la qualitá, non la quantitá.
In sostanza possiamo comprare senza limiti per 18 mesi, l’importante é farlo in modo oculato e operare con sapienza nel 2020-2021

Grande! Spero sia proprio così! [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] spero ci dia una valutazione tecnica sulle conseguenze, ma non mi sembra così dura come sentenza, non è un SA, o sbaglio?
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Ottima notizia davvero, se per pura buona sorte riuscissimo ad andare in Champions saremmo perfettamente a posto
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Sarà fondamentale andare in CL prima di tutto. Poi si dovrà operare con competenza sulla situazione sponsor dove possiamo fare molto meglio cosi come nei costi che non riguardano i giocatori e allenatore , dove siamo la squadra messa peggio.
 
U

Underhill84

Guest
A me sembra molto strano che il pareggio di bilancio venga valutato solo nell'ultimo anno. poi felicissimo di sbagliarmi.
Ma se la punizione appena inflitta è conseguenza del triennio 14-17, perchè mai non dovrebbero valutare il triennio 18-21?
 

Zagor

Junior Member
Registrato
23 Maggio 2017
Messaggi
156
Reaction score
4
Adesso come ha già detto qualcuno, la palla passa ad Elliot.
Vedremo in base a cosa spenderà le sue reali ambizioni!
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Per me si sogna se si pensa che il Milan spenderà 200 milioni a mercato i prossimi due anni tanto basta chiudere in pareggio il terzo, sbaglierò io ma vedo più fattibile un mercato alla Roma con tante plusvalenze, soldi solo per i giovani sperando di rivenderli al doppio dopo due anni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto