Sentenza UEFA: multa e riduzione rosa per due stagioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Se per il pareggio di bilancio è inteso solo l'ultimo anno ci è andata di enorme lusso.

Il pareggio di bilancio per il 2021 non mi sembra poco considerando che si chiude con un grosso deficit, allo stato attuale vuol dire incassare più di quello che si spende sul mercato e neanche di poco per arrivarci, fondamentale il quarto posto.
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Una domanda :

Il pareggio di bilancio deve arrivare al 30-06-2021 ma questi ci lasciano COMPLETAMENTE LIBERI DI FARE -200 al 30-06-2019 e al 30-06-2020 ?

Perche se siamo liberi in stile VA sarebbe ora di aprire il portafoglio come si deve... o ci rilanciamo alla grande in questi mesi o non ci rialziamo prima di altri 5-6 anni.

Qualcuno mi spiega se e possibile ?

Direi proprio di si a meno che parlare di break even a un determinato anno si riferisca un interno trienno ( ma in quel caso sarebbe impossibile riuscirci).
[MENTION=3309]Garrincha[/MENTION] : Non è poca cosa no ma è il minimo rispetto a quello che poteva succedere. Elliott se li è mangiati a colazione se questa è la vera sentenza.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Una domanda :

Il pareggio di bilancio deve arrivare al 30-06-2021 ma questi ci lasciano COMPLETAMENTE LIBERI DI FARE -200 al 30-06-2019 e al 30-06-2020 ?

Perche se siamo liberi in stile VA sarebbe ora di aprire il portafoglio come si deve... o ci rilanciamo alla grande in questi mesi o non ci rialziamo prima di altri 5-6 anni.

Qualcuno mi spiega se e possibile ?

sarebbe interessante se fosse come dici tu
 

Capitan T

New member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
247
Reaction score
7
Al di fuori di tutto, questo è un VA di 3 anni invece che 4. Grosse differenze con quello dell'inter: la lista non ha limiti di valore di mercato, non abbiamo paletti annuali e abbiamo "solo" 12 mln di multa invece che 18. Se così fosse, abbiamo praticamente un VA
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,280
Reaction score
9,097
Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA"


Così su due piedi penso che faremo appello contro la parte in grassetto. Non sono esperto di regolamenti UEFA e non ricordo i precedenti, ma se non arriviamo al pareggio di bilancio entro il 2021 dovremmo poter essere trattati come tutti gli altri club. Una sanzione pre-fissata(peraltro già dichiarata sproporzionata dal TAS) non mi sembra corretta.
QUalcuno ne sa di più?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sostanzialmente abbiamo campo libero per i prossimi 2 anni e mezzo.

É un sostanziale VA.

Paghiamo una multa con soldi che non avevamo ancora incassato e giá stanziati a bilancio.

Possiamo fare quel che vogliamo nei prossimi 18 mesi hanche chiudere con -200 in bilancio per assurdo) a patto che nel periodo tra giugno 2020 e giugno 2021 il bilancio sia in pareggio (si puó anche giocare con plus-valenze e ritardo degli ammortamenti per far si che i conti in quei 12 mesi tornino).

La rosa limitata a 21 é numericamente come la Juve quest anno, che é la favorita della CL, l’i portante é la qualitá, non la quantitá.
In sostanza possiamo comprare senza limiti per 18 mesi, l’importante é farlo in modo oculato e operare con sapienza nel 2020-2021
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,280
Reaction score
9,097
Direi proprio di si a meno che parlare di break even a un determinato anno si riferisca un interno trienno ( ma in quel caso sarebbe impossibile riuscirci).
In realtà è inevitabile che si debba spalmare il rientro nel triennio. Mi spiego: la UEFA controllerà a giugno 2021, ma è impensabile fare -200mln nel 2019 e nel 2020 e arrivare al pareggio nel 2021.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto