- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,729
- Reaction score
- 7,380
E' scattata la polemica nella maggioranza del governo Meloni. Il ministro leghista dell'istruzione, Giuseppe Valditara, aveva intenzione di nominare Anna Paola Concia, ex deputata del PD e attivista LGBT per l'"educazione nelle relazioni" nelle scuole italiane.
Una nomina tentata, ma non riuscita per le polemiche da parte di FDI, Lega e Pro Vita che hanno portato al dietrofront di Valditara, che ha giustificato il ripensamento dando la colpa alle "troppe polemiche" e che "la scuola ha bisogno di serenità".
Amareggiata la Concia, che accusa destra e sinistra di essere "massimalisti" e che sperava in uno "spartiacque" dopo "l'orribile femminicidio di Giulia Cecchettin".
Il presidente del Senato La Russa, ha chiamato la Concia al telefono per manifestarle "solidarietà" e l'ha invitata al concerto di Natale a Palazzo Madama. Concerto a cui l'attivista non potrà essere presente, in quanto è fuori dall'Italia.
Una nomina tentata, ma non riuscita per le polemiche da parte di FDI, Lega e Pro Vita che hanno portato al dietrofront di Valditara, che ha giustificato il ripensamento dando la colpa alle "troppe polemiche" e che "la scuola ha bisogno di serenità".
Amareggiata la Concia, che accusa destra e sinistra di essere "massimalisti" e che sperava in uno "spartiacque" dopo "l'orribile femminicidio di Giulia Cecchettin".
Il presidente del Senato La Russa, ha chiamato la Concia al telefono per manifestarle "solidarietà" e l'ha invitata al concerto di Natale a Palazzo Madama. Concerto a cui l'attivista non potrà essere presente, in quanto è fuori dall'Italia.