- Registrato
- 10 Marzo 2021
- Messaggi
- 18,418
- Reaction score
- 21,339
Purtroppo la situazione sta degenerando, gestico le risorse umane per il mio comune nell'alto varesotto e fra questi ci sono percettori del RDC, persone oltre i 50 anni che hanno sempre lavorato, ora si trovano in difficoltà con la possibilità di trovare un lavoro che si fa sempre più difficile. Con l'emendamento di questa notte è sparita la parola concrua, perciò a queste persone potrà essere offerto un lavoro in tutta Italia, anche temporaneo e a qualsiasi cifra, se lo rifiuti perdi il reddito, mai visto tanto astio così contro persone che sono palesemente in difficoltà, trovo sempre più ribrezzo verso questo paese che permette alle squadre di calcio di pagare i debiti e se la prende con chi ha veramente bisogno
Ho appena avuto una discussione con mio zio over 60 percettore (da 2 anni) del reddito.
Si lamentava che da gennaio inizia il lavoro socialmente utile per 3 volte alle settimana.
Ma io mi domando: ma tutte queste storie che fate per i poveri 50-60enni ecc.ecc... ma prima del reddito questa gente come campava?
Oh, ora pare che il reddito sia stato introdotto 100 anni fa.
E se siamo arrivati a questo punto (a trovare astio) è perché si è volutamente deciso di trasformare una buona cosa come il reddito (perché io 3-4 anni fa avevo votato il movimento proprio per creare e garantire questa misura ai più bisognosi) in una mancia elettorale, dissanguando i conti pubblici. Dirai: ci sono ben altri sprechi. Certamente, ma anche questo lo è, soprattutto se viene erogato a TUTTI.
Inammissibile dare il reddito a gente che finge di separarsi per percepirlo x2, a gente che percepisce il reddito da una parte e dall'altra lavora in nero, ai clandestini, ai finti residenti in Italia ma che ciucciano il reddito dalla Moldavia, Romania, Albania. Ai mafiosi, a chi è finto povero, a chi fa magheggi con i vari caf.
Oh, per 4 anni (QUATTRO) nessuno ha mai fatto un controllo, se non 4-5 controlli casuali.
Per 4 anni in tantissimi hanno mangiato sulle spalle sia di quelli che il reddito lo finanziano (i lavoratori e chiunque paghi le tasse) sia sulle spalle dei veri bisognosi.
P.S Un mio amico in 4 anni non è MAI stato chiamato per lavorare. MAI.
ha percepito 4 anni di reddito senza fare un piffero.
Mio zio in 2 anni (non pieni perché quando lavorava lo stoppava), non è MAI stato chiamato a lavorare. Il lavoro l'ha trovato da solo.