Scudo fiscale - Spid - Prescrizioni Elettroniche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,418
Reaction score
21,339
Purtroppo la situazione sta degenerando, gestico le risorse umane per il mio comune nell'alto varesotto e fra questi ci sono percettori del RDC, persone oltre i 50 anni che hanno sempre lavorato, ora si trovano in difficoltà con la possibilità di trovare un lavoro che si fa sempre più difficile. Con l'emendamento di questa notte è sparita la parola concrua, perciò a queste persone potrà essere offerto un lavoro in tutta Italia, anche temporaneo e a qualsiasi cifra, se lo rifiuti perdi il reddito, mai visto tanto astio così contro persone che sono palesemente in difficoltà, trovo sempre più ribrezzo verso questo paese che permette alle squadre di calcio di pagare i debiti e se la prende con chi ha veramente bisogno

Ho appena avuto una discussione con mio zio over 60 percettore (da 2 anni) del reddito.
Si lamentava che da gennaio inizia il lavoro socialmente utile per 3 volte alle settimana.
Ma io mi domando: ma tutte queste storie che fate per i poveri 50-60enni ecc.ecc... ma prima del reddito questa gente come campava?
Oh, ora pare che il reddito sia stato introdotto 100 anni fa.

E se siamo arrivati a questo punto (a trovare astio) è perché si è volutamente deciso di trasformare una buona cosa come il reddito (perché io 3-4 anni fa avevo votato il movimento proprio per creare e garantire questa misura ai più bisognosi) in una mancia elettorale, dissanguando i conti pubblici. Dirai: ci sono ben altri sprechi. Certamente, ma anche questo lo è, soprattutto se viene erogato a TUTTI.

Inammissibile dare il reddito a gente che finge di separarsi per percepirlo x2, a gente che percepisce il reddito da una parte e dall'altra lavora in nero, ai clandestini, ai finti residenti in Italia ma che ciucciano il reddito dalla Moldavia, Romania, Albania. Ai mafiosi, a chi è finto povero, a chi fa magheggi con i vari caf.
Oh, per 4 anni (QUATTRO) nessuno ha mai fatto un controllo, se non 4-5 controlli casuali.
Per 4 anni in tantissimi hanno mangiato sulle spalle sia di quelli che il reddito lo finanziano (i lavoratori e chiunque paghi le tasse) sia sulle spalle dei veri bisognosi.

P.S Un mio amico in 4 anni non è MAI stato chiamato per lavorare. MAI.
ha percepito 4 anni di reddito senza fare un piffero.
Mio zio in 2 anni (non pieni perché quando lavorava lo stoppava), non è MAI stato chiamato a lavorare. Il lavoro l'ha trovato da solo.
 
Registrato
27 Ottobre 2018
Messaggi
2,558
Reaction score
1,556
Ho appena avuto una discussione con mio zio over 60 percettore (da 2 anni) del reddito.
Si lamentava che da gennaio inizia il lavoro socialmente utile per 3 volte alle settimana.
Ma io mi domando: ma tutte queste storie che fate per i poveri 50-60enni ecc.ecc... ma prima del reddito questa gente come campava?
Oh, ora pare che il reddito sia stato introdotto 100 anni fa.

E se siamo arrivati a questo punto (a trovare astio) è perché si è volutamente deciso di trasformare una buona cosa come il reddito (perché io 3-4 anni fa avevo votato il movimento proprio per creare e garantire questa misura ai più bisognosi) in una mancia elettorale, dissanguando i conti pubblici. Dirai: ci sono ben altri sprechi. Certamente, ma anche questo lo è, soprattutto se viene erogato a TUTTI.

Inammissibile dare il reddito a gente che finge di separarsi per percepirlo x2, a gente che percepisce il reddito da una parte e dall'altra lavora in nero, ai clandestini, ai finti residenti in Italia ma che ciucciano il reddito dalla Moldavia, Romania, Albania. Ai mafiosi, a chi è finto povero, a chi fa magheggi con i vari caf.
Oh, per 4 anni (QUATTRO) nessuno ha mai fatto un controllo, se non 4-5 controlli casuali.
Per 4 anni in tantissimi hanno mangiato sulle spalle sia di quelli che il reddito lo finanziano (i lavoratori e chiunque paghi le tasse) sia sulle spalle dei veri bisognosi.

P.S Un mio amico in 4 anni non è MAI stato chiamato per lavorare. MAI.
ha percepito 4 anni di reddito senza fare un piffero.
Mio zio in 2 anni (non pieni perché quando lavorava lo stoppava), non è MAI stato chiamato a lavorare. Il lavoro l'ha trovato da solo.
Per carità, ognuno è libero di pensare come meglio crede, ti dico solo che forse sarebbe il caso di informarsi meglio come stanno realmente le cose, sinceramente da parte mia posso solo darti solo una disamina reale su una situazione locale
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,465
Reaction score
2,843
Secondo indiscrezioni:

Emendamento per introduzione scudo fiscale voluto da Forza Italia.
Si parla di resistenza passiva del Governo per farlo cancellare fino ad arrivare a poche ore dall'esercizio provvisorio. Resistenza principalmente di Fratelli D'Italia e di Giorgetti per farlo cancellare, ma anche minacce di guerriglia parlamentare delle opposizioni che descriverebbe il Governo come sputtanatore dei conti pubblici e favoreggiatore degli evasori di sempre.

Qualcuno vuole cancellare lo Spid.
Qualcuno preoccupato della tracciabilità e dell'incrocio delle banche dati.
Perché la fedeltà contributiva degli italiani è senza macchia...

Infine anche le ricette elettroniche sono a rischio. Salvo solito mille proroghe dell'ultimo minuto. Ma per le dilazioni di pagamento delle società sportive il tempo lo hanno trovato.
Torniamo a fare le code per niente, abbiamo medici in abbondanza, il tempo dei medici è infinito, il virus non esiste e se esiste, contagiarsi in uno studio medico sviluppa l'immunità di gregge.

Tutto questo per far grande e moderna la Nazione.

Complotto?
Tutto ciò è così surreale e anacronistico che farei fatica a comprenderlo persino in una chat di complottisti, figuriamoci dal Governo di un Paese.
Lo SPID dopo tutto il casino per farlo fare, soprattutto agli anziani, è comodissimo e veloce oltre che sicuro. Per effettuare le stesse cose con la CIE serve un lettore di smart-card, una periferica apposta da comprare e certamente non si può portare appresso ogni volta.

Le ricette elettroniche c'erano anche prima e permettono di snellire tutto il lavoro dai medici ai pazienti, risparmiando tempo, code, soldi, contagi, carta.....non c'è un solo motivo per eliminarle.
E' come se si decidesse di eliminare i telefoni e usare i piccioni viaggiatori.

Confido che non si tocchi nulla perchè non è concepibile nemmeno lontanamente.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Ho appena avuto una discussione con mio zio over 60 percettore (da 2 anni) del reddito.
Si lamentava che da gennaio inizia il lavoro socialmente utile per 3 volte alle settimana.
Ma io mi domando: ma tutte queste storie che fate per i poveri 50-60enni ecc.ecc... ma prima del reddito questa gente come campava?
Oh, ora pare che il reddito sia stato introdotto 100 anni fa.

E se siamo arrivati a questo punto (a trovare astio) è perché si è volutamente deciso di trasformare una buona cosa come il reddito (perché io 3-4 anni fa avevo votato il movimento proprio per creare e garantire questa misura ai più bisognosi) in una mancia elettorale, dissanguando i conti pubblici. Dirai: ci sono ben altri sprechi. Certamente, ma anche questo lo è, soprattutto se viene erogato a TUTTI.

Inammissibile dare il reddito a gente che finge di separarsi per percepirlo x2, a gente che percepisce il reddito da una parte e dall'altra lavora in nero, ai clandestini, ai finti residenti in Italia ma che ciucciano il reddito dalla Moldavia, Romania, Albania. Ai mafiosi, a chi è finto povero, a chi fa magheggi con i vari caf.
Oh, per 4 anni (QUATTRO) nessuno ha mai fatto un controllo, se non 4-5 controlli casuali.
Per 4 anni in tantissimi hanno mangiato sulle spalle sia di quelli che il reddito lo finanziano (i lavoratori e chiunque paghi le tasse) sia sulle spalle dei veri bisognosi.

P.S Un mio amico in 4 anni non è MAI stato chiamato per lavorare. MAI.
ha percepito 4 anni di reddito senza fare un piffero.
Mio zio in 2 anni (non pieni perché quando lavorava lo stoppava), non è MAI stato chiamato a lavorare. Il lavoro l'ha trovato da solo.
I furbi ci sono e ci saranno sempre, i finti invalidi, chi continua a prendere la pensione del bisnonno morto duecento anni prima e sono tantissimi pure lì

Era da dare per scontato che sarebbe accaduto lo stesso con il RDC eppure

L'importante è che raggiunga chi è davvero bisognoso come chi è un autentico invalido e chi da pensionato deambula ancora
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,374
Reaction score
34,556
Ho appena avuto una discussione con mio zio over 60 percettore (da 2 anni) del reddito.
Si lamentava che da gennaio inizia il lavoro socialmente utile per 3 volte alle settimana.
Ma io mi domando: ma tutte queste storie che fate per i poveri 50-60enni ecc.ecc... ma prima del reddito questa gente come campava?
Oh, ora pare che il reddito sia stato introdotto 100 anni fa.

E se siamo arrivati a questo punto (a trovare astio) è perché si è volutamente deciso di trasformare una buona cosa come il reddito (perché io 3-4 anni fa avevo votato il movimento proprio per creare e garantire questa misura ai più bisognosi) in una mancia elettorale, dissanguando i conti pubblici. Dirai: ci sono ben altri sprechi. Certamente, ma anche questo lo è, soprattutto se viene erogato a TUTTI.

Inammissibile dare il reddito a gente che finge di separarsi per percepirlo x2, a gente che percepisce il reddito da una parte e dall'altra lavora in nero, ai clandestini, ai finti residenti in Italia ma che ciucciano il reddito dalla Moldavia, Romania, Albania. Ai mafiosi, a chi è finto povero, a chi fa magheggi con i vari caf.
Oh, per 4 anni (QUATTRO) nessuno ha mai fatto un controllo, se non 4-5 controlli casuali.
Per 4 anni in tantissimi hanno mangiato sulle spalle sia di quelli che il reddito lo finanziano (i lavoratori e chiunque paghi le tasse) sia sulle spalle dei veri bisognosi.

P.S Un mio amico in 4 anni non è MAI stato chiamato per lavorare. MAI.
ha percepito 4 anni di reddito senza fare un piffero.
Mio zio in 2 anni (non pieni perché quando lavorava lo stoppava), non è MAI stato chiamato a lavorare. Il lavoro l'ha trovato da solo.

La cancellazione del RDC per fortuna è l'unica cosa su cui non sembrano fare retromarcia.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,418
Reaction score
21,339
Su come stanno realmente le cose, fidati, la maggior parte delle persone sono oneste, vuoi punirle per quella piccola parte disonestà? Ho forse è meglio punire i disonesti con una bella badilata sui denti
Da mettere la mano sul fuoco? se dovessero fare dei controlli REALI sono sicuro che forse forse solamente 1/3 continuerebbe a beneficiare della misura.

I furbi ci sono e ci saranno sempre, i finti invalidi, chi continua a prendere la pensione del bisnonno morto duecento anni prima e sono tantissimi pure lì

Era da dare per scontato che sarebbe accaduto lo stesso con il RDC eppure

L'importante è che raggiunga chi è davvero bisognoso come chi è un autentico invalido e chi da pensionato deambula ancora
E no, perché queste persone, quelle realmente bisognose di sostegno economico, in una nazione "onesta" potrebbero percepire qualcosa in più per campare dignitosamente (se solo non ci fossero le sanguisughe di mezzo).
Io il reddito lo lascerei anche, pagando sempre 8-9 miliardi all'anno, ma a patto che venga dimezzata la platea (e alzato il compenso del RdC per chi supera controlli rigidissimi)
P.S All'inizio, quelli veramente bisognosi che vivevano per strada e rovistavano nei cassonetti per cercare qualcosa da mangiare, neanche potevano percepirlo il reddito :facepalm:

La cancellazione del RDC per fortuna è l'unica cosa su cui non sembrano fare retromarcia.
Peccato, l'ennesimo anno in cui i farabutti mangeranno a sbafo.
Ma come dicevo a Garrincha, per me possono anche lasciarlo. Ma pretendo dei veri controlli (per tutti), controlli anche retroattivi, e sanzionare pesantemente tutti quelli che in questi 4 anni hanno palesemente RUBATO e sottratto risorse allo stato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto