Sconcerti:"Lo stadio è la casa di un popolo, perché divederla?"

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Mario Sconcerti sullo stadio in condivisione di Milan e Inter

Adesso che il Milan ha cambiato proprietà, è possibile porsi di nuovo la domanda: perché Inter e Milan devono costruirsi uno stadio in comune? Perché non avere uno stadio ciascuna, come ogni squadra vera del mondo? Si dice sia per risparmiare. Certamente, ma spendi la metà per avere metà dello stadio. La metà di uno stadio è niente, non dà identità. E’ un muro di cemento sistemato bene. Capisco quando San Siro era comunale, era lo stadio di Milano pagato da Milano. Ma oggi uno stadio è molto di più di un luogo. E’ una chiesa, è la casa di un popolo. Hanno ancora piacere di stare vicini interisti e milanisti di avere una sede a metà? A me pare molto limitante. E’ stato curioso vedere il Milan festeggiare lo scudetto dovunque fuorché nel suo stadio. Si dice, ma costa un miliardo e trecento milioni. Francamente un po’ caro, ma con la metà si costruiscono fior di altri stadi. Quello di Udine è costato trentacinque, quello della Juve infinitamente meno della metà che spetta alle due società. Hanno uno stadio a parte le squadre di ogni quartiere di Londra, le due squadre di Manchester e Glasgow. L’identità di Milan e Inter vale meno di quella di un quartiere di Londra?
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Mario Sconcerti sullo stadio in condivisione di Milan e Inter

Adesso che il Milan ha cambiato proprietà, è possibile porsi di nuovo la domanda: perché Inter e Milan devono costruirsi uno stadio in comune? Perché non avere uno stadio ciascuna, come ogni squadra vera del mondo? Si dice sia per risparmiare. Certamente, ma spendi la metà per avere metà dello stadio. La metà di uno stadio è niente, non dà identità. E’ un muro di cemento sistemato bene. Capisco quando San Siro era comunale, era lo stadio di Milano pagato da Milano. Ma oggi uno stadio è molto di più di un luogo. E’ una chiesa, è la casa di un popolo. Hanno ancora piacere di stare vicini interisti e milanisti di avere una sede a metà? A me pare molto limitante. E’ stato curioso vedere il Milan festeggiare lo scudetto dovunque fuorché nel suo stadio. Si dice, ma costa un miliardo e trecento milioni. Francamente un po’ caro, ma con la metà si costruiscono fior di altri stadi. Quello di Udine è costato trentacinque, quello della Juve infinitamente meno della metà che spetta alle due società. Hanno uno stadio a parte le squadre di ogni quartiere di Londra, le due squadre di Manchester e Glasgow. L’identità di Milan e Inter vale meno di quella di un quartiere di Londra?
A parte che è identitario anche avere uno stadio in comune, Milano ha una civiltà calcistica che per certi aspetti a Londra si sognano. Alcuni concetti sono giusti eh, ma chi ci mette i soldi ti chiederebbe: " Identità? Che cos’è? Si mangia?"
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Mario Sconcerti sullo stadio in condivisione di Milan e Inter

Adesso che il Milan ha cambiato proprietà, è possibile porsi di nuovo la domanda: perché Inter e Milan devono costruirsi uno stadio in comune? Perché non avere uno stadio ciascuna, come ogni squadra vera del mondo? Si dice sia per risparmiare. Certamente, ma spendi la metà per avere metà dello stadio. La metà di uno stadio è niente, non dà identità. E’ un muro di cemento sistemato bene. Capisco quando San Siro era comunale, era lo stadio di Milano pagato da Milano. Ma oggi uno stadio è molto di più di un luogo. E’ una chiesa, è la casa di un popolo. Hanno ancora piacere di stare vicini interisti e milanisti di avere una sede a metà? A me pare molto limitante. E’ stato curioso vedere il Milan festeggiare lo scudetto dovunque fuorché nel suo stadio. Si dice, ma costa un miliardo e trecento milioni. Francamente un po’ caro, ma con la metà si costruiscono fior di altri stadi. Quello di Udine è costato trentacinque, quello della Juve infinitamente meno della metà che spetta alle due società. Hanno uno stadio a parte le squadre di ogni quartiere di Londra, le due squadre di Manchester e Glasgow. L’identità di Milan e Inter vale meno di quella di un quartiere di Londra?
a parte il discorso sui miniconad di udinese e ladrentus, bravissimo Mario
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
A parte che sta cosa dello stadio condiviso è una idiozia. Ma io mi chiedo, hanno pensato a tipo il terreno quando Inter e Milan giocheranno ogni 2 giorni? Già quest'anno era imbarazzante quando una squadra giocava 48 ore dopo l'altra.. aggiungiamo poi l'arrivo dell'Edilnord di Hardcore in Champions.. che si fa si divide in tre?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mario Sconcerti sullo stadio in condivisione di Milan e Inter

Adesso che il Milan ha cambiato proprietà, è possibile porsi di nuovo la domanda: perché Inter e Milan devono costruirsi uno stadio in comune? Perché non avere uno stadio ciascuna, come ogni squadra vera del mondo? Si dice sia per risparmiare. Certamente, ma spendi la metà per avere metà dello stadio. La metà di uno stadio è niente, non dà identità. E’ un muro di cemento sistemato bene. Capisco quando San Siro era comunale, era lo stadio di Milano pagato da Milano. Ma oggi uno stadio è molto di più di un luogo. E’ una chiesa, è la casa di un popolo. Hanno ancora piacere di stare vicini interisti e milanisti di avere una sede a metà? A me pare molto limitante. E’ stato curioso vedere il Milan festeggiare lo scudetto dovunque fuorché nel suo stadio. Si dice, ma costa un miliardo e trecento milioni. Francamente un po’ caro, ma con la metà si costruiscono fior di altri stadi. Quello di Udine è costato trentacinque, quello della Juve infinitamente meno della metà che spetta alle due società. Hanno uno stadio a parte le squadre di ogni quartiere di Londra, le due squadre di Manchester e Glasgow. L’identità di Milan e Inter vale meno di quella di un quartiere di Londra?
C’é qualcuno che non ritiene al momento San Siro la nostra casa anche se é condivisa?
in realtá paghi la metá, ma hai il 90% dello stadio, perché quando lo usi tu ne utilizzi il 100%.

Iomse devo scegliere tra mettere 300 milioni nella squadra e 300 nello stadio comdiviso 0 nella squadra e 600 nello stadio di proprietá scelgo A.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,988
Reaction score
2,218
C’é qualcuno che non ritiene al momento San Siro la nostra casa anche se é condivisa?
in realtá paghi la metá, ma hai il 90% dello stadio, perché quando lo usi tu ne utilizzi il 100%.

Iomse devo scegliere tra mettere 300 milioni nella squadra e 300 nello stadio comdiviso 0 nella squadra e 600 nello stadio di proprietá scelgo A.
E sei l'unico.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,328
Reaction score
37,630
Mario Sconcerti sullo stadio in condivisione di Milan e Inter

Adesso che il Milan ha cambiato proprietà, è possibile porsi di nuovo la domanda: perché Inter e Milan devono costruirsi uno stadio in comune? Perché non avere uno stadio ciascuna, come ogni squadra vera del mondo? Si dice sia per risparmiare. Certamente, ma spendi la metà per avere metà dello stadio. La metà di uno stadio è niente, non dà identità. E’ un muro di cemento sistemato bene. Capisco quando San Siro era comunale, era lo stadio di Milano pagato da Milano. Ma oggi uno stadio è molto di più di un luogo. E’ una chiesa, è la casa di un popolo. Hanno ancora piacere di stare vicini interisti e milanisti di avere una sede a metà? A me pare molto limitante. E’ stato curioso vedere il Milan festeggiare lo scudetto dovunque fuorché nel suo stadio. Si dice, ma costa un miliardo e trecento milioni. Francamente un po’ caro, ma con la metà si costruiscono fior di altri stadi. Quello di Udine è costato trentacinque, quello della Juve infinitamente meno della metà che spetta alle due società. Hanno uno stadio a parte le squadre di ogni quartiere di Londra, le due squadre di Manchester e Glasgow. L’identità di Milan e Inter vale meno di quella di un quartiere di Londra?
L'inter farebbe carte false per avere san siro solo per loro.
 
Alto