Beh si è una cosa che diciamo da un po'.
Ma direi che i nostri lo sanno benissimo e l'intera squadra adesso è costruita per giocare partite simili.
Ovvero giochiamo con la linea di difesa a metà campo, due giocatori che si alternano in impostazione, i due terzini che entrano in mezzo al campo (Theo fa quasi da regista aggiunto) e soprattutto un uomo tra le linee che in teoria dovrebbe aiutare il centravanti (e ora ne abbiamo due veri e propri forti entrambi in area di rigore) inserendosi senza palla e muovendosi negli spazi al centro.
Quello che deve adattarsi è fondamentalmente Leao, non a caso Pioli gli ha urlato tutta la partita di tagliare in mezzo quando Rebic portava via Demiral. Lui ha davanti la vera sfida, cioè variare il suo gioco e diventare bravo anche nei tagli centrali, che è ad oggi il suo unico vero limite. Una grande sfida, perchè se Leao impara a leggere quelle situazioni al mondo poi ci sono giusto un 4 o 5 giocatori piu forti. Oggi è soprattutto uomo di fascia, dribbling e assist, deve crescere nelle letture centrali per segnare di piu ed essere piu incisivo in certe partite.
In queste due partite è sempre stato largo in fascia, aspettando palla sui piedi. Poi non è semplice uscirne, soprattutto se lo raddoppiano sistematicamente, perchè per quanto sia fenomenale in conduzione gli spazi sono strettissimi e partendo sempre da fermo bisogna stia benissimo fisicamente...
Per il resto la squadra è costruita proprio per affrontare avversari chiusi. Anzi, in una delle primissime interviste post scudetto alla domanda su cosa serva per la prossima stagione Pioli disse proprio piu qualità davanti per superare partite come Bologna e Torino (menzionate da lui, ma ce ne sono state altre la scorsa stagione) e credo CDK sia stato preso specificatamente per questo, anche spendendo tanto.
Dipende.
Che alziamo la difesa a centrocampo può essere un boomerang in quanto da soli andiamo a intasare gli spazi che servono come area a Leao e Theo praticamente gli togliamo campo dattaccare. Sarebbe utile a volte arretrate di una 20ina di metri per avere poi lo spazio attaccare, ti dirò di più anche Origi in un contesto Così avrà difficoltà a esprimere le sue migliori qualità.
Il recupero palla con 4 attaccanti di cui 2 nani non lo facciamo bene, il che mette i 2 "soli" centrocampisti nelle condizioni miglliori di schiattare fisicamente.
Soluzioni?: fai un centrocampo a 3 e liberi Leao e Dkl di gravosi ripiegamenti difensivi.
Il loro modo di tagliare dietro la punta libera gli spazi per Theo da un lato e Calabria dal altro.
Le chiusure le vanno a fare le mezzali, ora con 2 soli cc le chiusure lì fa mia nonna.
Il fatto di accentrare i 2 difensori piace a te al mio amico @Bugiadigno e a Guardiola, altri non so.per me vanno a intasare troppo il centrocampo , lascerei stare ste stupidaggini non è che se li fa Guardiola automaticamente devono essere giuste.
Una cosa che chiederei invece ai terzini è di attaccare il secondo palo, quando la palla è dall'altra parte, chi crossa a occhi chiusi senza guardare deve sapere che mettendo la palla li in quel preciso punto c'è un uomo pronto a colpire..un Po come fanno le squadre che hanno i 5inti di centrocampo....noi non lo facciamo mai.
Per chiudere il recupero palla alto serve solo ed esclusivamente se vai immediatamente a verticalizare, se invece la palla la rimandiamo indietro, abbiamo sprecato energie e pericolosità inutilmente.
Il tuo post é lungo e posso aver dimenticato qualcosa.