Sconcerti:"Il derby d'Italia non esiste più. Milan e Inter pari".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,861
Reaction score
44,557
Mario Sconcerti sul derby d'Italia:"Uno degli slogan più seguiti nel calcio è che Juventus-Inter si possa e si debba chiamare derby d’Italia. E’ una bella immagine, ma non è più reale. Vediamo perché: l’idea di chiamarlo così venne a Gianni Brera molti anni fa. Lo scriveva nei suoi articoli ed ebbe molto successo. Per derby d’Italia Brera intendeva le due squadre che avevano vinto più scudetti. Negli anni in cui il nome si affermò, cioè tra gli anni sessanta e i novanta, trenta stagioni, l’Inter fu sempre in testa nel totale scudetti. Sempre di poco, ma in testa. Si arrivò al 1991 con l’Inter a 13 e il Milan a 11.Poi il Milan di Berlusconi esplose con 5 scudetti negli anni novanta mentre l’Inter si fermò. Il controsorpasso arrivò negli anni duemila, 5 scudetti dell’Inter, uno del Milan, totale18 a 17. Con Allegri il Milan pareggiò il conto, 18-18. Poi sono venuti gli scudetti di Conte e di Pioli. In sostanza, per come è stato concepito, il derby d’Italia oggi non esiste più. Le due seconde squadre sono a pari merito. Nessuna ha più dell’altra titoli per essere l’ avversaria della Juventus nel derby del paese. Bisognerà aspettare, forse solo un anno, ma comunque aspettare».
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,419
Reaction score
22,461
Mario Sconcerti sul derby d'Italia:"Uno degli slogan più seguiti nel calcio è che Juventus-Inter si possa e si debba chiamare derby d’Italia. E’ una bella immagine, ma non è più reale. Vediamo perché: l’idea di chiamarlo così venne a Gianni Brera molti anni fa. Lo scriveva nei suoi articoli ed ebbe molto successo. Per derby d’Italia Brera intendeva le due squadre che avevano vinto più scudetti. Negli anni in cui il nome si affermò, cioè tra gli anni sessanta e i novanta, trenta stagioni, l’Inter fu sempre in testa nel totale scudetti. Sempre di poco, ma in testa. Si arrivò al 1991 con l’Inter a 13 e il Milan a 11.Poi il Milan di Berlusconi esplose con 5 scudetti negli anni novanta mentre l’Inter si fermò. Il controsorpasso arrivò negli anni duemila, 5 scudetti dell’Inter, uno del Milan, totale18 a 17. Con Allegri il Milan pareggiò il conto, 18-18. Poi sono venuti gli scudetti di Conte e di Pioli. In sostanza, per come è stato concepito, il derby d’Italia oggi non esiste più. Le due seconde squadre sono a pari merito. Nessuna ha più dell’altra titoli per essere l’ avversaria della Juventus nel derby del paese. Bisognerà aspettare, forse solo un anno, ma comunque aspettare».
il derby d'Italia è Milan - Monza
 

princeps

Junior Member
Registrato
20 Marzo 2020
Messaggi
1,170
Reaction score
553
Mario Sconcerti sul derby d'Italia:"Uno degli slogan più seguiti nel calcio è che Juventus-Inter si possa e si debba chiamare derby d’Italia. E’ una bella immagine, ma non è più reale. Vediamo perché: l’idea di chiamarlo così venne a Gianni Brera molti anni fa. Lo scriveva nei suoi articoli ed ebbe molto successo. Per derby d’Italia Brera intendeva le due squadre che avevano vinto più scudetti. Negli anni in cui il nome si affermò, cioè tra gli anni sessanta e i novanta, trenta stagioni, l’Inter fu sempre in testa nel totale scudetti. Sempre di poco, ma in testa. Si arrivò al 1991 con l’Inter a 13 e il Milan a 11.Poi il Milan di Berlusconi esplose con 5 scudetti negli anni novanta mentre l’Inter si fermò. Il controsorpasso arrivò negli anni duemila, 5 scudetti dell’Inter, uno del Milan, totale18 a 17. Con Allegri il Milan pareggiò il conto, 18-18. Poi sono venuti gli scudetti di Conte e di Pioli. In sostanza, per come è stato concepito, il derby d’Italia oggi non esiste più. Le due seconde squadre sono a pari merito. Nessuna ha più dell’altra titoli per essere l’ avversaria della Juventus nel derby del paese. Bisognerà aspettare, forse solo un anno, ma comunque aspettare».
come giustificazione ,quelli nati dopo e male ,usano che non sono mai stati in b
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,411
Reaction score
37,732
Mario Sconcerti sul derby d'Italia:"Uno degli slogan più seguiti nel calcio è che Juventus-Inter si possa e si debba chiamare derby d’Italia. E’ una bella immagine, ma non è più reale. Vediamo perché: l’idea di chiamarlo così venne a Gianni Brera molti anni fa. Lo scriveva nei suoi articoli ed ebbe molto successo. Per derby d’Italia Brera intendeva le due squadre che avevano vinto più scudetti. Negli anni in cui il nome si affermò, cioè tra gli anni sessanta e i novanta, trenta stagioni, l’Inter fu sempre in testa nel totale scudetti. Sempre di poco, ma in testa. Si arrivò al 1991 con l’Inter a 13 e il Milan a 11.Poi il Milan di Berlusconi esplose con 5 scudetti negli anni novanta mentre l’Inter si fermò. Il controsorpasso arrivò negli anni duemila, 5 scudetti dell’Inter, uno del Milan, totale18 a 17. Con Allegri il Milan pareggiò il conto, 18-18. Poi sono venuti gli scudetti di Conte e di Pioli. In sostanza, per come è stato concepito, il derby d’Italia oggi non esiste più. Le due seconde squadre sono a pari merito. Nessuna ha più dell’altra titoli per essere l’ avversaria della Juventus nel derby del paese. Bisognerà aspettare, forse solo un anno, ma comunque aspettare».
Possono però sempre giocarsi Inter e juve il quadrangolare d'Europa assieme a porto e Nottingham forest.

Da ingiocabili a inconsolabili è un attimo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,403
Reaction score
22,684
Mario Sconcerti sul derby d'Italia:"Uno degli slogan più seguiti nel calcio è che Juventus-Inter si possa e si debba chiamare derby d’Italia. E’ una bella immagine, ma non è più reale. Vediamo perché: l’idea di chiamarlo così venne a Gianni Brera molti anni fa. Lo scriveva nei suoi articoli ed ebbe molto successo. Per derby d’Italia Brera intendeva le due squadre che avevano vinto più scudetti. Negli anni in cui il nome si affermò, cioè tra gli anni sessanta e i novanta, trenta stagioni, l’Inter fu sempre in testa nel totale scudetti. Sempre di poco, ma in testa. Si arrivò al 1991 con l’Inter a 13 e il Milan a 11.Poi il Milan di Berlusconi esplose con 5 scudetti negli anni novanta mentre l’Inter si fermò. Il controsorpasso arrivò negli anni duemila, 5 scudetti dell’Inter, uno del Milan, totale18 a 17. Con Allegri il Milan pareggiò il conto, 18-18. Poi sono venuti gli scudetti di Conte e di Pioli. In sostanza, per come è stato concepito, il derby d’Italia oggi non esiste più. Le due seconde squadre sono a pari merito. Nessuna ha più dell’altra titoli per essere l’ avversaria della Juventus nel derby del paese. Bisognerà aspettare, forse solo un anno, ma comunque aspettare».

Per me il derby d'itaglia può rimanere juve-inda.

Tenetevelo. La massima espressione del calcio di sistema.

Il nostro derby è con il RM.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,411
Reaction score
37,732
@diavoloINme Il derby d Italia non esiste. Come il Lanciano
Devi ripeterlo 100 volte :

Il Lanciano non esiste
Il Lanciano non esiste
Il Lanciano non esiste
Il Lanciano non esiste
Il Lanciano non esiste
Il Lanciano non esiste
Il Lanciano non esiste
Il Lanciano non esiste
Il Lanciano non esiste

Ormai è materia per gli psicanalisti.
Svuota la mente e cancella tutto, comincia dal Lanciano .
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Mario Sconcerti sul derby d'Italia:"Uno degli slogan più seguiti nel calcio è che Juventus-Inter si possa e si debba chiamare derby d’Italia. E’ una bella immagine, ma non è più reale. Vediamo perché: l’idea di chiamarlo così venne a Gianni Brera molti anni fa. Lo scriveva nei suoi articoli ed ebbe molto successo. Per derby d’Italia Brera intendeva le due squadre che avevano vinto più scudetti. Negli anni in cui il nome si affermò, cioè tra gli anni sessanta e i novanta, trenta stagioni, l’Inter fu sempre in testa nel totale scudetti. Sempre di poco, ma in testa. Si arrivò al 1991 con l’Inter a 13 e il Milan a 11.Poi il Milan di Berlusconi esplose con 5 scudetti negli anni novanta mentre l’Inter si fermò. Il controsorpasso arrivò negli anni duemila, 5 scudetti dell’Inter, uno del Milan, totale18 a 17. Con Allegri il Milan pareggiò il conto, 18-18. Poi sono venuti gli scudetti di Conte e di Pioli. In sostanza, per come è stato concepito, il derby d’Italia oggi non esiste più. Le due seconde squadre sono a pari merito. Nessuna ha più dell’altra titoli per essere l’ avversaria della Juventus nel derby del paese. Bisognerà aspettare, forse solo un anno, ma comunque aspettare».
A parte che senza Calciopoli l' Inter non avrebbe vinto tutti quegli scudetti,tra cui c'è ne è uno a tavolino,ma invece io ritengo che Juventus Inter sia veramente il derby d' Italia. Sono due squadre per cui vincere è più importante del come, dal gioco quasi sempre sparagnino e mai propositivo e che sono sostanzialmente le due facce della stessa medaglia.Gli uni ladri senza nasconderlo, gli altri ladri travestiti da onesti. Il Milan per la sua vocazione europea, per il suo sperimentalismo tattico nell' arco dei decenni e per la propria cultura calcistica è altro rispetto queste squadrette di "provincia".
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Mario Sconcerti sul derby d'Italia:"Uno degli slogan più seguiti nel calcio è che Juventus-Inter si possa e si debba chiamare derby d’Italia. E’ una bella immagine, ma non è più reale. Vediamo perché: l’idea di chiamarlo così venne a Gianni Brera molti anni fa. Lo scriveva nei suoi articoli ed ebbe molto successo. Per derby d’Italia Brera intendeva le due squadre che avevano vinto più scudetti. Negli anni in cui il nome si affermò, cioè tra gli anni sessanta e i novanta, trenta stagioni, l’Inter fu sempre in testa nel totale scudetti. Sempre di poco, ma in testa. Si arrivò al 1991 con l’Inter a 13 e il Milan a 11.Poi il Milan di Berlusconi esplose con 5 scudetti negli anni novanta mentre l’Inter si fermò. Il controsorpasso arrivò negli anni duemila, 5 scudetti dell’Inter, uno del Milan, totale18 a 17. Con Allegri il Milan pareggiò il conto, 18-18. Poi sono venuti gli scudetti di Conte e di Pioli. In sostanza, per come è stato concepito, il derby d’Italia oggi non esiste più. Le due seconde squadre sono a pari merito. Nessuna ha più dell’altra titoli per essere l’ avversaria della Juventus nel derby del paese. Bisognerà aspettare, forse solo un anno, ma comunque aspettare».
Oppure possiamo attendere i prossimi 200 o 300 anni in attesa che i tristi arrivino a vincerne 7. Ah no, le champions non contano.
 
Alto