Sconcerti:"C'è stata partita solo nei primi 5 minuti".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,421
Reaction score
41,528
Mario Sconcerti, sulle colonne del Corriere della Sera in edicola oggi, 10 maggio, analizza la sconfitta subita dal Milan contro la Juventus in finale di Coppa Italia. Secondo quanto riportato dal giornalista, la Juve non ha dominato ma ha sempre avuto la partita in mano. Un gioco da ragazzi, poi diventato travolgente. La partita vera è durata solamente cinque minuti, quando Cutrone ha avuto l'occasione dell'1-0. Il Milan poi è rimasto sotto il livello dei bianconeri. Troppa la differenza. Il Milan è apparso solo un allievo, nemmeno tanto preparato. Una sorpresa un Milan così inerte. E la sconfitta di ieri pesa su tutta la stagione dei rossoneri e su un concetto di Milan che non va affondato ma discusso e rivisto. Da anni non si vedeva una differenza così netta tra due squadre in una finale di Coppa Italia.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,265
Reaction score
686
Boh io invece le ho viste abbastanza alla pari fino al loro gol e successivamente al disastro...impressione anche di amici interisti e romanisti, imparziali.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,407
Reaction score
35,029
Beh che non ci fosse partita lo si sapeva ma una gara secca non è il campionato ed era lecito sperare in meglio.
Resto comunque sorpreso di come si è perso perchè non ho rivisto la squadra di gattuso nella sua miglior espressione ma per certi versi ci ho visto la brutta copia,come quella che ha affrontato l'arsenal giusto per capirci.
Ho il sospetto che la squadra sia conscia dei limiti offensivi e una volta andata sotto crolli perchè non ha autostima e certezze di andare in gol.
In tanti hanno reso pochissimo ieri qualitativamente come se avessero mente e gambe attanagliate dall'ansia, questa è la vera sconfitta.
Kessie , suso e calabria hanno solo badato a fare lavoro difensivo ma hanno dato pochissimo per la causa.
Solo calha ha provato a creare qualcosa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,421
Reaction score
41,528
E' stata alla pari fino a quando loro hanno giocato in ciabatte.

Come sempre, del resto.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,721
Mario Sconcerti, sulle colonne del Corriere della Sera in edicola oggi, 10 maggio, analizza la sconfitta subita dal Milan contro la Juventus in finale di Coppa Italia. Secondo quanto riportato dal giornalista, la Juve non ha dominato ma ha sempre avuto la partita in mano. Un gioco da ragazzi, poi diventato travolgente. La partita vera è durata solamente cinque minuti, quando Cutrone ha avuto l'occasione dell'1-0. Il Milan poi è rimasto sotto il livello dei bianconeri. Troppa la differenza. Il Milan è apparso solo un allievo, nemmeno tanto preparato. Una sorpresa un Milan così inerte. E la sconfitta di ieri pesa su tutta la stagione dei rossoneri e su un concetto di Milan che non va affondato ma discusso e rivisto. Da anni non si vedeva una differenza così netta tra due squadre in una finale di Coppa Italia.


E' stata alla pari fino a che la Juve non ha deciso di fare sul serio. Appena ha accellerato in 10 minuti eravamo sotto di 3 gol. Come è successo in campionato all'andata e poi allo stadium.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Mario Sconcerti, sulle colonne del Corriere della Sera in edicola oggi, 10 maggio, analizza la sconfitta subita dal Milan contro la Juventus in finale di Coppa Italia. Secondo quanto riportato dal giornalista, la Juve non ha dominato ma ha sempre avuto la partita in mano. Un gioco da ragazzi, poi diventato travolgente. La partita vera è durata solamente cinque minuti, quando Cutrone ha avuto l'occasione dell'1-0. Il Milan poi è rimasto sotto il livello dei bianconeri. Troppa la differenza. Il Milan è apparso solo un allievo, nemmeno tanto preparato. Una sorpresa un Milan così inerte. E la sconfitta di ieri pesa su tutta la stagione dei rossoneri e su un concetto di Milan che non va affondato ma discusso e rivisto. Da anni non si vedeva una differenza così netta tra due squadre in una finale di Coppa Italia.

Per me questo scrive e dice solo una marea di boiate, non ha senso nemmeno più commentarlo, ha problemi evidenti di demenza.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Beh che non ci fosse partita lo si sapeva ma una gara secca non è il campionato ed era lecito sperare in meglio.
Resto comunque sorpreso di come si è perso perchè non ho rivisto la squadra di gattuso nella sua miglior espressione ma per certi versi ci ho visto la brutta copia,come quella che ha affrontato l'arsenal giusto per capirci.
Ho il sospetto che la squadra sia conscia dei limiti offensivi e una volta andata sotto crolli perchè non ha autostima e certezze di andare in gol.
In tanti hanno reso pochissimo ieri qualitativamente come se avessero mente e gambe attanagliate dall'ansia, questa è la vera sconfitta.
Kessie , suso e calabria hanno solo badato a fare lavoro difensivo ma hanno dato pochissimo per la causa.
Solo calha ha provato a creare qualcosa.
Le tue osservazioni, come al solito, sono puntuali e condivisibili. La squadra, rispetto al match di due mesi fa di Torino, ha perso molto tono atletico, ciò che inevitabilmente influisce sulla capacità di tenere sul piano difensivo al primo, inevitabile, cambio di marcia dell'avversario. Al fondo, tuttavia, come hai evidenziato, la sterilità offensiva, che sta apportando seri danni alla squadra, vanificando ogni buon progetto tattico. Nelle occasioni da rete avute ieri, solo in un caso si sono determinate per un movimento offensivo collettivo verso l'area avversaria, ovvero nell'occasione di Cutrone ad inizio partita. Per il resto, tiri da lontano di Suso, Calhanoglu e Bonaventura, quasi a certificare la propria impotenza a penetrare la linea difensiva avversaria. Un problema serio, perché la sua soluzione investe scelte su uomini e su modulo, e quest'ultimo che condiziona le opzioni sui profili. La personalità tecnica ed agonistica che manca potrà essere rimediata con l'esperienza ed iniezioni di esperienza dal mercato, ma certamente la consapevolezza di avere risorse per gestire le situazioni più difficili aumenterà la confidenza per risolverle, e finalmente vincere. :)
 
Alto