Scommesse: Florenzi tra multa e squalifica. Silenzio Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
La GDS in edicola conferma le news di ieri sera dell'AGI (di seguito): indagato anche Florenzi nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse. Il rossonero nei prossimi giorni sarà sentito dai pm: a livello penale rischia una multa, ma se ha giocato sul calcio scatta la squalifica. Nè il diretto interessato né il Milan commentano. Il club rossonero ha fatto sapere di aver appreso la notizia dalle agenzie e di non essere a conoscenza del coinvolgimento del giocatore. Come il suo nome sia arrivato all’attenzione degli inquirenti è ancora presto per dirlo. Potrebbe essere emerso durante gli interrogatori di uno degli altri tre calciatori coinvolti oppure potrebbe essere saltato fuori durante l’esame degli apparati elettronici sequestrati a Tonali e Zaniolo a Coverciano. Le indagini sono ancora in corso e da parte della Procura di Torino c’è il massimo riserbo. Il timore è che il milanista non sia l’ultimo indagato: potrebbero uscire altri nomi coinvolti

CorSera:
l’ultimo nome sul registro degli indagati sarebbe quello del calciatore del Milan Alessandro Florenzi. Gli investigatori gli contesterebbero la stessa accusa mossa agli altri calciatori finiti nell’indagine, Fagioli, Tonali, Zaniolo: ovvero, l’esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa. Uscita a tarda sera da ambienti della giustizia sportiva, la notizia non ha avuto conferme da fonti investigative: «Noi non abbiamo comunicato nulla e allo stato non abbiamo nulla di nuovo da comunicare». Resta l’impressione che il giro di scommesse clandestine sia ampio e possa coinvolgere altri giocatori, dalla A alle serie minori, in una ragnatela di contatti (e scommesse) che sta emergendo dall’inchiesta della Squadra mobile di Torino, coordinata dal pubblico ministero Manuela Pedrotta. Su cosa avrebbe puntato Florenzi, nel caso, lo stabiliranno i prossimi accertamenti. Con il Milan l’esterno romano ha giocato 13 partite in questa stagione, il club rossonero non commenta. Il nome del rossonero trovato nelle chat dei telefoni sequestrati

Tuttosport in edicola: era il 12 ottobre quando Nicolò Zaniolo (Aston Villa) e Sandro Tonali (Newcastle) lasciavano il ritiro della nazionale a Coverciano perché i loro nomi erano entrati nell’inchiesta della procura di Torino, coordinata dalla pm Manuela Pedrotta e dalla procuratrice Enrica Gabetta, sul nuovo filone del calcioscommesse. A distanza di un mese, il terremoto sul calcio italiano non si è placato e ieri intorno alle 21 l’agenzia Agi ha rivelato l’iscrizione sul registro degli indagati di Alessandro Florenzi, 32enne terzino destro del Milan, campione d’Europa con l’Italia di Mancini nell'estate 2021. Il calciatore romano è accusato di esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse, reato punito da una specifica normativa, quella contemplata all’art. 4 della legge 401 del 1989; l’identica rivolta a Zaniolo. Nello stesso procedimento, partito dalle indagini della squadra mobile coordinata da Luigi Mitola, come noto, sono stati indagati Tonali e il giocatore della Juventus Nicolò Fagioli. Questi ultimi sono già stati squalificati dalla Figc, Fagioli per 12 mesi, di cui 5 commutati in prescrizioni alternative, Tonali per 18 mesi, 8 dei quali in prescrizioni alternative.

Diverso il discorso per Zaniolo: il giocatore - che attualmente si trova di nuovo a Coverciano perché convocato da Spalletti - il 27 ottobre era stato ascoltato a Torino dal pm e dagli investitori e, in un faccia a faccia durato più di 2 ore, aveva risposto a tutte le domande, riconoscendo di aver giocato saltuariamente su piattaforme illegali a poker e blackjack, ma a differenza dei colleghi non si era delineato nessun indizio a suo carico circa l’ipotesi di scommesse su partite di calcio. Zaniolo aveva inoltre aggiunto di non essere mai stato soggetto a minacce o intimidazioni. I suoi legali, si erano così detti «fiduciosi di chiudere presto la vicenda giudiziaria». Dunque, per il momento, Zaniolo non rischierebbe nulla a livello sportivo, una squalifica come Tonali e Fagioli che hanno invece puntato sul calcio, ma potrebbe ricevere soltanto una multa dal punto di vista penale per aver giocato su siti illegali.
Florenzi, secondo quanto emerso, sarebbe nella stessa situazione di Zaniolo e, stando all’Agi, dovrebbe essere interrogato a Torino nei prossimi giorni, pare entro domani, e sarà accompagnato dagli avvocati Antonio Conte e Gianluca Tognozzi, gli stessi che stanno seguendo Zaniolo, ex compagno di Florenzi ai tempi della Roma. Ieri sera il Milan non ha commentato la notizia, appresa direttamente dagli organi di informazione; mentre dall’entourage del giocatore, per ora, non traspare preoccupazione.

CorSport: scommesse, non è finita. Indagato anche Florenzi. L’inchiesta adesso investe direttamente un calciatore del Milan. Nei prossimi giorni la sua posizione sarà approfondita dai magistrati. L’ipotesi di reato è "esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse". Si tratta dell’ennesima notizia negativa per Stefano Pioli, che deve gestire una sosta delicata alla luce dell’ultimo pareggio a Lecce, ma anche per i problemi di formazione tra una difesa non certo ermetica e un attacco in emergenza per le assenze di Leao e Giroud. In fase difensiva senza Florenzi verrebbe meno una soluzione in più, impiegata dal tecnico a sinistra così come a destra, dove però i problemi fisici di Calabria hanno ridotto ulteriormente le possibilità di scelta. Alla ripresa il Diavolo affronterà a San Siro la Fiorentina e dovrà riattaccare subito la spina, provando a invertire una rotta che nelle ultime quattro partite in campionato l’ha condotto a conquistare appena due punti, con due sconfitte e altrettanti pareggi



News precedenti

AGI: si allarga l'inchiesta sul calcioscommesse. Il nuovo indagato è Alessandro Florenzi per esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. La fattispecie contestata è, infatti, quella prevista all’art. 4 della legge 401 del 1989. La stessa di Zaniolo. Il calciatore del Milan sarà interrogato nei prossimi giorni.
Fino a ieri pensavo fosse solo un mediocrissimo/ injury prone/ sopravvalutato da stampa e tifosi. Adesso posso aggiungere anche gli eufemismi "non intelligente" e "poco serio" alla lista.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,829
Reaction score
26,781
Giocatorino che personalmente ho mollato dopo i cori leccaculo a maldini per invitarlo a riscattarlo.
Ha 32 anni poi e pare più vecchio di giroud, sempre rotto e tatticamente un enigma : non è terzino, non è ala, non è centrocampista.
Ma che mazzo è?
Speriamo gli diano 2 anni cosi non lo vedo più.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
209,462
Reaction score
31,043
La GDS in edicola conferma le news di ieri sera dell'AGI (di seguito): indagato anche Florenzi nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse. Il rossonero nei prossimi giorni sarà sentito dai pm: a livello penale rischia una multa, ma se ha giocato sul calcio scatta la squalifica. Nè il diretto interessato né il Milan commentano. Il club rossonero ha fatto sapere di aver appreso la notizia dalle agenzie e di non essere a conoscenza del coinvolgimento del giocatore. Come il suo nome sia arrivato all’attenzione degli inquirenti è ancora presto per dirlo. Potrebbe essere emerso durante gli interrogatori di uno degli altri tre calciatori coinvolti oppure potrebbe essere saltato fuori durante l’esame degli apparati elettronici sequestrati a Tonali e Zaniolo a Coverciano. Le indagini sono ancora in corso e da parte della Procura di Torino c’è il massimo riserbo. Il timore è che il milanista non sia l’ultimo indagato: potrebbero uscire altri nomi coinvolti

CorSera:
l’ultimo nome sul registro degli indagati sarebbe quello del calciatore del Milan Alessandro Florenzi. Gli investigatori gli contesterebbero la stessa accusa mossa agli altri calciatori finiti nell’indagine, Fagioli, Tonali, Zaniolo: ovvero, l’esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa. Uscita a tarda sera da ambienti della giustizia sportiva, la notizia non ha avuto conferme da fonti investigative: «Noi non abbiamo comunicato nulla e allo stato non abbiamo nulla di nuovo da comunicare». Resta l’impressione che il giro di scommesse clandestine sia ampio e possa coinvolgere altri giocatori, dalla A alle serie minori, in una ragnatela di contatti (e scommesse) che sta emergendo dall’inchiesta della Squadra mobile di Torino, coordinata dal pubblico ministero Manuela Pedrotta. Su cosa avrebbe puntato Florenzi, nel caso, lo stabiliranno i prossimi accertamenti. Con il Milan l’esterno romano ha giocato 13 partite in questa stagione, il club rossonero non commenta. Il nome del rossonero trovato nelle chat dei telefoni sequestrati

Tuttosport in edicola: era il 12 ottobre quando Nicolò Zaniolo (Aston Villa) e Sandro Tonali (Newcastle) lasciavano il ritiro della nazionale a Coverciano perché i loro nomi erano entrati nell’inchiesta della procura di Torino, coordinata dalla pm Manuela Pedrotta e dalla procuratrice Enrica Gabetta, sul nuovo filone del calcioscommesse. A distanza di un mese, il terremoto sul calcio italiano non si è placato e ieri intorno alle 21 l’agenzia Agi ha rivelato l’iscrizione sul registro degli indagati di Alessandro Florenzi, 32enne terzino destro del Milan, campione d’Europa con l’Italia di Mancini nell'estate 2021. Il calciatore romano è accusato di esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse, reato punito da una specifica normativa, quella contemplata all’art. 4 della legge 401 del 1989; l’identica rivolta a Zaniolo. Nello stesso procedimento, partito dalle indagini della squadra mobile coordinata da Luigi Mitola, come noto, sono stati indagati Tonali e il giocatore della Juventus Nicolò Fagioli. Questi ultimi sono già stati squalificati dalla Figc, Fagioli per 12 mesi, di cui 5 commutati in prescrizioni alternative, Tonali per 18 mesi, 8 dei quali in prescrizioni alternative.

Diverso il discorso per Zaniolo: il giocatore - che attualmente si trova di nuovo a Coverciano perché convocato da Spalletti - il 27 ottobre era stato ascoltato a Torino dal pm e dagli investitori e, in un faccia a faccia durato più di 2 ore, aveva risposto a tutte le domande, riconoscendo di aver giocato saltuariamente su piattaforme illegali a poker e blackjack, ma a differenza dei colleghi non si era delineato nessun indizio a suo carico circa l’ipotesi di scommesse su partite di calcio. Zaniolo aveva inoltre aggiunto di non essere mai stato soggetto a minacce o intimidazioni. I suoi legali, si erano così detti «fiduciosi di chiudere presto la vicenda giudiziaria». Dunque, per il momento, Zaniolo non rischierebbe nulla a livello sportivo, una squalifica come Tonali e Fagioli che hanno invece puntato sul calcio, ma potrebbe ricevere soltanto una multa dal punto di vista penale per aver giocato su siti illegali.
Florenzi, secondo quanto emerso, sarebbe nella stessa situazione di Zaniolo e, stando all’Agi, dovrebbe essere interrogato a Torino nei prossimi giorni, pare entro domani, e sarà accompagnato dagli avvocati Antonio Conte e Gianluca Tognozzi, gli stessi che stanno seguendo Zaniolo, ex compagno di Florenzi ai tempi della Roma. Ieri sera il Milan non ha commentato la notizia, appresa direttamente dagli organi di informazione; mentre dall’entourage del giocatore, per ora, non traspare preoccupazione.

CorSport: scommesse, non è finita. Indagato anche Florenzi. L’inchiesta adesso investe direttamente un calciatore del Milan. Nei prossimi giorni la sua posizione sarà approfondita dai magistrati. L’ipotesi di reato è "esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse". Si tratta dell’ennesima notizia negativa per Stefano Pioli, che deve gestire una sosta delicata alla luce dell’ultimo pareggio a Lecce, ma anche per i problemi di formazione tra una difesa non certo ermetica e un attacco in emergenza per le assenze di Leao e Giroud. In fase difensiva senza Florenzi verrebbe meno una soluzione in più, impiegata dal tecnico a sinistra così come a destra, dove però i problemi fisici di Calabria hanno ridotto ulteriormente le possibilità di scelta. Alla ripresa il Diavolo affronterà a San Siro la Fiorentina e dovrà riattaccare subito la spina, provando a invertire una rotta che nelle ultime quattro partite in campionato l’ha condotto a conquistare appena due punti, con due sconfitte e altrettanti pareggi



News precedenti

AGI: si allarga l'inchiesta sul calcioscommesse. Il nuovo indagato è Alessandro Florenzi per esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. La fattispecie contestata è, infatti, quella prevista all’art. 4 della legge 401 del 1989. La stessa di Zaniolo. Il calciatore del Milan sarà interrogato nei prossimi giorni.
.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
5,322
Reaction score
2,636
Non gli sarà mai rescisso il contratto. Anzi, è più probabile che gli venga rinnovato: il prezzo del silenzio. Come con Fagioli. Che nessuno con mezzo neurone funzionante può credere che in un gruppo squadra scommettesse solo Tonali. Sulle sue partite, all'insaputa degli altri.
il dubbio è quello.

Io fin da subito avevo detto che meno ne avrebbero parlato di questa vicenda, meglio sarebbe stato per noi.

Se ne hai uno in squadra, è difficile che non ce ne fossero altri, che nessuno sapesse, ecc...

Credo anche io che ora Florenzi avrà il rinnovo assicurato.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
1,927
Reaction score
1,842
il dubbio è quello.

Io fin da subito avevo detto che meno ne avrebbero parlato di questa vicenda, meglio sarebbe stato per noi.

Se ne hai uno in squadra, è difficile che non ce ne fossero altri, che nessuno sapesse, ecc...

Credo anche io che ora Florenzi avrà il rinnovo assicurato.
allora pure Krunic saprà e tiene per le palle la società :ROFLMAO:

Ridiamo ma è una mafia sta roba, che riduce ancora una volta la voglia di seguire sto sport.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,829
Reaction score
26,781
La GDS in edicola conferma le news di ieri sera dell'AGI (di seguito): indagato anche Florenzi nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse. Il rossonero nei prossimi giorni sarà sentito dai pm: a livello penale rischia una multa, ma se ha giocato sul calcio scatta la squalifica. Nè il diretto interessato né il Milan commentano. Il club rossonero ha fatto sapere di aver appreso la notizia dalle agenzie e di non essere a conoscenza del coinvolgimento del giocatore. Come il suo nome sia arrivato all’attenzione degli inquirenti è ancora presto per dirlo. Potrebbe essere emerso durante gli interrogatori di uno degli altri tre calciatori coinvolti oppure potrebbe essere saltato fuori durante l’esame degli apparati elettronici sequestrati a Tonali e Zaniolo a Coverciano. Le indagini sono ancora in corso e da parte della Procura di Torino c’è il massimo riserbo. Il timore è che il milanista non sia l’ultimo indagato: potrebbero uscire altri nomi coinvolti

CorSera:
l’ultimo nome sul registro degli indagati sarebbe quello del calciatore del Milan Alessandro Florenzi. Gli investigatori gli contesterebbero la stessa accusa mossa agli altri calciatori finiti nell’indagine, Fagioli, Tonali, Zaniolo: ovvero, l’esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa. Uscita a tarda sera da ambienti della giustizia sportiva, la notizia non ha avuto conferme da fonti investigative: «Noi non abbiamo comunicato nulla e allo stato non abbiamo nulla di nuovo da comunicare». Resta l’impressione che il giro di scommesse clandestine sia ampio e possa coinvolgere altri giocatori, dalla A alle serie minori, in una ragnatela di contatti (e scommesse) che sta emergendo dall’inchiesta della Squadra mobile di Torino, coordinata dal pubblico ministero Manuela Pedrotta. Su cosa avrebbe puntato Florenzi, nel caso, lo stabiliranno i prossimi accertamenti. Con il Milan l’esterno romano ha giocato 13 partite in questa stagione, il club rossonero non commenta. Il nome del rossonero trovato nelle chat dei telefoni sequestrati

Tuttosport in edicola: era il 12 ottobre quando Nicolò Zaniolo (Aston Villa) e Sandro Tonali (Newcastle) lasciavano il ritiro della nazionale a Coverciano perché i loro nomi erano entrati nell’inchiesta della procura di Torino, coordinata dalla pm Manuela Pedrotta e dalla procuratrice Enrica Gabetta, sul nuovo filone del calcioscommesse. A distanza di un mese, il terremoto sul calcio italiano non si è placato e ieri intorno alle 21 l’agenzia Agi ha rivelato l’iscrizione sul registro degli indagati di Alessandro Florenzi, 32enne terzino destro del Milan, campione d’Europa con l’Italia di Mancini nell'estate 2021. Il calciatore romano è accusato di esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse, reato punito da una specifica normativa, quella contemplata all’art. 4 della legge 401 del 1989; l’identica rivolta a Zaniolo. Nello stesso procedimento, partito dalle indagini della squadra mobile coordinata da Luigi Mitola, come noto, sono stati indagati Tonali e il giocatore della Juventus Nicolò Fagioli. Questi ultimi sono già stati squalificati dalla Figc, Fagioli per 12 mesi, di cui 5 commutati in prescrizioni alternative, Tonali per 18 mesi, 8 dei quali in prescrizioni alternative.

Diverso il discorso per Zaniolo: il giocatore - che attualmente si trova di nuovo a Coverciano perché convocato da Spalletti - il 27 ottobre era stato ascoltato a Torino dal pm e dagli investitori e, in un faccia a faccia durato più di 2 ore, aveva risposto a tutte le domande, riconoscendo di aver giocato saltuariamente su piattaforme illegali a poker e blackjack, ma a differenza dei colleghi non si era delineato nessun indizio a suo carico circa l’ipotesi di scommesse su partite di calcio. Zaniolo aveva inoltre aggiunto di non essere mai stato soggetto a minacce o intimidazioni. I suoi legali, si erano così detti «fiduciosi di chiudere presto la vicenda giudiziaria». Dunque, per il momento, Zaniolo non rischierebbe nulla a livello sportivo, una squalifica come Tonali e Fagioli che hanno invece puntato sul calcio, ma potrebbe ricevere soltanto una multa dal punto di vista penale per aver giocato su siti illegali.
Florenzi, secondo quanto emerso, sarebbe nella stessa situazione di Zaniolo e, stando all’Agi, dovrebbe essere interrogato a Torino nei prossimi giorni, pare entro domani, e sarà accompagnato dagli avvocati Antonio Conte e Gianluca Tognozzi, gli stessi che stanno seguendo Zaniolo, ex compagno di Florenzi ai tempi della Roma. Ieri sera il Milan non ha commentato la notizia, appresa direttamente dagli organi di informazione; mentre dall’entourage del giocatore, per ora, non traspare preoccupazione.

CorSport: scommesse, non è finita. Indagato anche Florenzi. L’inchiesta adesso investe direttamente un calciatore del Milan. Nei prossimi giorni la sua posizione sarà approfondita dai magistrati. L’ipotesi di reato è "esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse". Si tratta dell’ennesima notizia negativa per Stefano Pioli, che deve gestire una sosta delicata alla luce dell’ultimo pareggio a Lecce, ma anche per i problemi di formazione tra una difesa non certo ermetica e un attacco in emergenza per le assenze di Leao e Giroud. In fase difensiva senza Florenzi verrebbe meno una soluzione in più, impiegata dal tecnico a sinistra così come a destra, dove però i problemi fisici di Calabria hanno ridotto ulteriormente le possibilità di scelta. Alla ripresa il Diavolo affronterà a San Siro la Fiorentina e dovrà riattaccare subito la spina, provando a invertire una rotta che nelle ultime quattro partite in campionato l’ha condotto a conquistare appena due punti, con due sconfitte e altrettanti pareggi



News precedenti

AGI: si allarga l'inchiesta sul calcioscommesse. Il nuovo indagato è Alessandro Florenzi per esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. La fattispecie contestata è, infatti, quella prevista all’art. 4 della legge 401 del 1989. La stessa di Zaniolo. Il calciatore del Milan sarà interrogato nei prossimi giorni.
Le grandi inchieste italiane che partono sempre dal mondo inter.
Povera itaglia.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
1,842
Reaction score
1,727
il dubbio è quello.

Io fin da subito avevo detto che meno ne avrebbero parlato di questa vicenda, meglio sarebbe stato per noi.

Se ne hai uno in squadra, è difficile che non ce ne fossero altri, che nessuno sapesse, ecc...

Credo anche io che ora Florenzi avrà il rinnovo assicurato.

La serie a è piena di partite taroccate causa scommesse. Presente tutte quelle partite che cambiano risultato nei minuti di recupero? Ecco, vanno lette seguendo le quote live. Tante partite puzzano. E se siamo onesti pure alcune della volata scudetto di due anni fa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
209,462
Reaction score
31,043
La GDS in edicola conferma le news di ieri sera dell'AGI (di seguito): indagato anche Florenzi nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse. Il rossonero nei prossimi giorni sarà sentito dai pm: a livello penale rischia una multa, ma se ha giocato sul calcio scatta la squalifica. Nè il diretto interessato né il Milan commentano. Il club rossonero ha fatto sapere di aver appreso la notizia dalle agenzie e di non essere a conoscenza del coinvolgimento del giocatore. Come il suo nome sia arrivato all’attenzione degli inquirenti è ancora presto per dirlo. Potrebbe essere emerso durante gli interrogatori di uno degli altri tre calciatori coinvolti oppure potrebbe essere saltato fuori durante l’esame degli apparati elettronici sequestrati a Tonali e Zaniolo a Coverciano. Le indagini sono ancora in corso e da parte della Procura di Torino c’è il massimo riserbo. Il timore è che il milanista non sia l’ultimo indagato: potrebbero uscire altri nomi coinvolti

CorSera:
l’ultimo nome sul registro degli indagati sarebbe quello del calciatore del Milan Alessandro Florenzi. Gli investigatori gli contesterebbero la stessa accusa mossa agli altri calciatori finiti nell’indagine, Fagioli, Tonali, Zaniolo: ovvero, l’esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa. Uscita a tarda sera da ambienti della giustizia sportiva, la notizia non ha avuto conferme da fonti investigative: «Noi non abbiamo comunicato nulla e allo stato non abbiamo nulla di nuovo da comunicare». Resta l’impressione che il giro di scommesse clandestine sia ampio e possa coinvolgere altri giocatori, dalla A alle serie minori, in una ragnatela di contatti (e scommesse) che sta emergendo dall’inchiesta della Squadra mobile di Torino, coordinata dal pubblico ministero Manuela Pedrotta. Su cosa avrebbe puntato Florenzi, nel caso, lo stabiliranno i prossimi accertamenti. Con il Milan l’esterno romano ha giocato 13 partite in questa stagione, il club rossonero non commenta. Il nome del rossonero trovato nelle chat dei telefoni sequestrati

Tuttosport in edicola: era il 12 ottobre quando Nicolò Zaniolo (Aston Villa) e Sandro Tonali (Newcastle) lasciavano il ritiro della nazionale a Coverciano perché i loro nomi erano entrati nell’inchiesta della procura di Torino, coordinata dalla pm Manuela Pedrotta e dalla procuratrice Enrica Gabetta, sul nuovo filone del calcioscommesse. A distanza di un mese, il terremoto sul calcio italiano non si è placato e ieri intorno alle 21 l’agenzia Agi ha rivelato l’iscrizione sul registro degli indagati di Alessandro Florenzi, 32enne terzino destro del Milan, campione d’Europa con l’Italia di Mancini nell'estate 2021. Il calciatore romano è accusato di esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse, reato punito da una specifica normativa, quella contemplata all’art. 4 della legge 401 del 1989; l’identica rivolta a Zaniolo. Nello stesso procedimento, partito dalle indagini della squadra mobile coordinata da Luigi Mitola, come noto, sono stati indagati Tonali e il giocatore della Juventus Nicolò Fagioli. Questi ultimi sono già stati squalificati dalla Figc, Fagioli per 12 mesi, di cui 5 commutati in prescrizioni alternative, Tonali per 18 mesi, 8 dei quali in prescrizioni alternative.

Diverso il discorso per Zaniolo: il giocatore - che attualmente si trova di nuovo a Coverciano perché convocato da Spalletti - il 27 ottobre era stato ascoltato a Torino dal pm e dagli investitori e, in un faccia a faccia durato più di 2 ore, aveva risposto a tutte le domande, riconoscendo di aver giocato saltuariamente su piattaforme illegali a poker e blackjack, ma a differenza dei colleghi non si era delineato nessun indizio a suo carico circa l’ipotesi di scommesse su partite di calcio. Zaniolo aveva inoltre aggiunto di non essere mai stato soggetto a minacce o intimidazioni. I suoi legali, si erano così detti «fiduciosi di chiudere presto la vicenda giudiziaria». Dunque, per il momento, Zaniolo non rischierebbe nulla a livello sportivo, una squalifica come Tonali e Fagioli che hanno invece puntato sul calcio, ma potrebbe ricevere soltanto una multa dal punto di vista penale per aver giocato su siti illegali.
Florenzi, secondo quanto emerso, sarebbe nella stessa situazione di Zaniolo e, stando all’Agi, dovrebbe essere interrogato a Torino nei prossimi giorni, pare entro domani, e sarà accompagnato dagli avvocati Antonio Conte e Gianluca Tognozzi, gli stessi che stanno seguendo Zaniolo, ex compagno di Florenzi ai tempi della Roma. Ieri sera il Milan non ha commentato la notizia, appresa direttamente dagli organi di informazione; mentre dall’entourage del giocatore, per ora, non traspare preoccupazione.

CorSport: scommesse, non è finita. Indagato anche Florenzi. L’inchiesta adesso investe direttamente un calciatore del Milan. Nei prossimi giorni la sua posizione sarà approfondita dai magistrati. L’ipotesi di reato è "esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse". Si tratta dell’ennesima notizia negativa per Stefano Pioli, che deve gestire una sosta delicata alla luce dell’ultimo pareggio a Lecce, ma anche per i problemi di formazione tra una difesa non certo ermetica e un attacco in emergenza per le assenze di Leao e Giroud. In fase difensiva senza Florenzi verrebbe meno una soluzione in più, impiegata dal tecnico a sinistra così come a destra, dove però i problemi fisici di Calabria hanno ridotto ulteriormente le possibilità di scelta. Alla ripresa il Diavolo affronterà a San Siro la Fiorentina e dovrà riattaccare subito la spina, provando a invertire una rotta che nelle ultime quattro partite in campionato l’ha condotto a conquistare appena due punti, con due sconfitte e altrettanti pareggi



News precedenti

AGI: si allarga l'inchiesta sul calcioscommesse. Il nuovo indagato è Alessandro Florenzi per esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. La fattispecie contestata è, infatti, quella prevista all’art. 4 della legge 401 del 1989. La stessa di Zaniolo. Il calciatore del Milan sarà interrogato nei prossimi giorni.
.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,471
Reaction score
1,999
La serie a è piena di partite taroccate causa scommesse. Presente tutte quelle partite che cambiano risultato nei minuti di recupero? Ecco, vanno lette seguendo le quote live. Tante partite puzzano. E se siamo onesti pure alcune della volata scudetto di due anni fa.
Il sospetto è legittimo, tuttavia prima di prestare il fianco a chi ci vuole morti, confezionandogli pure le argomentazioni, direi di aspettare quantomeno che esca fuori qualcosa di concreto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>