Scaroni:"Stadio vitale. Il più bello d'Europa. Il vincitore...".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,129
Reaction score
45,535
Paolo Scaroni, presidente del Mlan, sul nuovo stadio:"Per noi l’impianto è così importante che se non avessimo avuto questa possibilità saremo andati a fare lo stadio fuori Milano. Il nuovo stadio è una necessità vitale. San Siro è iconico perché ci sono Milan e Inter. L’essere iconico deriva dalla presenza di due grandi squadre e non perché sia bellissimo o unico al mondo. L’iconicità continuerà nel nuovo stadio. La ristrutturazione non avrebbe garantito né la capienza necessaria e si scendeva sotto i 60 mila posti, né l’aumento dei ricavi grazie alle zone di accoglienza. Capisco che ci sia un certo tasso di romanticismo. Quando poi in un colloquio a due si spiegano bene le ragioni vedo che il romanticismo tende a lasciare spazio a un po’ più di razionalità» dichiara Scaroni a riguardo.

"Il progetto vincitore? Prima di Natale. Vogliamo dare a Milano il più bel stadio d’Europa e forse del mondo. Non capisco perché non dovrebbe essere accettato da tutti. Sono convinto che quando si vedrà il nuovo stadio anche i nostalgici e i romantici avranno modo di cambiare idea".

Antonello sui prezzi:"Voglio chiarire subito. I ricavi addizionali non arrivano dall’aumento dei prezzi dei biglietti, ma dai ricavi indotti dai servizi aggiuntivi che uno stadio moderno può garantire. Non intendiamo modificare la struttura tariffaria, le curve ci saranno sempre, come i prezzi popolari".

Ancora Scaroni:"I posti corporate vengono venduti alle aziende e non ai tifosi che continueranno ad avere i biglietti a prezzi popolari. Ricordo che l’Arsenal ha 8 mila posti corporate e 52 mila posti per i tifosi. Gli 8 mila corporate generano ricavi equivalenti ai 52mila posti".
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,129
Reaction score
45,535
Paolo Scaroni, presidente del Mlan, sul nuovo stadio:"Per noi l’impianto è così importante che se non avessimo avuto questa possibilità saremo andati a fare lo stadio fuori Milano. Il nuovo stadio è una necessità vitale. San Siro è iconico perché ci sono Milan e Inter. L’essere iconico deriva dalla presenza di due grandi squadre e non perché sia bellissimo o unico al mondo. L’iconicità continuerà nel nuovo stadio. La ristrutturazione non avrebbe garantito né la capienza necessaria e si scendeva sotto i 60 mila posti, né l’aumento dei ricavi grazie alle zone di accoglienza. Capisco che ci sia un certo tasso di romanticismo. Quando poi in un colloquio a due si spiegano bene le ragioni vedo che il romanticismo tende a lasciare spazio a un po’ più di razionalità» dichiara Scaroni a riguardo.

"Il progetto vincitore? Prima di Natale. Vogliamo dare a Milano il più bel stadio d’Europa e forse del mondo. Non capisco perché non dovrebbe essere accettato da tutti. Sono convinto che quando si vedrà il nuovo stadio anche i nostalgici e i romantici avranno modo di cambiare idea".

Antonello sui prezzi:"Voglio chiarire subito. I ricavi addizionali non arrivano dall’aumento dei prezzi dei biglietti, ma dai ricavi indotti dai servizi aggiuntivi che uno stadio moderno può garantire. Non intendiamo modificare la struttura tariffaria, le curve ci saranno sempre, come i prezzi popolari".

Ancora Scaroni:"I posti corporate vengono venduti alle aziende e non ai tifosi che continueranno ad avere i biglietti a prezzi popolari. Ricordo che l’Arsenal ha 8 mila posti corporate e 52 mila posti per i tifosi. Gli 8 mila corporate generano ricavi equivalenti ai 52mila posti".
.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,588
Reaction score
23,135
Paolo Scaroni, presidente del Mlan, sul nuovo stadio:"Per noi l’impianto è così importante che se non avessimo avuto questa possibilità saremo andati a fare lo stadio fuori Milano. Il nuovo stadio è una necessità vitale. San Siro è iconico perché ci sono Milan e Inter. L’essere iconico deriva dalla presenza di due grandi squadre e non perché sia bellissimo o unico al mondo. L’iconicità continuerà nel nuovo stadio. La ristrutturazione non avrebbe garantito né la capienza necessaria e si scendeva sotto i 60 mila posti, né l’aumento dei ricavi grazie alle zone di accoglienza. Capisco che ci sia un certo tasso di romanticismo. Quando poi in un colloquio a due si spiegano bene le ragioni vedo che il romanticismo tende a lasciare spazio a un po’ più di razionalità» dichiara Scaroni a riguardo.

"Il progetto vincitore? Prima di Natale. Vogliamo dare a Milano il più bel stadio d’Europa e forse del mondo. Non capisco perché non dovrebbe essere accettato da tutti. Sono convinto che quando si vedrà il nuovo stadio anche i nostalgici e i romantici avranno modo di cambiare idea".

Antonello sui prezzi:"Voglio chiarire subito. I ricavi addizionali non arrivano dall’aumento dei prezzi dei biglietti, ma dai ricavi indotti dai servizi aggiuntivi che uno stadio moderno può garantire. Non intendiamo modificare la struttura tariffaria, le curve ci saranno sempre, come i prezzi popolari".

Ancora Scaroni:"I posti corporate vengono venduti alle aziende e non ai tifosi che continueranno ad avere i biglietti a prezzi popolari. Ricordo che l’Arsenal ha 8 mila posti corporate e 52 mila posti per i tifosi. Gli 8 mila corporate generano ricavi equivalenti ai 52mila posti".

Ma il "progetto vincitore" si riferisce anche alla squadra?

No, perché scusate, sono un po' troppo romanticone.
 

Maravich49

Junior Member
Registrato
3 Maggio 2016
Messaggi
2,212
Reaction score
1,124
Più bello del Mondo o d'Europa, dopo il progetto del nuovo Bernabeu, lo vedo difficile. Però lo spero con tutto il cuore.

Spero anche che almeno i miei pro-pro-pro-pro-pro nipoti riescano a vedere l'inaugurazione.
 
Alto