Scaroni:"Stadio? Prendiamo il primo via libera. Ottimista su San Siro. La Serie A...".

Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Tra i Messi-Mbappe e i Maldini-Krunic esistono una miriade di calciatori,voi neanche quelli da 25 mln prendete senza farci penare e litigare tra noi,pezzi di sterco.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,920
Reaction score
9,523
Ennesima intervista di Scaroni, a Il Foglio:"La nostra Serie A è diventata una Serie B se comparata con gli altri grandi campionati europei. Ci hanno superato tutti, o quasi, negli ultimi vent’anni"

"Stadio? Il primo che ci dà il via libera, noi lo prendiamo. Sulla zona di San Siro sono abbastanza ottimista. Il calcio richiede uno stadio bello e ben illuminato, sempre pieno di tifosi, moderno, né troppo grande né troppo piccolo".

"Ci hanno superato tutti o quasi negli ultimi vent'anni. Il risultato è che il prodotto che offriamo è scarso, senza i Messi e i Mbappé, semplicemente perché non possiamo permetterceli. Se continuiamo così ci allontaneremo sempre più dall'eccellenza del calcio. E poi c’è il guaio dei diritti televisivi venduti all’estero: incassiamo 200 milioni l'anno, la Premier due miliardi. È un circolo vizioso”.

"Il calcio è sì uno sport, ma è uno spettacolo e uno spettacolo richiede uno stadio bello e possibilmente ben illuminato, sempre pieno di tifosi, moderno, né troppo grande né troppo piccolo. Fare infrastrutture in Italia è un problema drammatico. Adesso avrà luogo la nuova consultazione popolare per il nuovo San Siro, un procedimento che richiederà un anno. Ci capiamo? Ci sono tutte le approvazioni, tutti sono d'accordo e bisogna fare anche la consultazione popolare. Il primo che ci dà il via libera, noi lo prendiamo. Sulla zona di San Siro sono abbastanza ottimista".

"Lo spettacolo dev'essere fatto di tanto gioco e poche interruzioni: a febbraio Milan-Udinese si è conclusa con 48' e 38'' di gioco effettivo contro i 97 complessivi. Così è tutto noioso. Anche gli arbitri devono contribuire".
È inspiegabile come nel 2022 non ci sia ancora il tempo effettivo.

Si evitano un sacco di problemi, perdite di tempo inutili, finte simulazioni, nervossismi da parte di chi deve recuperare. Boh
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,280
Reaction score
2,536
Ennesima intervista di Scaroni, a Il Foglio:"La nostra Serie A è diventata una Serie B se comparata con gli altri grandi campionati europei. Ci hanno superato tutti, o quasi, negli ultimi vent’anni"

"Stadio? Il primo che ci dà il via libera, noi lo prendiamo. Sulla zona di San Siro sono abbastanza ottimista. Il calcio richiede uno stadio bello e ben illuminato, sempre pieno di tifosi, moderno, né troppo grande né troppo piccolo".

"Ci hanno superato tutti o quasi negli ultimi vent'anni. Il risultato è che il prodotto che offriamo è scarso, senza i Messi e i Mbappé, semplicemente perché non possiamo permetterceli. Se continuiamo così ci allontaneremo sempre più dall'eccellenza del calcio. E poi c’è il guaio dei diritti televisivi venduti all’estero: incassiamo 200 milioni l'anno, la Premier due miliardi. È un circolo vizioso”.

"Il calcio è sì uno sport, ma è uno spettacolo e uno spettacolo richiede uno stadio bello e possibilmente ben illuminato, sempre pieno di tifosi, moderno, né troppo grande né troppo piccolo. Fare infrastrutture in Italia è un problema drammatico. Adesso avrà luogo la nuova consultazione popolare per il nuovo San Siro, un procedimento che richiederà un anno. Ci capiamo? Ci sono tutte le approvazioni, tutti sono d'accordo e bisogna fare anche la consultazione popolare. Il primo che ci dà il via libera, noi lo prendiamo. Sulla zona di San Siro sono abbastanza ottimista".

"Lo spettacolo dev'essere fatto di tanto gioco e poche interruzioni: a febbraio Milan-Udinese si è conclusa con 48' e 38'' di gioco effettivo contro i 97 complessivi. Così è tutto noioso. Anche gli arbitri devono contribuire".
Cosa c'è di più noioso di 48' e 38'' di gioco effettivo in Milan-Udinese? Le dichiarazioni quotidiane di Scaroni.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,172
Reaction score
8,949
È inspiegabile come nel 2022 non ci sia ancora il tempo effettivo.

Si evitano un sacco di problemi, perdite di tempo inutili, finte simulazioni, nervossismi da parte di chi deve recuperare. Boh
Mah non saprei. Tempo effettivo vuol dire bloccare il cronometro anche per le rimesse laterali, con necessità dell’autorizzazione dell’arbitro per riprendere il gioco.
Secondo me 90+recupero lordi con 50-60 netti vanno bene. Trovavo più interessante la proposta buttata lì da Pioli(mi sembra sia stato lui, ma non son sicuro) di non consentire di tornare nella propria metà campo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,040
Reaction score
21,991
Mah non saprei. Tempo effettivo vuol dire bloccare il cronometro anche per le rimesse laterali, con necessità dell’autorizzazione dell’arbitro per riprendere il gioco.
Secondo me 90+recupero lordi con 50-60 netti vanno bene. Trovavo più interessante la proposta buttata lì da Pioli(mi sembra sia stato lui, ma non son sicuro) di non consentire di tornare nella propria metà campo.

Allora fai 60'' di gioco effettivo, cronometro alla mano.

Non capisco perché il calcio deve essere l'unico sport (?) dove le regole, bene o male, sono condizionate da decisioni unilaterali, discrezionalità, VAR e mafiate. Le robe che si vedono nel calcio non si vedono da nessun altra parte, il livello culturale è quello dei combattimenti dei gladiatori nel Colosseo con tanto di pollice verso.

Ma forse sappiamo tutti benissimo perché.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Mah non saprei. Tempo effettivo vuol dire bloccare il cronometro anche per le rimesse laterali, con necessità dell’autorizzazione dell’arbitro per riprendere il gioco.
Secondo me 90+recupero lordi con 50-60 netti vanno bene. Trovavo più interessante la proposta buttata lì da Pioli(mi sembra sia stato lui, ma non son sicuro) di non consentire di tornare nella propria metà campo.
Si potrebbe pensare ad un sistema simile alla goal-line technology, o in alternativa ci sarebbero miriadi di soluzioni tecnologiche che permetterebbero di sbarazzarci dell'intermediazione umana. Il cronometro si ferma quando la palla esce dal rettangolo di gioco e riprende quando é rimessa in gioco, salvo eventi di forza maggiore ed allora si potrebbe avere un individuo terzo che fermi il cronometro (o la tecnologia in questione). Non la vedo per nulla impraticabile. Volendo si puo' seguire l'esempio dell'NBA ed avere una via di mezzo, che pero' é quasi solo componente umana e spesso ci si sbaglia, ma niente di trascendentale.

La proposta di Pioli interessante, ma quasi impraticabile. Li diventa un altro sport. Significherebbe rivoluzionare il gioco e cambiare tutto, a cominciare dai metodi di allenamento. In un mondo che ha paura di affrontare il discorso cartellini (orrendo) e che per avere uno strumento di giustizia come il VAR o la Goal-Line tech é passato per guerre interne clamorose.

Anche solo il tempo effettivo vorrebbe dire cambiare logica allo sport. Positivamente certo, ma per come conosco i nostri polli anche negativamente. Fosse per me rivoluzionerei completamente metà delle regole del gioco ormai superate, gioco che é indietro di 30 anni rispetto ai tempi.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,920
Reaction score
9,523
Mah non saprei. Tempo effettivo vuol dire bloccare il cronometro anche per le rimesse laterali, con necessità dell’autorizzazione dell’arbitro per riprendere il gioco.
Secondo me 90+recupero lordi con 50-60 netti vanno bene. Trovavo più interessante la proposta buttata lì da Pioli(mi sembra sia stato lui, ma non son sicuro) di non consentire di tornare nella propria metà campo.
Il tempo deve essere bloccato in automatico e in automatico sbloccato senza permesso del arbitro. Non si può vedere gente che sta mezz'ora a terra senza motivo.

Come le potreste, se guardi solo in Italia c'è accerchiamento del arbitro in ogni singola decisione anche su una semplice rimessa.

Per non parlare delle simulazioni tipo Barella con anessa protesta come avesse ragione

Guarda ho girato un Po soprattutto in Germania dove sono cresciuto, e come popolo non siamo ben visti, la furbizia di cui tanto ci vantiamo in realtà e imbroglio e falsità.

Questi principi vengono tramandati di generazioni in gerenazioni e non avrà forse mai un fine.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Si ma anche giocando il tempo effettivo, con tutte quelle simulazione e cadute fasulle si spezza totalmente il ritmo partita
 
Alto