- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Paolo Scaroni a MTV:"Sarei felice se il Milan continuasse a giocare come ha giocato dopo il lockdown. Ha giocato un calcio molto divertente con risultati molto positivi. Siamo una delle squadre che ha fatto meglio nel post-Covid".
"Il Covid? E' sempre difficili fare previsioni su questo terreno. Io penso che noi avremo gli stadi aperti solo quando ci sarà il vaccino. Fino a quel momento si potranno trovare delle mezze soluzioni. Ma io sono ottimista sul vaccino, secondo me arriverà prima della fine dell'anno e quindi presto avremo di nuovo gli stadi pieni".
"Stadio?Sono molto ottimista. Abbiamo raggiunto un'intesa con il Comune sulle volumetrie, che non sono quelle che speravamo ma le abbiamo accettate. La maggioranza del Comune è d'accordo sul nuovo stadio, anche le opposizione si sono espresse positivamente su questo progetto, quindi mi sembra di poter dire che la gran maggioranza delle forze politiche sono a favore nel nuovo stadio".
"Modello Bayern? Deve essere il nostro modello di ispirazione e credo che anche Gazidis la pensi così. Non dimentichiamo il ruolo che ha avuto il nuovo stadio nei successi del Bayern. Ogni anno questo stadio incassa 100 milioni di euro, mentre il nostro San Siro con il Milan non arriva a 40. Quindi immaginare un Milan con 60-70 milioni in più ogni anno ci apre degli orizzonti per tornare ad essere quel Milan che i tifosi si aspettano da tanto tempo".
I nostri tifosi li ho trovati ragionevoli e vicini alla squadra. Stanno apprezzando la nostra filosofia. Sono stati tutti uniti e d'accordo con la conferma di Pioli. Ai tifosi chiedo di stare sempre vicino alla nostra squadra".
Al di la di quello che dice Berluscaroni, come è chiamato, a cui a mio parere interessa principalmente la riconversione del quartiere di San Siro collegata allo stadio, è proprio il modello Bayern che dovrebbe farci da quida. In particolare su due aspetti, lo sviluppo dei ricavi da match-day e le partnership commerciali.
Il Bayern ha diverse fortissime partnership commerciali di alcune esterne alla proprietà (deutsch Telekom, Siemens, SAP, Qatar Airways..) e altre che hanno anche partecipazioni minoritarie (8,6%) nel capitale (Allianz, Audi, Adidas). Il fortissimo legame (basta fare un giro in Germania e vedere quante immagini di pubblicità di questi partner con il bayern associato ci sono) con questi partner commerciali garantisce enormi e costanti introiti. Certo è un qualcosa che si sviluppa bene affiancato ad un'immagine vincente e non perdente. Ma resta, a mio parere, il modello di riferimento da usare una volta tornati competitivi per rientrare a pieno titolo tra l'elite.