Scaroni:"A San Siro bisogna avere quasi paura. Il nuovo stadio...".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,217
Reaction score
47,686
Scaroni alla Bocconi sul nuovo stadio:"L'inizio del percorso per il nuovo stadio è stato molto difficile, visto che a parte la burocrazia, la gente non voleva un nuovo stadio per nostalgia e ricordo di San Siro. E per questo anche la politica comunale non voleva un nuovo stadio. Forse grazie alla televisione che faceva vedere l'estero, la gente ha iniziato a pensare che si San Siro è fantastico ma pagava un deficit di comfort e così è iniziato l'ultima parte di questo viaggio verso un nuovo stadio. Ovviamente avere uno stadio pubblico dentro una città come Milano sarebbe complicato anche fuori dall'Italia, quindi la burocrazia ha avuto un ruolo marginale per questo. RedBird è esperta in costruzioni sportive in giro del mondo e vogliamo costruire il miglior stadio del mondo. Se qualcuno vuole andare a San Siro adesso è vuoto, bisogna quasi avere paura di andare visto che è deserto. Invece vogliamo uno stadio che ogni giorno può ospitare qualcosa o comunque una sede in cui tutto può succedere con ristoranti e infrastrutture ricettive. Oggi San Siro non ha i requisiti richiesti per le top competizioni. Con I'Inter andiamo d'accordo visto che condividiamo lo stadio da 70 anni. Abbiamo scelto scelto studi di architettura a livello mondiale e abbiamo replicato un modello che in Inghilterra è stato usato per Wembley: abbattuto quello vecchio e costruire accanto quello nuovo. In più non abbatteremo completamente il Meazza, ne terremo un pezzo per ricordo, ma il nuovo stadio sarà un motivo di vanto per Milano e l'Italia".

Paolo-Scaroni-Milan.jpg
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,988
Reaction score
8,877
Scaroni alla Bocconi sul nuovo stadio:"L'inizio del percorso per il nuovo stadio è stato molto difficile, visto che a parte la burocrazia, la gente non voleva un nuovo stadio per nostalgia e ricordo di San Siro. E per questo anche la politica comunale non voleva un nuovo stadio. Forse grazie alla televisione che faceva vedere l'estero, la gente ha iniziato a pensare che si San Siro è fantastico ma pagava un deficit di comfort e così è iniziato l'ultima parte di questo viaggio verso un nuovo stadio. Ovviamente avere uno stadio pubblico dentro una città come Milano sarebbe complicato anche fuori dall'Italia, quindi la burocrazia ha avuto un ruolo marginale per questo. RedBird è esperta in costruzioni sportive in giro del mondo e vogliamo costruire il miglior stadio del mondo. Se qualcuno vuole andare a San Siro adesso è vuoto, bisogna quasi avere paura di andare visto che è deserto. Invece vogliamo uno stadio che ogni giorno può ospitare qualcosa o comunque una sede in cui tutto può succedere con ristoranti e infrastrutture ricettive. Oggi San Siro non ha i requisiti richiesti per le top competizioni. Con I'Inter andiamo d'accordo visto che condividiamo lo stadio da 70 anni. Abbiamo scelto scelto studi di architettura a livello mondiale e abbiamo replicato un modello che in Inghilterra è stato usato per Wembley: abbattuto quello vecchio e costruire accanto quello nuovo. In più non abbatteremo completamente il Meazza, ne terremo un pezzo per ricordo, ma il nuovo stadio sarà un motivo di vanto per Milano e l'Italia".

Paolo-Scaroni-Milan.jpg

Di chiacchiere ne ha fatte veramente tante quest'uomo, di fatti ancora zero...finchè non vedo il primo mattone posato non ci credo.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,418
Reaction score
2,487
Bla bla bla bla..Ammiro questa gente , sono bravissimi nel parlare e creare aspettative, vendono aria , purtroppo qualcuno ci casca e anche nel mondo del lavoro questi personaggi sono purtroppo il fulcro di tante aziende, io per carattere sono l'opposto mi nascondo sempre e lavoro nell'oscurità non che sia chissà che intendiamoci ma proprio non riesco a fare promesse e sbruffonate.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,114
Reaction score
3,434
Scaroni alla Bocconi sul nuovo stadio:"L'inizio del percorso per il nuovo stadio è stato molto difficile, visto che a parte la burocrazia, la gente non voleva un nuovo stadio per nostalgia e ricordo di San Siro. E per questo anche la politica comunale non voleva un nuovo stadio. Forse grazie alla televisione che faceva vedere l'estero, la gente ha iniziato a pensare che si San Siro è fantastico ma pagava un deficit di comfort e così è iniziato l'ultima parte di questo viaggio verso un nuovo stadio. Ovviamente avere uno stadio pubblico dentro una città come Milano sarebbe complicato anche fuori dall'Italia, quindi la burocrazia ha avuto un ruolo marginale per questo. RedBird è esperta in costruzioni sportive in giro del mondo e vogliamo costruire il miglior stadio del mondo. Se qualcuno vuole andare a San Siro adesso è vuoto, bisogna quasi avere paura di andare visto che è deserto. Invece vogliamo uno stadio che ogni giorno può ospitare qualcosa o comunque una sede in cui tutto può succedere con ristoranti e infrastrutture ricettive. Oggi San Siro non ha i requisiti richiesti per le top competizioni. Con I'Inter andiamo d'accordo visto che condividiamo lo stadio da 70 anni. Abbiamo scelto scelto studi di architettura a livello mondiale e abbiamo replicato un modello che in Inghilterra è stato usato per Wembley: abbattuto quello vecchio e costruire accanto quello nuovo. In più non abbatteremo completamente il Meazza, ne terremo un pezzo per ricordo, ma il nuovo stadio sarà un motivo di vanto per Milano e l'Italia".

Paolo-Scaroni-Milan.jpg

70 anni e progettate 1 solo stadio condiviso a Milano, con 10 CL vinte...
Vergognati
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,666
Reaction score
4,528
Scaroni alla Bocconi sul nuovo stadio:"L'inizio del percorso per il nuovo stadio è stato molto difficile, visto che a parte la burocrazia, la gente non voleva un nuovo stadio per nostalgia e ricordo di San Siro. E per questo anche la politica comunale non voleva un nuovo stadio. Forse grazie alla televisione che faceva vedere l'estero, la gente ha iniziato a pensare che si San Siro è fantastico ma pagava un deficit di comfort e così è iniziato l'ultima parte di questo viaggio verso un nuovo stadio. Ovviamente avere uno stadio pubblico dentro una città come Milano sarebbe complicato anche fuori dall'Italia, quindi la burocrazia ha avuto un ruolo marginale per questo. RedBird è esperta in costruzioni sportive in giro del mondo e vogliamo costruire il miglior stadio del mondo. Se qualcuno vuole andare a San Siro adesso è vuoto, bisogna quasi avere paura di andare visto che è deserto. Invece vogliamo uno stadio che ogni giorno può ospitare qualcosa o comunque una sede in cui tutto può succedere con ristoranti e infrastrutture ricettive. Oggi San Siro non ha i requisiti richiesti per le top competizioni. Con I'Inter andiamo d'accordo visto che condividiamo lo stadio da 70 anni. Abbiamo scelto scelto studi di architettura a livello mondiale e abbiamo replicato un modello che in Inghilterra è stato usato per Wembley: abbattuto quello vecchio e costruire accanto quello nuovo. In più non abbatteremo completamente il Meazza, ne terremo un pezzo per ricordo, ma il nuovo stadio sarà un motivo di vanto per Milano e l'Italia".

Paolo-Scaroni-Milan.jpg
Già che lo chiama Meazza mi fa girare i maroni.
 

Milanmaxi

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2024
Messaggi
732
Reaction score
662
Purtroppo non potremmo mai essere un club top mondiale se non gestiamo uno stadio da soli. Condividerlo con i nati dopo ci obligga a condividere gli introiti. Lo facciamo con loro solo perché non possiamo permetterci di farlo da soli, roba da pezzenti
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,421
Reaction score
11,486
Purtroppo non potremmo mai essere un club top mondiale se non gestiamo uno stadio da soli. Condividerlo con i nati dopo ci obligga a condividere gli introiti. Lo facciamo con loro solo perché non possiamo permetterci di farlo da soli, roba da pezzenti
E anche loro non possono permettersi di farlo da soli. Pezzenti anche loro. :sisi:

Il fatto è che sono proprietà USA quindi se possono fare una cosa pagandola la metà lo fanno.
 
Alto