Quale aura di buonismo? Ho scritto chiaramente che il fenomeno dei concorsi pilotati va estirpato. Peraltro, sono stato l’unico a muovere critiche al sistema accademico nel thread in cui molti di voi sbavavano per docenti universitari solo perché si erano schierati contro il green pass chiedendo ironicamente se, quando nella lettera parlavano di eliminare ogni discriminazione, si riferissero anche a quelle basate sulle parentele.
E sono abbastanza sicuro che, se in passato Galli avesse assunto antiscientifiche posizioni no-vax, quelli che adesso scrivono a “chi giova” avrebbero parlato di complotti per metterlo a tacere.
Detto questo, il senso del mio intervento era contestare il tuo de profondis alla Scienza, che mi dava l’impressione di avere un malcelato intento di mettere in dubbio alcuni risultati scientifici consolidati relativamente al tema della pandemia. Si tratta di una posizione non fondata perché i canoni epistemologici mantengono tutta la loro validità anche in presenza di soggetti che agiscono al fuori del sistema di legalità. Soggetti che, ribadiscono, vanno comunque allontanati dal mondo scientifico e da qualunque tipo di incarico e/o impiego pubblico.
Anzitutto non ho mai sbavato per nessuno, non mi sembra che si siano verificate alcune assunzioni a paladini di qualche scienziato anti-GP. Non che io sappia. La faccenda GP è in ogni caso interamente politica, non è un dogma dettato dalla Scienza, altrimenti la legge di gravità non varrebbe in Spagna, ad esempio.
Poi è inutile fare la contrapposizione no-vax/si-vax, complotto/francescani.
Il fatto è che purtroppo chi si è dichiarato apertamente (e con cotanta tracotanza e arroganza) a favore delle misure, non è stato per niente messo a tacere, mentre da quell'altra parte si sono verificati casi alquanto strani, tipo suicidi. Chi si dimostra contro il sistema viene sistematicamente azzerato. Figurati che qui c'è gente che ha classificato un Nobel come un "mentecatto". Chissà, poi questa gente un giorno trarrà giovamento anche del contributo di questi mentecatti. Sono andati fuori di testa? Va bene, ma piantiamola di tirarli in ballo in continuazione.
Da quell'altra parte cosa c'è stato? Gente uscita dal nulla e arrivata a fare le sfilate insieme alle superstar, terroristi che non ne beccano mezza e hanno pure la scorta, etc etc. Se adesso Galli si dimostra un delinquente, cortesemente passami una certa soddisfazione nel caso lo sbattessero dentro.
Finalmente, arriviamo al malcelato intento.
No no. Nessun intento, sono proprio convinto.
Non c'è verso di abbattere questo muro inspiegabile che si è venuto a creare. Vedo personaggi assurdi, che in diversi contesti sarebbero immediatamente presi a sprangate, ma appena toccano il Covid diventano competenti e assolutamente onesti, e vengono difesi a spada tratta. Cioè, gente che ha messo le rotelle ai banchi. Vabbè. Questo Galli si sta dimostrando invischiato in faccende molto poco lecite, anzi, abbastanza disgustose, perché si tratta di avvantaggiare scandalosamente qualcuno a danno di altra gente che magari si è impegnata con passione e sforzo, compromettendo le loro carriere e le loro vite. Ma leggo che non c'entra niente con Il Covid. Ma figurati. Ma tu lo vorresti, ad esempio, come sindaco o come assessore, o comunque dove circolano soldi? E questo fenomeno di difesa si sta verificando solo per il Covid. Mai viste tante barricate in nome di questo mainstream, da tifo ideologico proprio.
C'è il vairus? Bene, c'è anche il vaccino? Bene, somministratelo e fatela finita. Io non voglio vedere niente intorno a questa faccenda, niente che mi faccia lontanamente supporre altre cose.
L'epistemologia non c'entra niente in questo contesto. Stai tranquillo che io nella vera Scienza ci credo eccome, è il componente fondamentale sia del mio lavoro che delle mie passioni, e combatterò alla morte per essa.
Non confondiamo la Scienza con la propaganda e l'interesse. Nella bottiglia di acqua della Ferragni c'è acqua, hai voglia a mettere etichette.