Scandalo Fair-play finanziario: Infantino avrebbe aiutato Psg e City

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,788
Reaction score
10,667
Scusate se ripeto la mia domanda ma vorrei sapere cosa rischiano PSG e CITY.
Sembra che rischiano tantissimo. Siamo ad una gravità assurda... Quasi quanto comprarsi una partita

O sbaglio?
 
S

Sotiris

Guest
Scusate se ripeto la mia domanda ma vorrei sapere cosa rischiano PSG e CITY.
Sembra che rischiano tantissimo. Siamo ad una gravità assurda... Quasi quanto comprarsi una partita

O sbaglio?

Dipende, a mio parere, se le grandi d'Europa accetteranno o meno di partecipare ancora a questo format-pagliacciata con queste regole.
Vorranno seriamente fare causa alla Uefa? Che danno hanno ricevuto quelle società che hanno rispettato le regole e credevano che la dirigenza della Uefa trattasse in modo imparziale la questione FPF?

Ha senso ancora in questo contesto rimanere affiliati alla Uefa, pur se questa cambiasse ovviamente dirigenti, rivedesse il FPF ed escludesse, con tali nuovi dirigenti, dalle Coppe Europee - così come sono strutturate ora - per "x" anni City e PSG;
che credibilità ha ancora la Uefa?

Non è meglio forse per le grandi d'Europa "escludere" ex se City e Psg, che non hanno alcuna storia e prestigio europeo, dalla nuova Superlega europea, mandando a quel Paese la Uefa?

In ogni caso la Uefa ha una responsabilità precisa e dovrà pagare per questo, ove fossero confermati tali documenti, e PSG e City dovrebbero, a mio parere, prima di pensare a rientrare in una qualunque Superlega o ancora Champions League/Europa League anche restituire i premi di tutte le edizioni delle Coppe Europee oggetto degli artifizi/raggiri posti in essere, redistribuendoli alle società, in proporzione, che competevano con loro in quegli anni.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,083
Reaction score
2,861
Scusate se ripeto la mia domanda ma vorrei sapere cosa rischiano PSG e CITY.
Sembra che rischiano tantissimo. Siamo ad una gravità assurda... Quasi quanto comprarsi una partita

O sbaglio?

Secondo me molto peggio, soprattutto per la spavalderia e arroganza con cui il psg ha poi svolto le sue sessioni di mercato, tranquilli del fatto che tanto per loro, le regole del gioco eran diverse. Atteggiamento che ha, tra l'altro, fortemente influenzato il prezzo dei cartellini.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Ancora con la favola della decisione politica? Eh si ce l'avevano con il povero fassone che aveva promesso 90 mln solo il primo anno dalla Cina, o con il cinefake che poverino non poteva mostrare le garanzie per coprire il debito. Decisione politica... Ok

Ma c'è ancora da discutere? L'uefa è da sempre un organo politico che prende decisioni politiche. Il resto è fuffa.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,230
Reaction score
528
Il calcio é marcio fino al midollo.

Sono contento che grazie a Football Leaks la verita stia finalmente uscendo, pero temo che non ci saranno cambiamenti. Praticamenti l'intera UEFA, FIFA e tutti top club sono compressi. Sarebbe un sistema da radiare e far ripartire da zero. Non accadra mai.

Peccato, io per il mio conto con il calcio ha praticamente chiuso. Seguo solo il Milan ma anche li sto perdendo il gusti. Secondo voi questa gente corotta si ferma davanti a sorteggi o partite? Io non ci credo. Che gusto é rimasto ad esultare in un sport che alla fine dei conti é pilotato?
Meglio la NFL, anzi lo sport americano in generale, che ormai sono molto piu puliti rispetto al calcio.

Penso che la puntualità con cui questo scandalo sia venuto fuori sia tutt'altro che casuale.
Puntualità relativa alla voglia fortissima di Super Lega da parte delle big d'Europa.

Il finale di questa vicenda è per me già scritto, e può avere due ramificazioni:

1) scissione dalla UEFA e nascita della Super Lega (da vedere se sarà una competizione parallela ai campionati o se invece li taglierà fuori)

2) rivoluzione interna all'UEFA capeggiata da un neo-presidente molto accomodante nel creare una Super Lega sulla base delle richieste dei club più importanti (in tal caso sarebbe possibile un allargamento mastodontico della Champions League, per la quale già Platini aveva predisposto un ampliamento a 64 squadre).
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,230
Reaction score
528
Ancora con la favola della decisione politica? Eh si ce l'avevano con il povero fassone che aveva promesso 90 mln solo il primo anno dalla Cina, o con il cinefake che poverino non poteva mostrare le garanzie per coprire il debito. Decisione politica... Ok

Chi è convintissimo di questo, dubito che cambierà mai idea.

Il FPF è fatto malissimo e che la UEFA sia stata molto permissiva con PSG e City era il segreto di pulcinella, ma questo non toglie che ci fosse un regolamento secondo il quale il Milan non poteva ottenere il SA a causa dell'assenza di garanzie sulla continuità aziendale, e un progetto di espansione dei ricavi basato sul nulla.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,513
Reaction score
17,156
Secondo quanto riportato da Der Spiegel, che avrebbe documenti in grado di sostenere tale accusa ricevuti da Football Leaks, Gianni Infantino, attuale presidente della FIFA, avrebbe aiutato PSG e Manchester City a eludere le sanzioni previste per l'aggiramento delle norme del fair-play finanziario quando ancora dirigeva la UEFA (segretario generale). Ricorda il giornale tedesco che i due club sono controllati totalmente da governi autoritari di Stati del Golfo Persico, e Infantino sarebbe colpevole di essersi incontrato coi vertici di PSG e City, promettendo loro l'assenza di sanzioni e provvedimenti disciplinari.

Nello specifico si tratta di contratti di sponsorizzazione retroattivi, perizie ignorate, organi di controllo bypassati in relazione al periodo 2012, in cui tra Uefa, Paris Saint-Germain e Manchester City era in atto una contesa sul rispetto delle regole del Fair Play Finanziario. In ballo ci sarebbe anche l’ex presidente dell’Uefa Platini. L’affare sarebbe di una gravità inaudita: il Qatar, in particolare, sarebbe reo di aver iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg aggirando il FPF, tramite il valore dei contratti di sponsorizzazione del club. Ci sono documenti elaborati dal consorzio europeo di media Investigative Collaborations (EIC), tra cui Mediapart in Francia, in grado di provare ciò.
Bastava seguire il calcio da quando sono arrivati PSG e City per capire che qualcosa non quadrasse. Era palese che vi fossero accordi sottobanco tra i club suddetti e la UEFA affinché PSG e City potessero spendere senza incorrere in sanzioni. Uno sceicco non investe cifre del genere sapendo che potrebbe essere sanzionato. Questi club avranno avuto le loro belle rassicurazioni.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Quando pochi qui dentro sostenevano a giugno che quella contro il Milan era una decisione politica non era certo per difendere Fassone e/o Mirabelli ma perché il FPF è uno strumento politico, senza il minimo fondamento giuridico, con cui la Uefa decide ad libitum chi far fuori o no dal calcio che conta. I fatti stanno dando ragione ai pochi che sostenevano ciò.

Non riesco a cogliere il legame tra questa storia, esempio di grave corruzione, e la nostra dove invece si è applicato il regolamento alla lettera..

Mi viene da ridere se dopo tutte le porcate che stanno emergendo sulla gestione Yogurt Lì/Fessone con i numeri ridicoli presentati alla UEFA e altre mille situazioni incomprensibili (sostenute perfino in modo diretto da Scaroni in persona, e anche indirettamente da Leonardo) ancora qualcuno crede fosse tutto a posto..

Inoltre se la decisione della UEFA avesse aiutato a liberarsi del cinese fake sarebbe un motivo in più per dire Grazie altro che polemizzare
 
Alto