Scandalo Fair-play finanziario: Infantino avrebbe aiutato Psg e City

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
ragazzi dai, non si tratta di avercela con il Milan, con l'inter o con l'empoli, si tratta di uomini che hanno fatto delle regole e poi le fanno applicare a discrezione. L'unica soluzione è uscirne, altrimenti si fa solo il loro gioco.
E vi dico che siamo fortunati, avendo almeno per ora Elliott alle nostre spalle, li affrontiamo con una discreta potenza politica ed economica, voi pensate non a noi ma a chi prova ad emergere senza squali o emiri alle spalle..... si vergognassero
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Beh direi che questo dimostra definitivamente che il vostro problema era Yogurt Li.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Quando pochi qui dentro sostenevano a giugno che quella contro il Milan era una decisione politica non era certo per difendere Fassone e/o Mirabelli ma perché il FPF è uno strumento politico, senza il minimo fondamento giuridico, con cui la Uefa decide ad libitum chi far fuori o no dal calcio che conta. I fatti stanno dando ragione ai pochi che sostenevano ciò.

Ancora con la favola della decisione politica? Eh si ce l'avevano con il povero fassone che aveva promesso 90 mln solo il primo anno dalla Cina, o con il cinefake che poverino non poteva mostrare le garanzie per coprire il debito. Decisione politica... Ok
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,616
Reaction score
5,854
Secondo quanto riportato da Der Spiegel, che avrebbe documenti in grado di sostenere tale accusa ricevuti da Football Leaks, Gianni Infantino, attuale presidente della FIFA, avrebbe aiutato PSG e Manchester City a eludere le sanzioni previste per l'aggiramento delle norme del fair-play finanziario quando ancora dirigeva la UEFA (segretario generale). Ricorda il giornale tedesco che i due club sono controllati totalmente da governi autoritari di Stati del Golfo Persico, e Infantino sarebbe colpevole di essersi incontrato coi vertici di PSG e City, promettendo loro l'assenza di sanzioni e provvedimenti disciplinari.

Nello specifico si tratta di contratti di sponsorizzazione retroattivi, perizie ignorate, organi di controllo bypassati in relazione al periodo 2012, in cui tra Uefa, Paris Saint-Germain e Manchester City era in atto una contesa sul rispetto delle regole del Fair Play Finanziario. In ballo ci sarebbe anche l’ex presidente dell’Uefa Platini. L’affare sarebbe di una gravità inaudita: il Qatar, in particolare, sarebbe reo di aver iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg aggirando il FPF, tramite il valore dei contratti di sponsorizzazione del club. Ci sono documenti elaborati dal consorzio europeo di media Investigative Collaborations (EIC), tra cui Mediapart in Francia, in grado di provare ciò.

Un'altra parte interessante è quella in cui si anticipa che nella "prossima puntata" si parlerà, oltre che della mano morbida sull'Inter, anche di:
1) Conto alle Mauritius su cui finiva lo stipendio di Mancini quando era allenatore del City,
2) Caso di doping (insabbiato, presumo) di un plurivincitore di Champions.

Sul punto 1), vuol dire che una parte glielo pagavano in nero?
Sul punto 2), andiamo a bussare a Madrid?
 
S

Sotiris

Guest
Ancora con la favola della decisione politica? Eh si ce l'avevano con il povero fassone che aveva promesso 90 mln solo il primo anno dalla Cina, o con il cinefake che poverino non poteva mostrare le garanzie per coprire il debito. Decisione politica... Ok

C'era una volta tal corvorossonero che ...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Un'altra parte interessante è quella in cui si anticipa che nella "prossima puntata" si parlerà, oltre che della mano morbida sull'Inter, anche di:
1) Conto alle Mauritius su cui finiva lo stipendio di Mancini quando era allenatore del City,
2) Caso di doping (insabbiato, presumo) di un plurivincitore di Champions.

Sul punto 1), vuol dire che una parte glielo pagavano in nero?
Sul punto 2), andiamo a bussare a Madrid?

barcellona 100%

lo sport in generale ormai è tutto uno scandalo da anni. pensiamo aivarifroome e nadal, alla mercedes in F1, a marquez che fa quello che vuole in pista, alla juve in italia.

bisogna prenderla con leggerezza
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,041
Reaction score
2,286
Un'altra parte interessante è quella in cui si anticipa che nella "prossima puntata" si parlerà, oltre che della mano morbida sull'Inter, anche di:
1) Conto alle Mauritius su cui finiva lo stipendio di Mancini quando era allenatore del City,
2) Caso di doping (insabbiato, presumo) di un plurivincitore di Champions.

Sul punto 1), vuol dire che una parte glielo pagavano in nero?
Sul punto 2), andiamo a bussare a Madrid?

E' il Barcellona di Guardiola, si sa da anni.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,616
Reaction score
5,854
E' il Barcellona di Guardiola, si sa da anni.

Sono andato a leggermi l'edizione online di Der Spiegel, giornale tedesco che è tra quelli in possesso di queste notizie. La frase letterale è: "Le inchieste delle prossime settimane riveleranno anche i test positivi al doping (al plurale) di un plurivincitore della Champions' League".
Poi ho cercato su Wikipedia la lista dei giocatori in attività e plurivincitori della UCL, ecco chi viene fuori:

Cristiano Ronaldo
Iniesta
Messi
Piquè
Xavi
Bale
Benzema
Carvajal
Casemiro
Isco
Kroos
Marcelo
Modric
Nacho
Sergio Ramos
Varane
Eto'o
Casillas
Busquets
Dani Alves
Pedro
Pepe
Casilla
Kovacic
Navas
Vazquez
Brown
Marquez
Thiago Motta
Seydou Keita
Bojan
Bosingwa
Adriano
Bartra
Mascherano
Sergi Roberto
Jesé
Coentrao
Danilo
Morata
James Rodriguez
Yanez (?)
Asensio

Chi sarà il "fortunato"?
Di fatto ci sono Real e Barcellona più qualche altro nome di contorno.
 
Alto