Scandalo Fair-play finanziario: Infantino avrebbe aiutato Psg e City

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,898
Reaction score
10,111
Youdontsay.png
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,956
Reaction score
12,086
Ma com'è possibile che i club dieci anni fa abbiano permesso di farsi vincolare da questi mafiosi?
Avrebbero dovuto stenderlo a pugni, platini, quando ha proposto questa follia.
Io club ho i soldi del MIO presidente e me li spendo come voglio, anche 200mln per traorè, e poi ripiano.
E tu burocrate uefa fatti gli affari tuoi e occupati solo di organizzare le competizioni, e pure muto stai.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,694
La UEFA ci ha salvati da un cinese fake che per poco ci mandava in Fallimento. Arrivato Elliot, sono tornati a cuccia.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,808
Reaction score
2,400
La UEFA ci ha salvati da un cinese fake che per poco ci mandava in Fallimento. Arrivato Elliot, sono tornati a cuccia.

Esatto. Si continua a non capire che il FPF e le violazioni del triennio 14-17 erano solo una parte delle cose contestate al Milan. I macigni veri erano il debito con Elliott, i debiti enormi fatti sul mercato con le coperture fasulle previste da Fassone (i famigerati ricavi dalla Cina e il mega sponsor che infatti si sono dimostrati totalmente inventati) e la proprietà fake che implicava rischi di riciclaggio. Che gli sceicchi abbiano sempre aggirato il FPF con le loro porcate è cosa risaputa, ma il caso Milan è stato un unicum che con questa storia non c'entra nulla. Adesso però è un'altra storia e bisognerà farsi valere ricordando queste porcate e anche il trattamento di favore riservato all'Inter.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,801
Reaction score
10,673
Secondo quanto riportato da Der Spiegel, che avrebbe documenti in grado di sostenere tale accusa ricevuti da Football Leaks, Gianni Infantino, attuale presidente della FIFA, avrebbe aiutato PSG e Manchester City a eludere le sanzioni previste per l'aggiramento delle norme del fair-play finanziario quando ancora dirigeva la UEFA (segretario generale). Ricorda il giornale tedesco che i due club sono controllati totalmente da governi autoritari di Stati del Golfo Persico, e Infantino sarebbe colpevole di essersi incontrato coi vertici di PSG e City, promettendo loro l'assenza di sanzioni e provvedimenti disciplinari.

Nello specifico si tratta di contratti di sponsorizzazione retroattivi, perizie ignorate, organi di controllo bypassati in relazione al periodo 2012, in cui tra Uefa, Paris Saint-Germain e Manchester City era in atto una contesa sul rispetto delle regole del Fair Play Finanziario. In ballo ci sarebbe anche l’ex presidente dell’Uefa Platini. L’affare sarebbe di una gravità inaudita: il Qatar, in particolare, sarebbe reo di aver iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg aggirando il FPF, tramite il valore dei contratti di sponsorizzazione del club. Ci sono documenti elaborati dal consorzio europeo di media Investigative Collaborations (EIC), tra cui Mediapart in Francia, in grado di provare ciò.

Io vorrei sapere cosa rischiano i 2 club.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Secondo quanto riportato da Der Spiegel, che avrebbe documenti in grado di sostenere tale accusa ricevuti da Football Leaks, Gianni Infantino, attuale presidente della FIFA, avrebbe aiutato PSG e Manchester City a eludere le sanzioni previste per l'aggiramento delle norme del fair-play finanziario quando ancora dirigeva la UEFA (segretario generale). Ricorda il giornale tedesco che i due club sono controllati totalmente da governi autoritari di Stati del Golfo Persico, e Infantino sarebbe colpevole di essersi incontrato coi vertici di PSG e City, promettendo loro l'assenza di sanzioni e provvedimenti disciplinari.

Nello specifico si tratta di contratti di sponsorizzazione retroattivi, perizie ignorate, organi di controllo bypassati in relazione al periodo 2012, in cui tra Uefa, Paris Saint-Germain e Manchester City era in atto una contesa sul rispetto delle regole del Fair Play Finanziario. In ballo ci sarebbe anche l’ex presidente dell’Uefa Platini. L’affare sarebbe di una gravità inaudita: il Qatar, in particolare, sarebbe reo di aver iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg aggirando il FPF, tramite il valore dei contratti di sponsorizzazione del club. Ci sono documenti elaborati dal consorzio europeo di media Investigative Collaborations (EIC), tra cui Mediapart in Francia, in grado di provare ciò.

Se ciò fosse vero sarebbe da revocare i mondiali in Qatar!!! :fuming::fuming::fuming:
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Ma com'è possibile che i club dieci anni fa abbiano permesso di farsi vincolare da questi mafiosi?
Avrebbero dovuto stenderlo a pugni, platini, quando ha proposto questa follia.
Io club ho i soldi del MIO presidente e me li spendo come voglio, anche 200mln per traorè, e poi ripiano.
E tu burocrate uefa fatti gli affari tuoi e occupati solo di organizzare le competizioni, e pure muto stai.

Infatti dovrebbe essere così, se poi non si ripiana si fallisce come qualsiasi società!
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,039
Reaction score
6,069
Ma com'è possibile che i club dieci anni fa abbiano permesso di farsi vincolare da questi mafiosi?
Avrebbero dovuto stenderlo a pugni, platini, quando ha proposto questa follia.
Io club ho i soldi del MIO presidente e me li spendo come voglio, anche 200mln per traorè, e poi ripiano.
E tu burocrate uefa fatti gli affari tuoi e occupati solo di organizzare le competizioni, e pure muto stai.

Fa comodo a tanti se ci ragioni bene
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,339
Reaction score
10,245
Quando pochi qui dentro sostenevano a giugno che quella contro il Milan era una decisione politica non era certo per difendere Fassone e/o Mirabelli ma perché il FPF è uno strumento politico, senza il minimo fondamento giuridico, con cui la Uefa decide ad libitum chi far fuori o no dal calcio che conta. I fatti stanno dando ragione ai pochi che sostenevano ciò.

Ero uno di quei pochi, era così palese, non era difendere Fassone. Era lampante.
 
Alto