Scandalo Fair-play finanziario: Infantino avrebbe aiutato Psg e City

S

Sotiris

Guest
Secondo quanto riportato da Der Spiegel, che avrebbe documenti in grado di sostenere tale accusa ricevuti da Football Leaks, Gianni Infantino, attuale presidente della FIFA, avrebbe aiutato PSG e Manchester City a eludere le sanzioni previste per l'aggiramento delle norme del fair-play finanziario quando ancora dirigeva la UEFA (segretario generale). Ricorda il giornale tedesco che i due club sono controllati totalmente da governi autoritari di Stati del Golfo Persico, e Infantino sarebbe colpevole di essersi incontrato coi vertici di PSG e City, promettendo loro l'assenza di sanzioni e provvedimenti disciplinari.

Nello specifico si tratta di contratti di sponsorizzazione retroattivi, perizie ignorate, organi di controllo bypassati in relazione al periodo 2012, in cui tra Uefa, Paris Saint-Germain e Manchester City era in atto una contesa sul rispetto delle regole del Fair Play Finanziario. In ballo ci sarebbe anche l’ex presidente dell’Uefa Platini. L’affare sarebbe di una gravità inaudita: il Qatar, in particolare, sarebbe reo di aver iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg aggirando il FPF, tramite il valore dei contratti di sponsorizzazione del club. Ci sono documenti elaborati dal consorzio europeo di media Investigative Collaborations (EIC), tra cui Mediapart in Francia, in grado di provare ciò.
 
S

Sotiris

Guest
Secondo quanto riportato da Der Spiegel, che avrebbe documenti in grado di sostenere tale accusa, Gianni Infantino, attuale presidente della FIFA, avrebbe aiutato PSG e Manchester City a eludere le sanzioni previste per l'aggiramento delle norme del fair-play finanziario quando ancora dirigeva la UEFA (segretario generale). Ricordo il giornale tedesco che i due club sono controllati totalmente da governi autoritari di Stati del Golfo Persico, e Infantino sarebbe colpevole di essersi incontrato coi vertici di PSG e City, promettendo loro l'assenza di sanzioni e provvedimenti disciplinari.
Nello specifico si tratta di contratti di sponsorizzazione retroattivi, perizie ignorate, organi di controllo bypassati in relazione al periodo 2012, in cui tra Uefa, Paris Saint-Germain e Manchester City era in atto una contesa sul rispetto delle regole del Fair Play Finanziario. In ballo ci sarebbe anche l’ex presidente dell’Uefa Platini. L’affare sarebbe di una gravità inaudita: il Qatar, in particolare, sarebbe reo di aver iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg aggirando il FPF, tramite il valore dei contratti di sponsorizzazione del club. Ci sono documenti elaborati dal consorzio europeo di media Investigative Collaborations (EIC), tra cui Mediapart in Francia, in grado di provare ciò.

Quando pochi qui dentro sostenevano a giugno che quella contro il Milan era una decisione politica non era certo per difendere Fassone e/o Mirabelli ma perché il FPF è uno strumento politico, senza il minimo fondamento giuridico, con cui la Uefa decide ad libitum chi far fuori o no dal calcio che conta. I fatti stanno dando ragione ai pochi che sostenevano ciò.
 

PietroPaoloVirdis

New member
Registrato
30 Ottobre 2018
Messaggi
22
Reaction score
0
Elliott ha messo a segno il primo punto per affossare la ridicola UEFA, prenderemo noi il comando, altro che sanzioni, vedremo presto che la nostra superiorità economica prevarrà su gran parte delle squadre europee, ci dovranno chiedere la cortesia di iscriverci alla loro coppetta.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,815
Reaction score
278
Quando pochi qui dentro sostenevano a giugno che quella contro il Milan era una decisione politica non era certo per difendere Fassone e/o Mirabelli ma perché il FPF è uno strumento politico, senza il minimo fondamento giuridico, con cui la Uefa decide ad libitum chi far fuori o no dal calcio che conta. I fatti stanno dando ragione ai pochi che sostenevano ciò.

Sempre sostenuto che il Fair-play finanziario fosse una porcheria. Era assodato che il PSG barasse, Oltetutto in società avevano pure il figlio di Platinì. Tuttavia quella contro il Milan era una questione ben diversa. La vecchia dirigenza aveva fatto una marea di debiti senza avere la minima possibilità di coprirli. Ah sempre che non fosse già stato pianificato tutto a tavolino...
 
S

Sotiris

Guest
Sempre sostenuto che il Fair-play finanziario fosse una porcheria. Era assodato che il PSG barasse, Oltetutto in società avevano pure il figlio di Platinì. Tuttavia quella contro il Milan era una questione ben diversa. La vecchia dirigenza aveva fatto una marea di debiti senza avere la minima possibilità di coprirli. Ah sempre che non fosse già stato pianificato tutto a tavolino...

Chiaramente ognuno può pensarla come vuole, come spiegai all'epoca, la Uefa ha bocciato politicamente a priori l'operazione finanziaria dietro l'acquisto del Milan, costringendo gli architetti dell'operazione ad anticipare quanto sarebbe, comunque, accaduto. La sanzione era riferita al 2014-2017, non riguardava la nuova proprietà e il Milan era perfettamente sano al momento della sanzione comminata, o comunque non più "malato" di tante altre società europee non sanzionate o sanzionate di meno. Decisione squisitamente politica ad personam. Mia opinione ovviamente, non pretendo di dispensare verità.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,721
Reaction score
8,958
Sono tutti marci fino al DNA. E in decenni di corruzioni gli unici che abbiamo rischiato di lasciarci le chiappe siamo stati noi. Assurdo.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Ragazzi, non è che qualcuno lo aggira e qualcuno no, è che è una pagliacciata di sistema. Che poi si potrebbe anche fare ma andiamo, 30 milioni l'anno di disavanzo in società che pagano cartellini di 30 milioni ed il tutto con calcolo triennale quando anche se apro una gelateria ci metto almeno 5 anni a vedere i frutti degli investimenti.

Sistema nato dalla mente ignorante di pochi.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,041
Reaction score
2,286
Chiaramente ognuno può pensarla come vuole, come spiegai all'epoca, la Uefa ha bocciato politicamente a priori l'operazione finanziaria dietro l'acquisto del Milan, costringendo gli architetti dell'operazione ad anticipare quanto sarebbe, comunque, accaduto. La sanzione era riferita al 2014-2017, non riguardava la nuova proprietà e il Milan era perfettamente sano al momento della sanzione comminata, o comunque non più "malato" di tante altre società europee non sanzionate o sanzionate di meno. Decisione squisitamente politica ad personam. Mia opinione ovviamente, non pretendo di dispensare verità.

Esattamente.

Secondo quanto riportato da Der Spiegel, che avrebbe documenti in grado di sostenere tale accusa ricevuti da Football Leaks, Gianni Infantino, attuale presidente della FIFA, avrebbe aiutato PSG e Manchester City a eludere le sanzioni previste per l'aggiramento delle norme del fair-play finanziario quando ancora dirigeva la UEFA (segretario generale). Ricorda il giornale tedesco che i due club sono controllati totalmente da governi autoritari di Stati del Golfo Persico, e Infantino sarebbe colpevole di essersi incontrato coi vertici di PSG e City, promettendo loro l'assenza di sanzioni e provvedimenti disciplinari.

Nello specifico si tratta di contratti di sponsorizzazione retroattivi, perizie ignorate, organi di controllo bypassati in relazione al periodo 2012, in cui tra Uefa, Paris Saint-Germain e Manchester City era in atto una contesa sul rispetto delle regole del Fair Play Finanziario. In ballo ci sarebbe anche l’ex presidente dell’Uefa Platini. L’affare sarebbe di una gravità inaudita: il Qatar, in particolare, sarebbe reo di aver iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg aggirando il FPF, tramite il valore dei contratti di sponsorizzazione del club. Ci sono documenti elaborati dal consorzio europeo di media Investigative Collaborations (EIC), tra cui Mediapart in Francia, in grado di provare ciò.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Ora che siamo in corsa con SA e VA escono questi documenti... mi piace pensare che Elliott stia facendo le sue mosse :asd:
 
Alto