- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,147
- Reaction score
- 34,657
Il Milan ad oggi ha fatto 12 goal, giocando una gara in meno delle altre (in casa). Il Napoli ne ha fatti 13, l'Inter 10, Lazio 10, Fiorentina 14 tutte con 1 partita in più. La Juventus ne ha fatti 16.
Significa che come goal fatti siamo assolutamente in linea con quelle che dovrebbe stare avanti. Segnando almeno un goal con il Genoa avremo gli stessi goal del Napoli secondo in classifica. Il problema va risolto in fase difensiva, dopo abbiamo preso 9 goal, 4 in più dell'Inter, 4 in più della Fiorentina, 1 in meno del Napoli e 4 in più della Juventus giocando una gara in meno. Stiamo facendo un percorso simile a quella della Lazio dell'anno scorso, con un gran gioco offensivo ma poca attenzione in fase difensiva. Cosa che poi cozza con il modo classico di giocare di Gattuso.
Non mi piace fare proclami perchè poi vengono sempre disattesi, ma ad oggi il Milan è l'unica squadra escludendo la Juve che non fa testo ad aver perso una sola gara, ed è successo a Napoli sullo 0-2 per noi. Se guardate le altre partite, quando avremmo meritato di perdere? A parte la gara con il Napoli dove dal 60esimo siamo spariti dal campo ma triggherati da un errore nostro, nelle altre gare almeno meritavamo il pareggio, con Atalanta, Cagliari e Empoli qualcosina in più senza dubbio, con la Roma abbiamo fatto una grande gara sfangata alla fine, ma pareggiando avremmo raccolto meno di quanto meritato.
Vi do un'altra statistica interessante, il Milan è terzo dietro Juventus e Napoli in shot for game. La Juventus calcia mediamente 21 volte a partita, il Napoli 18.6, e il Milan 18. Siamo al secondo posto insieme al Napoli dietro la Juventus per pass accuracy all'87%. Significa che il Milan è una squadra che produce calcio, e lo fa anche con discreta qualità.
Che siamo costruiti per giocare e che gattuso voglia farci giocare non ci sono dubbi.
Abbiamo anche la grande capacità di sbloccare il risultato per primi e non è questo un aspetto da sottovalutare .
A gattuso abbiamo rinfacciato in tanti che questi nuovi propositi di gioco troppo spesso pare abbiano portato a perdere quella solidità difensiva e quella capacità di gestire la gara che lo scorso anno ci appartenevano.
Lo step del gioco deve partire da concetti come solidità difensiva ed equilibrio tra le due fasi, non li deve rinnegare.
Circa le statistiche sui flussi di gioco penso siano naturali : nella metà campo avversaria ci arriviamo dopo aver superato il primo pressing avversario e puntiamo dritti alla porta senza stazionare negli ultimi 25 metri dei rivali come invece fanno ad esempio juve ,roma e inter che salgono in blocco coi reparti e con la palla.