Sanremo 2023: dal 7 all'11 febbraio. Conduce Amadeus con Morandi.

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
O smettono di cambiare dirigenti come si cambiano le mutande, o smettessero di lamentarsi del soldi che la Rai costa ai contribuenti.

So che è utopia, ma dovrebbe essere totalmente apolitica.
Dovrebbero eliminare del tutto la tv di stato e investire i 2 miliardi che soffiano dalle tasche degli italiani direttamente nella scuola
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,573
Reaction score
12,151
Dovrebbero eliminare del tutto la tv di stato e investire i 2 miliardi che soffiano dalle tasche degli italiani direttamente nella scuola

Non sono d'accordo.

Quando escono dalla politica, in Rai fanno programmi, anzi direi approfondimenti e documentari di assoluto livello.

Se non ci fosse un canone dietro, non potrebbero economicamente permetterselo e dovremmo sorbirci ovunque il trash che vige sul resto del panorama TV

La funzione di una Tv di stato dovrebbe essere proprio quella: fare TV ben fatta senza l' ansia dello share.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,978
Reaction score
2,760
Tralasciando baracconate varie su cui meglio stendere il proverbiale velo pietoso, per me la miglior canzone a mani basse (non che ci volesse molto) è quella di Colapesce e Dimartino
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
Non sono d'accordo.

Quando escono dalla politica, in Rai fanno programmi, anzi direi approfondimenti e documentari di assoluto livello.

Se non ci fosse un canone dietro, non potrebbero economicamente permetterselo e dovremmo sorbirci ovunque il trash che vige sul resto del panorama TV

La funzione di una Tv di stato dovrebbe essere proprio quella: fare TV ben fatta senza l' ansia dello share.
Questo è vero, ma lo stesso si può dire di Sky. Non occorre avere una tv di stato per produrre materiale di qualità
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,573
Reaction score
12,151
Il canone rai costa 90 euro annui, abbonamento a Now tv intrattenimento costa 5 euro al mese (mi ci sono abbonato un mese fa a queste condizioni), quindi 60 euro annui.

Devi avere una connessione internet, e non tutti ad oggi sono interessati ( specialmente tra il pubblico rai)

Ad ogni modo, sono fermamente contro il dare il potere ad aziende private.

È giustissimo ci sia una tv di stato a fare tv di qualità.
Teoricamente imparziale e non interessata al profitto.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,624
Reaction score
7,335
Giornalista in conferenza stampa interviene per difendere Coletta dalle "violenze" subite dal governo, nonostante il grande successo e gli chiede un parere.

Coletta ripercorre la sua esperienza in Rai e dice: "E' un viaggio che ho meritato. Basta".
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,069
Reaction score
2,615
Il merito di Sanremo finito nelle mani di Amadeus, innanzitutto, è dovuto alla direttrice di Rai 1 dell'epoca Teresa De Santis (quota Lega). Solo che poi il governo M5S-PD che è venuto dopo, per toglierle i meriti , a pochi giorni dall'inizio del Festival 2020 ha tolto la De Santis per metterci l'attuale, che poi nel corso del mandato è stato promosso a direttore dei Prime Time Rai e dell'intrattenimento e, dunque, potere su tutte le reti in quei settori. E per questo mi incavolo se non faranno il repulisti, visto che il governo che li ha preceduti non ha aspettato scadenze del cda e cavolate varie.

Per il resto, il successo di Sanremo non è per nulla attribuibile a Coletta. Poi se a qualcuno piace, fatti loro. Coletta al posto di Piersilvio a Mediaset non cambierebbe granchè, anzi dubito che toglierebbe Signorini, D'Urso e compagnia, visto che dopotutto non ha preso posizione contro certi episodi discutibili del Festival assolutamente da sanzionare che neanche al Grande Fratello, forse, si sono mai visti.
RaiPubblicità ha superato i 50 milioni di euro di raccolta in 5 giorni. Un trionfo assoluto di Amadeus ma anche e sopratutto di Coletta va detto, poi può piacere o meno ma lui è direttore dell'intrattenimento. Lui sceglie e partecipa nelle idee di Amadeus Milly Carlucci Carlo Conti e simili.
La politica ripeto dovrebbe concentrarsi sulla narrazione, concentrandosi più sui vari Fazio e simili non sullo spettacolo. Che tra l'altro spettacoli abbastanza ridicoli come quello di ieri di Fedez e Rosa Chemical sono più che altro folkloristici e non aiutano in nessun modo la causa dei gay o femministe in generale
A Mediaset è un circo inutile fare ora supposizioni. Berlusconi si sta autoelogiando da solo mentre il titolo ha perso tipo il 6% :rotolo:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,624
Reaction score
7,335
Giornalista in conferenza stampa interviene per difendere Coletta dalle "violenze" subite dal governo, nonostante il grande successo e gli chiede un parere.

Coletta ripercorre la sua esperienza in Rai e dice: "E' un viaggio che ho meritato. Basta".
Uahahahahah. Livello del giornalismo veramente penoso in Italia, in tutti i campi. Ormai è pure vietato per sti scendiletto fare domande.
 
Alto