7vinte;2366150 ha scritto:
Ah ok.
La Spagna mi piace molto come paese quindi seguo le vostre vicende e nei sondaggi pare possa esserci nel 2023 una maggioranza PP+Vox.
Ciudadanos non mi piace perché è troppo progressista sui temi civili
Questo sembra. Ma dopo la gestione nefasta del PSOE, ancora hanno quasi un 30% de voto. Assurdo. Non capisco questo paese. Abbiamo un male endemico. Con cento di migliaia di morti, la desocupazione più alta d'Europa, quella giovanile sul 75%. Nella crisi COVID siamo stato il paese europeo con più morti per percentuale di popolazione e poi economicamente quella che ha avuto una caduta più grande. Quindi non hanno salvato nè le vite nè l'economia. Del PP, Ayuso l'ha fatto veramente bene in Madrid. Non chiudendo i negozi mentre tutte le media parlavano di assasina, etc. Alla fine il popolo madrileño, nelle elezioni di Maggio ha ringraziato con i voti ad Ayuso, avendo vinto pure nei quartieri tradizionalmente di sinistra. Gente liberale e di sinistra ha votato per lei, perche veramente se hanno potuto lavorare ed hanno basse tasse, è grazie a lei. Mentre nel resto di Spagna la tendenza è stata l'opposta. Non so in Italia, ma qui ci hanno aumentato tutte le tasse, in contro della tendenza in Europa.
Il problema è che Casado è veramente scarso. Il PP con Ayuso o Almeida come candidati, vincerebbe facile. Ma avrebbe bisogno del supporto di VOX. Poi un altro problema endemico in Spagna è la legge d'Hont. Le comunità basca e catalana hanno bisogno di meno voti per avere un diputato rispetto ad altre regioni. Quindi questo fa che alla fine i partiti regionalisti sono chi hanno la chiave per governare e quindi si ci deve cedere a loro come è successo dal 1996 fino ad oggi. I problemi della independenza catalana e basca vengono da quando hanno ottenuto la competenza di educazione che prima si gestiva a livello nazionale.