Che lo stadio sono 13 anni che il Milan vuole farlo, che ci ha provato in ogni modo, che addirittura ha acquistato i terreni a San Donato per crearsi l'alternativa ( o la minaccia ) e adesso arrivati a 2 giorni dal voto finale fanno tutti le verginelle.
Negli ultimi 2 mandati il sindaco Sala perchè non l'ha approvato visto che oggi è questione di vita o morte ?
Perchè si è arrivati a 10 giorni dal vincolo che sancirebbe la definitiva morte di San Siro ?
Perchè negli ultimi 13 anni il Milan è stato quasi preso per il **** su questa questione nonostante prima B poi gli ammerigani abbiano fatto di tutto per fare sto benedetto stadio ?
Perchè invece a Torino hanno steso il velo ?
La penso come te.
Comunque l'unico denominatore comune dietro quest'operazione sono come sempre i soldi. Alle società interessa lo stadio (per la futura rivendita), ma soprattutto interessano i terreni, oggi comprati a 10, domani rivenduti a 100.
A Sala interessa non ritrovarsi con una cattedrale nel deserto, dato che dopo anni ha capito che senza il nuovo San Siro le due squadre di Milano se ne andrebbero, chi prima, chi dopo, ma sarebbe solo questione di tempo.
Lo stadio inoltre è stato bocciato dalla UEFA sia per la finale del 2027 che per gli europei del 2032, è stato ritenuto obsoleto. Questo unito al vincolo come bene culturale che sta per scattare al 10 Novembre, ha messo Sala con le spalle al muro.
In tutto questo minestrone mettiamoci anche che senza più squadre a San Siro la Corte dei Conti aprirebbe quasi sicuramente un fascicolo per danno erariale. Considerando che ne ha già aperto uno per la vendita a "prezzo scontato".
Insomma la solita brutta storia all'italiana...