- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 245,278
- Reaction score
- 46,607
Secondo Repubblica, la vendita dello stadio di San Siro a Milan e Inter "sembra essere a un passo". Dopo le difficoltà iniziali in Consiglio Comunale, giovedì 25 settembre è stato raggiunto il numero legale (25 consiglieri) per approvare il testo della delibera, dando fiducia al sindaco Beppe Sala in vista della votazione definitiva di lunedì 29 settembre.
Lunedì, per l'approvazione finale, sarà sufficiente la presenza di quindici consiglieri in aula per raggiungere una maggioranza semplice. Nonostante due membri della maggioranza siano ancora indecisi, una bocciatura della delibera porterebbe a conseguenze serie:
Milan e Inter si muoverebbero autonomamente.
Il Milan è pronto a riattivare il piano per una nuova struttura a San Donato, attualmente accantonato ma mai abbandonato del tutto.
In caso di approvazione, si procederebbe con il quasi totale abbattimento di San Siro per costruire una nuova struttura nella stessa zona, con annessa riqualificazione del quartiere. La delibera finale includerà probabilmente emendamenti relativi alla destinazione dei fondi e al rafforzamento delle misure antimafia. I tempi per il nuovo stadio potrebbero accelerare grazie anche all'eventuale nomina di un commissario agli stadi da parte del Ministro dello Sport, Andrea Abodi.
Lunedì, per l'approvazione finale, sarà sufficiente la presenza di quindici consiglieri in aula per raggiungere una maggioranza semplice. Nonostante due membri della maggioranza siano ancora indecisi, una bocciatura della delibera porterebbe a conseguenze serie:
Milan e Inter si muoverebbero autonomamente.
Il Milan è pronto a riattivare il piano per una nuova struttura a San Donato, attualmente accantonato ma mai abbandonato del tutto.
In caso di approvazione, si procederebbe con il quasi totale abbattimento di San Siro per costruire una nuova struttura nella stessa zona, con annessa riqualificazione del quartiere. La delibera finale includerà probabilmente emendamenti relativi alla destinazione dei fondi e al rafforzamento delle misure antimafia. I tempi per il nuovo stadio potrebbero accelerare grazie anche all'eventuale nomina di un commissario agli stadi da parte del Ministro dello Sport, Andrea Abodi.
