San Siro: oggi la decisione in Consiglio. La situazione voti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,929
Reaction score
39,840
14 anni ad aspettare uno stadio che forse verrà fatto con le Mer..
Tutto appeso a come si sveglieranno questa mattina 2 persone in tutto il mondo, assurdo.
Tu lasceresti senza nemmeno pensarci Milano e San siro all'inter per andartene a San donato?
Sincero.

E non parlo di costi ma solo di una scelta che segnerà i prossimi 20,30 anni del mondo Milan.
A tenersi stretti.
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,680
Reaction score
3,587
Tu lasceresti senza nemmeno pensarci Milano e San siro all'inter per andartene a San donato?
Sincero.

E non parlo di costi ma solo di una scelta che segnerà i prossimi 20,30 anni del mondo Milan.
A tenersi stretti.

Se l'Inter rimane a San Siro ci rimane con il Milan non da sola.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,212
Reaction score
4,088
Tu lasceresti senza nemmeno pensarci Milano e San siro all'inter per andartene a San donato?
Sincero.

E non parlo di costi ma solo di una scelta che segnerà i prossimi 20,30 anni del mondo Milan.
A tenersi stretti.
Ma senza pensarci, se tra 1 ora bocciano San Siro noi abbiamo l'alternativa a San Donato e i pentaumiliati non rimango li senza di noi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,929
Reaction score
39,840
Se l'Inter rimane a San Siro ci rimane con il Milan non da sola.
Non ho detto questo, dicevo altro.

Dicevo che delle volte si punta il dito sul Milan sul fatto che non sia andato a fare lo stadio da solo a San donato e abbia perso tantissimo tempo.
Ed è vero, mica lo nego.
Però se ne fa una valutazione solo economica e per me non è così.

E allora chiedevo all'amico lollo, e ora approfitto e lo chiedo pure a te : tu fossi stato il presidente del Milan avresti iniziato i lavori a San donato lasciando Milano e San siro all'inter ?

Con tutto ciò che ne sarebbe conseguito per noi e per i cugini.
Perché nessuno parla di questo aspetto?

Per me la convivenza a San Siro di questi 2 club è stata la vera condanna e la vera discriminante.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,929
Reaction score
39,840
Ma senza pensarci, se tra 1 ora bocciano San Siro noi abbiamo l'alternativa a San Donato e i pentaumiliati non rimango li senza di noi.
Ma se andiamo a San donato l'inter lo stadio a Milano lo potrà fare.
E vedrai che lo fa...

Chi fa la prima mossa lascia campo agli altri.

Far lo stadio assieme forse è un compromesso.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
553
Reaction score
367
Ma scusate, se lo stadio è condiviso gli entroiti sono comunque gli stessi per le due società giocando in casa lo stesso numero di partite. Quindi perché andrebbe diviso? Anche ad avercelo da soli sarebbe lo stesso. avrei preferito da soli anche io ma rimanere in zona San Siro lo preferisco sinceramente
Che avere lo stadio condiviso con quelli là possa dare fastidio lo comprendo (e la penso uguale). Però, lato economico, esistono studi di settore (per lo più americani) che mostrano come i ricavi da stadio siano, grosso modo, ripartiti in tre voci: botteghino (45% circa), merchandising e indotto (30%) e naming rights (25%). Le prime due voci, come è logico intuire, non variano a seconda di avere uno stadio proprio o in condivisione. I naming rights, invece, sono più alti (ma non il doppio) in caso di stadio condiviso (perchè chi se li accaparra avrà più visibilità, essendoci più eventi) ma da dividere in due. Quindi le società hanno semplicemente stimato che la cifra persa alla voce naming rights (25% circa degli incassi) sia inferiore ai costi di costruzione (ridotti al 50%) e, cosa ancora più importante, a quelli di manutenzione periodica del complesso (anch'essi ridotti della metà). In conclusione, avere uno stadio condiviso è finanziaramente conveniente. Nel nostro caso specifico, essere costretti a dividerlo con i complessati è un aborto, ma questo è un altro discorso.
Personalmente, credo che, oltre al lato finanziario, la scelta di andare insieme sia stata politica, per mettere pressione alle istituzioni. Inoltre, sono anche convinto che nessuna delle parti volesse andare via per prima, consegnando, di fatti, San Siro e le relative speculazioni edilizie alla controparte.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,929
Reaction score
39,840
Che avere lo stadio condiviso con quelli là possa dare fastidio lo comprendo (e la penso uguale). Però, lato economico, esistono studi di settore (per lo più americani) che mostrano come i ricavi da stadio siano, grosso modo, ripartiti in tre voci: botteghino (45% circa), merchandising e indotto (30%) e naming rights (25%). Le prime due voci, come è logico intuire, non variano a seconda di avere uno stadio proprio o in condivisione. I naming rights, invece, sono più alti (ma non il doppio) in caso di stadio condiviso (perchè chi se li accaparra avrà più visibilità, essendoci più eventi) ma da dividere in due. Quindi le società hanno semplicemente stimato che la cifra persa alla voce naming rights (25% circa degli incassi) sia inferiore ai costi di costruzione (ridotti al 50%) e, cosa ancora più importante, a quelli di manutenzione periodica del complesso (anch'essi ridotti della metà). In conclusione, avere uno stadio condiviso è finanziaramente conveniente. Nel nostro caso specifico, essere costretti a dividerlo con i complessati è un aborto, ma questo è un altro discorso.
Personalmente, credo che, oltre al lato finanziario, la scelta di andare insieme sia stata politica, per mettere pressione alle istituzioni. Inoltre, sono anche convinto che nessuna delle parti volesse andare via per prima, consegnando, di fatti, San Siro e le relative speculazioni edilizie alla controparte.
Bingo.
Ci aggiungerei che l'inter forse solo ora sta seriamente pensando allo stadio.
Col cinese faceva teatro e chiacchiere per perdere e prendere tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto