San Siro: oggi la decisione in Consiglio. La situazione voti.

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,571
Reaction score
4,153
Penso di essere in controtendenza, ma a me un nuovo San Siro con le ***** non dispiace, è una bellissima tradizione tutta nostra e che solo a Milano può esistere. Altrove, in Italia e nel mondo, i derby sono più vicini a conflitti armati fra fazioni opposte di terroristi, da noi no. E io ne sono molto fiero.

Mai visto tifosi del Real e dell'Atletico lanciarsi contro bombe a mano e colpi di mortaio. Eppure non esiste proprio che condividano lo stadio.

La condivisione è sintomo di una cosa soltanto: avere le pezze al **** e non potersi permettere una casa per conto proprio.
Siamo come quei babbi quarantenni che ancora vivono con il coinquilino pur di dire che abitano a Milano (sai che roba...)
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,151
Reaction score
199
a Milano al massimo riescono a fare 1 stadio.
per avere stadi separati bisogna andare fuori da Milano.
loro reputano che sia piu conveniente fare lo stadio a Milano che da soli a san donato.
lo stadio serve solo per fare piu soldi.
chi molla san siro lascia l'altra squadra a Milano con piu soldi.
 

El picinin

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
1,874
Reaction score
1,204
Lasciamo perdere che avere uno stadio in condivisione con le melme, non mi va, prendiamo la questione dal punto di vista economico, condiviso e un finto miglioramento dell asset societario, i guadagni stimati sono da 100/120 milioni annui, che diviso per 2 fanno 50/60 milioni a società, San Siro nuovo costerà più di San Donato,prima che rientri di quella spesa ci vorranno 20, a San Donato da solo spendevi meno,e in 8 / 10 anni avevi pagato il tutto.Da considerare che autorizzato San Siro questi per vendere chiederanno 2 miliardi, e quale imprenditore serio farà un investimento così per avere una società con uno stadio condiviso, ti potrà comprare solo un avventuriero.
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
6,125
Reaction score
4,806
a Milano al massimo riescono a fare 1 stadio.
per avere stadi separati bisogna andare fuori da Milano.
loro reputano che sia piu conveniente fare lo stadio a Milano che da soli a san donato.
lo stadio serve solo per fare piu soldi.
chi molla san siro lascia l'altra squadra a Milano con piu soldi.
Non lo so. Il Bayern ha lo stadio fuori da Monaco e fa molti soldi. I 2 fondi non vogliono spendere un capitale e per risparmiare e non tirarla per le lunghe vogliono farlo in comune
 
Registrato
5 Luglio 2014
Messaggi
4,845
Reaction score
139
GDS: il Consiglio comunale di Palazzo Marino voterà oggi dalle ore 16:30 per decidere sul futuro dello stadio San Siro e sull'eventuale cessione del Meazza a Inter e Milan.

Il voto di oggi è cruciale per la vendita dello stadio ai due club milanesi. Se l'esito sarà positivo, la cessione dovrà essere formalizzata entro il 10 novembre, data in cui scatterà il vincolo sul secondo anello dello stadio. In caso di voto contrario, i club si rivolgeranno ad altre aree, come San Donato. Un rinvio è molto improbabile, ma potrebbe verificarsi se i numerosi emendamenti proposti allungassero la discussione in aula oltre la scadenza della proposta di acquisto (domani). I club dovrebbero in tal caso chiedere una proroga.


Quorum: Sono necessari 25 voti favorevoli per approvare la cessione.
7Voti Attuali: I voti "sì" garantiti sono 23.

Indecisi Chiave: I due voti che potrebbero fare la differenza sono quelli di Marco Fumagalli (capogruppo della lista Sala) e Monica Romano (PD).

Appoggio dell'Opposizione: Un'altra via è ottenere il voto favorevole con l'appoggio del centro-destra. È considerato quasi impossibile ottenere voti diretti, ma è più probabile che alcuni membri dell'opposizione escano dall'aula, abbassando così il numero di voti necessari per la maggioranza.

Protocollo di Legalità: Sarà stipulato un protocollo con la Prefettura per assicurare che le imprese che parteciperanno ai lavori siano iscritte in una "white-list" (imprese verificate e non soggette a infiltrazioni malavitose).

1727028717975_GettyImages.jpg
Ovunque lo facciano, se mai lo faranno, l'idea di continuare ad averlo in condivisione con quelli lì mi fa vomitare, sintomo proprio della pezzentaggine di queste proprietà...
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,663
Reaction score
2,807
Che poi sembra che san donato sia in Africa, alla fine è come stare a Milano. Se si considera Malpensa l'aeroporto di Milano (Linate è piccolo) non vedo perché non si possa considerare uno stadio a San Donato come a Milano
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
6,125
Reaction score
4,806
Che poi sembra che san donato sia in Africa, alla fine è come stare a Milano. Se si considera Malpensa l'aeroporto di Milano (Linate è piccolo) non vedo perché non si possa considerare uno stadio a San Donato come a Milano
San Donato attaccato a Milano tra l'altro melte Mal pensa è molto piu lontano. Probabilmente è gente da fuori che non conosce la città
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,464
Reaction score
2,593
Lasciamo perdere che avere uno stadio in condivisione con le melme, non mi va, prendiamo la questione dal punto di vista economico, condiviso e un finto miglioramento dell asset societario, i guadagni stimati sono da 100/120 milioni annui, che diviso per 2 fanno 50/60 milioni a società, San Siro nuovo costerà più di San Donato,prima che rientri di quella spesa ci vorranno 20, a San Donato da solo spendevi meno,e in 8 / 10 anni avevi pagato il tutto.Da considerare che autorizzato San Siro questi per vendere chiederanno 2 miliardi, e quale imprenditore serio farà un investimento così per avere una società con uno stadio condiviso, ti potrà comprare solo un avventuriero.
C'è un pò di confusione però. Il matchday non è chiaramente diviso e andrà al 100% della squadra che gioca in casa mentre per quanto riguarda il resto della settimana, sarà sufficiente trasferire nella nuova struttura i musei delle due squadre per attribuire interamente la quota alla singola società. Gli unici ricavi da splittare saranno relativi ai servizi nei giorni della settimana (ristoranti e bar) e tutti gli introiti generati da quella che viene definita "speculazione edilizia" (alberghi, uffici etc...).

Il problema della stadio condiviso è a livello d'immagine perchè appunto tutte le più importanti città europee hanno squadre ognuna con la sua struttura ma è sbagliato sostenere che rappresenti un problema economico perchè i ricavi che saranno condivisi non saranno la maggior parte. E le proiezioni parlano di 80/100 mln all'anno di introiti a testa.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,597
Reaction score
18,434
Il tifoso medio del Milan è ormai talmente fesso da farsi andare bene qualsiasi cosa, pure lo stadio condiviso con le melme, unicum mondiale per squadre di un certo livello. Tifoseria senza speranza, come questa proprietà.
Già mi vedo dover discutere con le melme per ogni tipo di intervento di manutenzione: le pareti dei cessi le facciamo bianche o azzurrine, che ne dite?
Che squallore
Bastano due passaggi di Modric e dimenticano tutto...
 
Alto