San Siro: nominata responsabile procedimento

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,545
Reaction score
46,256
Come gia ampiamenteriferito, l'Inter e il Milan hanno presentato al Comune di Milano un'offerta di acquisto per lo stadio San Siro e le aree circostanti per 197 milioni di euro, subordinata all'approvazione del documento di fattibilità entro il 30 giugno 2025 e alla successiva stipula dell'atto di acquisto entro il 31 luglio 2025.

Data la complessità della proposta, che richiede competenze multidisciplinari, il Comune di Milano ha nominato l'architetto Simona Collarini come Responsabile del Procedimento, in virtù della sua esperienza pregressa con una proposta simile nel 2019 e della sua attuale posizione di Direttore della Direzione Specialistica Pianificazione e Programmazione Servizi.

La decisione del Comune si basa sulla necessità di garantire una valutazione accurata e completa della proposta, considerando anche la coerenza con le deliberazioni precedenti della Giunta comunale, in particolare la deliberazione n. 28/2023.

La nomina dell'architetto Collarini è intesa come una misura provvisoria, soggetta a possibili revisioni in base all'evolversi del processo di valutazione della proposta di acquisto dello stadio San Siro.

image-6a29392b-7dff-4669-bd14-a2485fea6f97-72-640-480.jpeg
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,458
Reaction score
14,576
Come gia ampiamenteriferito, l'Inter e il Milan hanno presentato al Comune di Milano un'offerta di acquisto per lo stadio San Siro e le aree circostanti per 197 milioni di euro, subordinata all'approvazione del documento di fattibilità entro il 30 giugno 2025 e alla successiva stipula dell'atto di acquisto entro il 31 luglio 2025.

Data la complessità della proposta, che richiede competenze multidisciplinari, il Comune di Milano ha nominato l'architetto Simona Collarini come Responsabile del Procedimento, in virtù della sua esperienza pregressa con una proposta simile nel 2019 e della sua attuale posizione di Direttore della Direzione Specialistica Pianificazione e Programmazione Servizi.

La decisione del Comune si basa sulla necessità di garantire una valutazione accurata e completa della proposta, considerando anche la coerenza con le deliberazioni precedenti della Giunta comunale, in particolare la deliberazione n. 28/2023.

La nomina dell'architetto Collarini è intesa come una misura provvisoria, soggetta a possibili revisioni in base all'evolversi del processo di valutazione della proposta di acquisto dello stadio San Siro.

Vedi l'allegato 9196
Per fare queste cose servono dei laureati ad Harvarde. :asd:
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,545
Reaction score
46,256
Come gia ampiamenteriferito, l'Inter e il Milan hanno presentato al Comune di Milano un'offerta di acquisto per lo stadio San Siro e le aree circostanti per 197 milioni di euro, subordinata all'approvazione del documento di fattibilità entro il 30 giugno 2025 e alla successiva stipula dell'atto di acquisto entro il 31 luglio 2025.

Data la complessità della proposta, che richiede competenze multidisciplinari, il Comune di Milano ha nominato l'architetto Simona Collarini come Responsabile del Procedimento, in virtù della sua esperienza pregressa con una proposta simile nel 2019 e della sua attuale posizione di Direttore della Direzione Specialistica Pianificazione e Programmazione Servizi.

La decisione del Comune si basa sulla necessità di garantire una valutazione accurata e completa della proposta, considerando anche la coerenza con le deliberazioni precedenti della Giunta comunale, in particolare la deliberazione n. 28/2023.

La nomina dell'architetto Collarini è intesa come una misura provvisoria, soggetta a possibili revisioni in base all'evolversi del processo di valutazione della proposta di acquisto dello stadio San Siro.

Vedi l'allegato 9196
.
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
202
Reaction score
109
Come gia ampiamenteriferito, l'Inter e il Milan hanno presentato al Comune di Milano un'offerta di acquisto per lo stadio San Siro e le aree circostanti per 197 milioni di euro, subordinata all'approvazione del documento di fattibilità entro il 30 giugno 2025 e alla successiva stipula dell'atto di acquisto entro il 31 luglio 2025.

Data la complessità della proposta, che richiede competenze multidisciplinari, il Comune di Milano ha nominato l'architetto Simona Collarini come Responsabile del Procedimento, in virtù della sua esperienza pregressa con una proposta simile nel 2019 e della sua attuale posizione di Direttore della Direzione Specialistica Pianificazione e Programmazione Servizi.

La decisione del Comune si basa sulla necessità di garantire una valutazione accurata e completa della proposta, considerando anche la coerenza con le deliberazioni precedenti della Giunta comunale, in particolare la deliberazione n. 28/2023.

La nomina dell'architetto Collarini è intesa come una misura provvisoria, soggetta a possibili revisioni in base all'evolversi del processo di valutazione della proposta di acquisto dello stadio San Siro.

Vedi l'allegato 9196

Forza Monguzzi! Forza Verdi!

Incatenatevi, inondateli di ricorsi, di girotondi, qualunque cosa affinchè il progetto di un altro stadio con i cartonati non veda mai luce: avanti tutta!
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,635
Reaction score
3,558
Forza Monguzzi! Forza Verdi!

Incatenatevi, inondateli di ricorsi, di girotondi, qualunque cosa affinchè il progetto di un altro stadio con i cartonati non veda mai luce: avanti tutta!

Tanto anche se questi non te lo fanno fare a San Siro, non te lo fanno fare nemmeno a San Donato.
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
202
Reaction score
109
Tanto anche se questi non te lo fanno fare a San Siro, non te lo fanno fare nemmeno a San Donato.

Due casi totalmente diversi: a San Donato tra 5 mesi arriverebbero tutte le autorizzazioni del caso, senza alcun intoppo burocratico (trattandosi di bene privato su area privata già bonificata).
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,635
Reaction score
3,558
Due casi totalmente diversi: a San Donato tra 5 mesi arriverebbero tutte le autorizzazioni del caso, senza alcun intoppo burocratico (trattandosi di bene privato su area privata già bonificata).

In Italia se non sei un Agnelli, i bastoni tra le ruote te li mettono sempre.
 
Alto