San Siro: no del TAR ai comitati anti stadio.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,443
Reaction score
44,436
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dai comitati riguardante il vincolo sul secondo anello dello stadio San Siro, noto anche come Stadio Meazza.

Il TAR ha ritenuto non implausibile il giudizio della Soprintendenza, che ha individuato nel verbale di collaudo del 1955 la data di riferimento per calcolare i 70 anni necessari per l'applicazione del vincolo.

Il tribunale ha anche considerato non sussistente il 'periculum in mora', dato che la demolizione dello stadio non avverrà prima del 2030, come indicato dalle parti resistenti.

La vertenza proseguirà nel merito, ma appare improbabile che il TAR cambi idea, data la giurisprudenza esistente che privilegia la discrezionalità tecnica delle autorità competenti.

Restano sullo sfondo altre questioni, come l'esposto alla Corte dei Conti e gli accordi economici con i club, oltre alla volontà politica di portare avanti il progetto.

173407356-4d300325-d310-436a-9eac-d06d5472a2c7.jpg
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,162
Reaction score
9,985
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dai comitati riguardante il vincolo sul secondo anello dello stadio San Siro, noto anche come Stadio Meazza.

Il TAR ha ritenuto non implausibile il giudizio della Soprintendenza, che ha individuato nel verbale di collaudo del 1955 la data di riferimento per calcolare i 70 anni necessari per l'applicazione del vincolo.

Il tribunale ha anche considerato non sussistente il 'periculum in mora', dato che la demolizione dello stadio non avverrà prima del 2030, come indicato dalle parti resistenti.

La vertenza proseguirà nel merito, ma appare improbabile che il TAR cambi idea, data la giurisprudenza esistente che privilegia la discrezionalità tecnica delle autorità competenti.

Restano sullo sfondo altre questioni, come l'esposto alla Corte dei Conti e gli accordi economici con i club, oltre alla volontà politica di portare avanti il progetto.

Vedi l'allegato 10147
Ora andranno al TAS e poi alla Corte Europea? :asd:
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,173
Reaction score
4,372
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dai comitati riguardante il vincolo sul secondo anello dello stadio San Siro, noto anche come Stadio Meazza.

Il TAR ha ritenuto non implausibile il giudizio della Soprintendenza, che ha individuato nel verbale di collaudo del 1955 la data di riferimento per calcolare i 70 anni necessari per l'applicazione del vincolo.

Il tribunale ha anche considerato non sussistente il 'periculum in mora', dato che la demolizione dello stadio non avverrà prima del 2030, come indicato dalle parti resistenti.

La vertenza proseguirà nel merito, ma appare improbabile che il TAR cambi idea, data la giurisprudenza esistente che privilegia la discrezionalità tecnica delle autorità competenti.

Restano sullo sfondo altre questioni, come l'esposto alla Corte dei Conti e gli accordi economici con i club, oltre alla volontà politica di portare avanti il progetto.

Vedi l'allegato 10147
Nessun problema. Spariranno questi comitati e ne nasceranno di nuovi, che porteranno avanti nuove vertenze con argomenti diversi. Immagino che alcuni studi legali vicini alla "volontà politica" stiano già organizzando tutto.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,371
Reaction score
5,987
Nel frattempo richiesta di arresto per l'assessore all'urbanistica di Milano e perquisizione in Comune...Boom
Pazzesco.

E' più facile costruire un qualcosa in maniera regolare sulle onde del Pacifico piuttosto che sul suolo italiano.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,202
Reaction score
37,456
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dai comitati riguardante il vincolo sul secondo anello dello stadio San Siro, noto anche come Stadio Meazza.

Il TAR ha ritenuto non implausibile il giudizio della Soprintendenza, che ha individuato nel verbale di collaudo del 1955 la data di riferimento per calcolare i 70 anni necessari per l'applicazione del vincolo.

Il tribunale ha anche considerato non sussistente il 'periculum in mora', dato che la demolizione dello stadio non avverrà prima del 2030, come indicato dalle parti resistenti.

La vertenza proseguirà nel merito, ma appare improbabile che il TAR cambi idea, data la giurisprudenza esistente che privilegia la discrezionalità tecnica delle autorità competenti.

Restano sullo sfondo altre questioni, come l'esposto alla Corte dei Conti e gli accordi economici con i club, oltre alla volontà politica di portare avanti il progetto.

Vedi l'allegato 10147
Odissea dei tempi moderni.
 
Alto