San Siro: il TAR decide su ricorso contro vendita.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,440
Reaction score
44,435
Il TAR Lombardia è in procinto di decidere sulla richiesta di sospensiva presentata dal comitato "Sì Meazza" contro la vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan.

Il comitato "Sì Meazza" sostiene che il vincolo dei beni culturali (Articolo 12 del Codice dei Beni Culturali) dovrebbe scattare dalla data di "esecuzione" del bene, e non dal suo collaudo, come invece affermano il Comune di Milano e il Ministero della Cultura.

Il Comune, dal canto suo, difende l'operazione, sottolineando i benefici in termini di indotto economico e riqualificazione dell'area.

Possibili Scenari Futuri e Controversie​



Secondo il Corriere della Sera, nel caso in cui i club acquistassero lo stadio e le aree, e solo in un secondo momento il secondo anello dovesse risultare vincolato, Inter e Milan potrebbero appellarsi all'Articolo 4 comma 13 della Legge Stadi per restituire il pacchetto.

Nel frattempo, i consiglieri comunali hanno ricevuto una lettera da Luigi Corbani, portavoce del comitato "Sì Meazza", che stima un danno erariale di 49-60 milioni di euro a causa di una "valutazione farlocca". Il consigliere PD Giungi ha ribadito la sua contrarietà al progetto, definendo "sconcertante" la fretta imposta per l'approvazione della delibera.

2021.09.21-Iniziative-Sordi-Interna_Scaroni-1.jpg
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
595
Reaction score
387
Il TAR Lombardia è in procinto di decidere sulla richiesta di sospensiva presentata dal comitato "Sì Meazza" contro la vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan.

Il comitato "Sì Meazza" sostiene che il vincolo dei beni culturali (Articolo 12 del Codice dei Beni Culturali) dovrebbe scattare dalla data di "esecuzione" del bene, e non dal suo collaudo, come invece affermano il Comune di Milano e il Ministero della Cultura.

Il Comune, dal canto suo, difende l'operazione, sottolineando i benefici in termini di indotto economico e riqualificazione dell'area.

Possibili Scenari Futuri e Controversie​



Secondo il Corriere della Sera, nel caso in cui i club acquistassero lo stadio e le aree, e solo in un secondo momento il secondo anello dovesse risultare vincolato, Inter e Milan potrebbero appellarsi all'Articolo 4 comma 13 della Legge Stadi per restituire il pacchetto.

Nel frattempo, i consiglieri comunali hanno ricevuto una lettera da Luigi Corbani, portavoce del comitato "Sì Meazza", che stima un danno erariale di 49-60 milioni di euro a causa di una "valutazione farlocca". Il consigliere PD Giungi ha ribadito la sua contrarietà al progetto, definendo "sconcertante" la fretta imposta per l'approvazione della delibera.

2021.09.21-Iniziative-Sordi-Interna_Scaroni-1.jpg


Ma infatti, che fretta c'è? Sono solo un lustro che questa pantomima va avanti. Che sarà mai?
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,162
Reaction score
9,985
Il TAR Lombardia è in procinto di decidere sulla richiesta di sospensiva presentata dal comitato "Sì Meazza" contro la vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan.

Il comitato "Sì Meazza" sostiene che il vincolo dei beni culturali (Articolo 12 del Codice dei Beni Culturali) dovrebbe scattare dalla data di "esecuzione" del bene, e non dal suo collaudo, come invece affermano il Comune di Milano e il Ministero della Cultura.

Il Comune, dal canto suo, difende l'operazione, sottolineando i benefici in termini di indotto economico e riqualificazione dell'area.

Possibili Scenari Futuri e Controversie​



Secondo il Corriere della Sera, nel caso in cui i club acquistassero lo stadio e le aree, e solo in un secondo momento il secondo anello dovesse risultare vincolato, Inter e Milan potrebbero appellarsi all'Articolo 4 comma 13 della Legge Stadi per restituire il pacchetto.

Nel frattempo, i consiglieri comunali hanno ricevuto una lettera da Luigi Corbani, portavoce del comitato "Sì Meazza", che stima un danno erariale di 49-60 milioni di euro a causa di una "valutazione farlocca". Il consigliere PD Giungi ha ribadito la sua contrarietà al progetto, definendo "sconcertante" la fretta imposta per l'approvazione della delibera.

2021.09.21-Iniziative-Sordi-Interna_Scaroni-1.jpg
Milan e Inter dovrebbero lasciare San Siro e Milano e lasciare che quelli del Si Meazza paghino le tasse di mantenimento di San Siro, ma solo loro eh? Il Comune dovrebbe andare a battere cassa da tutti quelli che hanno firmato il foglio. Voglio vedere poi cosa farebbero.

Anche se so che non accadrà mai. Ma sarebbe bello :asd:
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
595
Reaction score
387
In Piemonte hanno risolto tutto in pochi mesi :asd: anche aggratis! Ma la magistratura li non è arrivata!


Chi sa perché. Devo dire che però da Berluscaroni mi aspettavo qualcosa di più, lui ha una certa carriera nel sistemare la burocrazia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto