San Siro: consiglieri chiedono perizia

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Quindi non ho capito, a Sesto si può fare e i ricavi non decadrebbero? Perché so che Sesto aveva dato l’ok.

Bonomi: “ A Sesto possiamo ospitare lo stadio di Inter e Milan” questo è stato detto in data 11 Settembre 2019. La domanda è: i ricavi rimarrebbero invariati?

Perché il punto cruciale è questo: se o ricavi dovessero rimanere quelli allora si potrebbe anche farlo li.

Tu cosa ne pensi Clarenzio?

Beh, assieme allo stadio le societá acquisivano volumetria commerciale (e di fianco sicuramente civile) in un’area che viaggerá a 6-7.000 € al mq. A Sesto, anche in area riqualificata staremo sotto le 3.000 €. Vuol dire che i costi di costruzione non vengono coperti dagli immobili collaterali. Inoltre bisogna vedere l’appeal dei posti corporate nello stadio di Sesto invece che di Milano. Ci sono inoltre da completare e fare collegamenti e l’area, ben che vada, sará disponibile per costruzione a fine 2021, inizio 2022.

Non credo neanche un pò nello stadio a Sesto.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Beh, assieme allo stadio le societá acquisivano volumetria commerciale (e di fianco sicuramente civile) in un’area che viaggerá a 6-7.000 € al mq. A Sesto, anche in area riqualificata staremo sotto le 3.000 €. Vuol dire che i costi di costruzione non vengono coperti dagli immobili collaterali. Inoltre bisogna vedere l’appeal dei posti corporate nello stadio di Sesto invece che di Milano. Ci sono inoltre da completare e fare collegamenti e l’area, ben che vada, sará disponibile per costruzione a fine 2021, inizio 2022.

Non credo neanche un pò nello stadio a Sesto.

Quello che temevo. Maledizione.

Dobbiamo assolutamente riuscire a farlo a Milano allora, non possiamo farci bruciare il futuro in questo modo. È assurdo, un crimine.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Intendo dire che dovremmo essere un club amato dalla nazione intera, a tutti i livelli. Non abbiamo mai fatto ladrate e abbiamo prodotto imprese che dovrebbero inorgoglire il nostro paese. Di contro, siamo stati perennemente penalizzati.

Certo, ce le siamo anche andate a cercare, e purtroppo abbiamo avuto proprietari e dirigenti senza scrupoli, abbiamo conosciuto l'onta del calcioscommesse e la retrocessione, ma per colpa di singoli, non del club in sé. Non siamo certo stati avvantaggiati a danno di qualcuno.

Nemmeno io vorrei mai aver vinto di più. Quello che abbiamo vinto, lo abbiamo vinto per merito. Di sicuro abbiamo vinto meno di quanto forse ci spetta, siamo sicuramente in credito. Ma va bene così, i trofei che abbiamo vinto possono essere esibiti con orgoglio.

Esatto.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Beh, assieme allo stadio le societá acquisivano volumetria commerciale (e di fianco sicuramente civile) in un’area che viaggerá a 6-7.000 € al mq. A Sesto, anche in area riqualificata staremo sotto le 3.000 €. Vuol dire che i costi di costruzione non vengono coperti dagli immobili collaterali. Inoltre bisogna vedere l’appeal dei posti corporate nello stadio di Sesto invece che di Milano. Ci sono inoltre da completare e fare collegamenti e l’area, ben che vada, sará disponibile per costruzione a fine 2021, inizio 2022.

Non credo neanche un pò nello stadio a Sesto.

Zosimo, ma quindi fammi capire: siamo ostaggio di Sala e del Comune? Decideranno loro se potremo avere un futuro ad alti livelli o se dovremo ingozzarci di sterco per il prossimo mezzo secolo?

No perché se a Milano non ce lo fanno fare e tu dici che secondo te non ci sono i presupposti perché a Sesto sia un successo....

Cioè, in pratica siamo in ostaggio. Mi verrebbe quasi voglia di spostare la franchigia come fanno in NBA, se lo meriterebbero quei sorci.

Io non so più davvero che dire, non esiste al mondo, al mondo ripeto, una nazione nella quale, nello sport più importante a livello nazionale, c’è una squadretta come il Sassuolo che ha potuto fare quello che le pareva e la squadra più prestigiosa della nazione è costretta a rimanere indietro e mangiare guano.

Non c’è in Germania, in Francia, in Inghilterra, in Spagna, da nessuna parte, nemmeno in America se consideriamo sport diversi dal calcio.

È una cosa che non ha nessuna logica nè precedenti.

Ci sarebbe davvero da abbandonare il paese, potendolo fare. Maledetti.

Ma secondo me alla fine qualcosa si farà, o a Milano o a Sesto. Non ci credo manco se lo vedo che Milan e Inter rimangano in un rudere come San Siro ancora per decenni. È impossibile dai, una soluzione salterà fuori.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Zosimo, ma quindi fammi capire: siamo ostaggio di Sala e del Comune? Decideranno loro se potremo avere un futuro ad alti livelli o se dovremo ingozzarci di sterco per il prossimo mezzo secolo?

No perché se a Milano non ce lo fanno fare e tu dici che secondo te non ci sono i presupposti perché a Sesto sia un successo....

Cioè, in pratica siamo in ostaggio. Mi verrebbe quasi voglia di spostare la franchigia come fanno in NBA, se lo meriterebbero quei sorci.

Io non so più davvero che dire, non esiste al mondo, al mondo ripeto, una nazione nella quale, nello sport più importante a livello nazionale, c’è una squadretta come il Sassuolo che ha potuto fare quello che le pareva e la squadra più prestigiosa della nazione è costretta a rimanere indietro e mangiare guano.

Non c’è in Germania, in Francia, in Inghilterra, in Spagna, da nessuna parte, nemmeno in America se consideriamo sport diversi dal calcio.

È una cosa che non ha nessuna logica nè precedenti.

Ci sarebbe davvero da abbandonare il paese, potendolo fare. Maledetti.

Ma secondo me alla fine qualcosa si farà, o a Milano o a Sesto. Non ci credo manco se lo vedo che Milan e Inter rimangano in un rudere come San Siro ancora per decenni. È impossibile dai, una soluzione salterà fuori.

Servirebbe che la pressione dell’opinione pubblica sia fortemente per la costruzione dello stadio. Adesso sono giá pronti decine di comitati no-stadio, di difensori del Meazza, oltre al fatto che é un’opera che arricchendo chi fa l’opera (due societá private di proprietá estera) grazie all’utilizzo di un bene pubblico, si presta a numerose strumentalizzazioni politiche. (Se si fa vuoi che non siano passate mazzette a destra e a manca?).

Secondo me un comune che rinuncia a riqualificare un’area e ad un investimento diretto da 1,2 miliardi (oltre all’indotto) totalmente coperto da privati, che creerá in futuro 3.500 posti di lavoro (o,tre a quelli per costruirlo), é totalmente fuori di testa e non ci credo. Vi sará il solito trattare sulle volumetrie (leggi quanto guadagnano i privati con l’opera utilizzando un bene pubblico). Suning e Elliott vogliono guadagnarci X, il comune parte da guadagnarci zero, poi si tratterá, almeno questo immagino.

Anche la perizia serve per poter dire alle proprietá.... la veritá é che non volete ristrutturare perché a voi interessa la zona direzionale e commerciale collegata alla nuova costruzione.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Quindi non ho capito, a Sesto si può fare e i ricavi non decadrebbero? Perché so che Sesto aveva dato l’ok.

Bonomi: “ A Sesto possiamo ospitare lo stadio di Inter e Milan” questo è stato detto in data 11 Settembre 2019. La domanda è: i ricavi rimarrebbero invariati?

Perché il punto cruciale è questo: se o ricavi dovessero rimanere quelli allora si potrebbe anche farlo li.

Tu cosa ne pensi Clarenzio?

se a s siro guadagni 120, a sesto magari 80? cioè è comunque un investimento che ripiani se non in 5 in 8 anni... non vedo il problema.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
se a s siro guadagni 120, a sesto magari 80? cioè è comunque un investimento che ripiani se non in 5 in 8 anni... non vedo il problema.

Beh tra 80 e 120 c’è una bella differenza, certo meglio che restare a marcire a San Siro a prendere schiaffoni anche dalla Lazio per i prossimi 50 anni, non c’è dubbio, però comunque c’è una bella differenza.

Servirebbe che la pressione dell’opinione pubblica sia fortemente per la costruzione dello stadio. Adesso sono giá pronti decine di comitati no-stadio, di difensori del Meazza, oltre al fatto che é un’opera che arricchendo chi fa l’opera (due societá private di proprietá estera) grazie all’utilizzo di un bene pubblico, si presta a numerose strumentalizzazioni politiche. (Se si fa vuoi che non siano passate mazzette a destra e a manca?).

Secondo me un comune che rinuncia a riqualificare un’area e ad un investimento diretto da 1,2 miliardi (oltre all’indotto) totalmente coperto da privati, che creerá in futuro 3.500 posti di lavoro (o,tre a quelli per costruirlo), é totalmente fuori di testa e non ci credo. Vi sará il solito trattare sulle volumetrie (leggi quanto guadagnano i privati con l’opera utilizzando un bene pubblico). Suning e Elliott vogliono guadagnarci X, il comune parte da guadagnarci zero, poi si tratterá, almeno questo immagino.

Anche la perizia serve per poter dire alle proprietá.... la veritá é che non volete ristrutturare perché a voi interessa la zona direzionale e commerciale collegata alla nuova costruzione.

Zosimo, che dirti, prego che tu abbia ragione specie nella parte grassettata.

Anche se (e nessuno me lo toglie dalla testa) sono convinto che sarà più difficile del previsto, perché per i gobbi, la squadra di Stato, avere Milan e Inter che guadagnano così tanto solo dallo stadio sarebbe roba ben poco desiderabile.

Secondo me hanno pagato bene per finanziare delle belle pastoie burocratiche. Speriamo di riuscire a trattare e ad uscirne, in qualche modo.

L’ho già detto, oggi quando ho letto questa notizia sono caduto in uno sconforto che non avevo mai provato prima, nemmeno ai tempi della B. Adesso sto pensando che forse ce la faremo, ma oggi per la prima volta in tantissimi anni mi sono sentito davvero a terra.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,158
Reaction score
2,403
Beh, assieme allo stadio le societá acquisivano volumetria commerciale (e di fianco sicuramente civile) in un’area che viaggerá a 6-7.000 € al mq. A Sesto, anche in area riqualificata staremo sotto le 3.000 €. Vuol dire che i costi di costruzione non vengono coperti dagli immobili collaterali. Inoltre bisogna vedere l’appeal dei posti corporate nello stadio di Sesto invece che di Milano. Ci sono inoltre da completare e fare collegamenti e l’area, ben che vada, sará disponibile per costruzione a fine 2021, inizio 2022.

Non credo neanche un pò nello stadio a Sesto.

Le cifre che hai riportato sono fuori mercato, a 7000 euro si compra in zone ben più prestigiose e ben servite.
La differenza ora tra le 2 aree è evidente, ma una è già strutturata con margini relativi di sviluppo, l'altra completamente da ricostruire e con prospettive di crescita nettamente superiori.
Poi ripeto: si parla sempre di 2 zone periferiche, non del centro di Milano e la bassa Brianza, parlare di "appeal" è veramente riduttivo, soprattutto quando si discute di un progetto così importante dove sorgerà anche la Cittadella della Salute all'interno del più grande progetto post-industriale d'Europa.
 
Alto