- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 236,584
- Reaction score
- 42,436
Il Milan vince il primo round al TAR sul ricorso contro il nuovo stadio
Il TAR ha pubblicato la prima sentenza in relazione al ricorso presentato da 13 cittadini di San Donato Milanese e Chiaravalle, che chiedeva l'annullamento degli atti adottati dall'amministrazione comunale a favore della realizzazione dello stadio del Milan nell'area San Francesco a San Donato Milanese.
I cittadini chiedevano l'annullamento della Deliberazione della Giunta Comunale di San Donato Milanese n. 15 del 24/01/2024, del Piano Attuativo (Programma Integrato di Intervento) approvato dall'Amministrazione Comunale, del Documento tecnico di analisi preliminare ai fini della verifica della percorribilità della proposta All. 1 alla DG 15/2024, nonché di ogni altro atto connesso, presupposto e/o conseguenziale.
Il Comune e la società proponente il piano di intervento, SportLifeCity Srl, si sono costituiti in giudizio.
Alla prima udienza, fissata per il 4 giugno 2024 e rinviata al 18 giugno 2024, il difensore degli esponenti ha insistito per la condanna del Comune al rilascio del documento costituito dalla procura del Consorzio a SportCityLife menzionata negli atti di causa.
Il Collegio ha ritenuto che l'istanza di accesso documentale fosse già stata soddisfatta e che non sia stata offerta alcuna prova dell'esistenza di altri documenti che sarebbero stati invece indebitamente sottratti all'accesso. Per questo motivo, il TAR ha dichiarato improcedibile l'istanza di accesso contenuta nel ricorso.
Il TAR ha pubblicato la prima sentenza in relazione al ricorso presentato da 13 cittadini di San Donato Milanese e Chiaravalle, che chiedeva l'annullamento degli atti adottati dall'amministrazione comunale a favore della realizzazione dello stadio del Milan nell'area San Francesco a San Donato Milanese.
I cittadini chiedevano l'annullamento della Deliberazione della Giunta Comunale di San Donato Milanese n. 15 del 24/01/2024, del Piano Attuativo (Programma Integrato di Intervento) approvato dall'Amministrazione Comunale, del Documento tecnico di analisi preliminare ai fini della verifica della percorribilità della proposta All. 1 alla DG 15/2024, nonché di ogni altro atto connesso, presupposto e/o conseguenziale.
Il Comune e la società proponente il piano di intervento, SportLifeCity Srl, si sono costituiti in giudizio.
Alla prima udienza, fissata per il 4 giugno 2024 e rinviata al 18 giugno 2024, il difensore degli esponenti ha insistito per la condanna del Comune al rilascio del documento costituito dalla procura del Consorzio a SportCityLife menzionata negli atti di causa.
Il Collegio ha ritenuto che l'istanza di accesso documentale fosse già stata soddisfatta e che non sia stata offerta alcuna prova dell'esistenza di altri documenti che sarebbero stati invece indebitamente sottratti all'accesso. Per questo motivo, il TAR ha dichiarato improcedibile l'istanza di accesso contenuta nel ricorso.