Dinamismo, leadership e versatilità tattica. Riassunto in questi termini, Musah sembra rappresentare un investimento calcistico dal sicuro rendimento. A totale agio nel ruolo di mezzala, eppure capace anche di giocare mediano o trequartista, permettendo così al proprio allenatore di mantenerlo quale perno in diversi schieramenti, come peraltro successo nell'ultima stagione al Valencia. Spiccata tecnica di base, già mostrata nelle esperienze con l'Academy dei Gunners, combinata con elevata forza fisica e buone doti di inserimento.
Esploso come mezzala in un 4-3-3, Musah ha però cominciato da esterno di centrocampo in moduli 4-4-2 che potessero valorizzarne al meglio esplosività e rapidità e può giocare perfino come esterno d'attacco. Sicuro nei movimenti con e senza palla, molto rapido nei cambi di direzione e velocità, difficilmente arrestabile in progressione palla al piede. Musah vanta anche enormi margini di miglioramento per quanto riguarda la visione di gioco e la capacità di verticalizzare per i compagni, eppure già ora è un vero e proprio jolly di centrocampo.
Dovresti interessarti di più ai giocatori del Milan