Salvini sogna: "Centrale nucleare Milano entro 2032"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,706
Reaction score
14,202
Salvini sogna da Palazzo Pirelli a Milano:

"Prendetelo se volete come un numero della cabala ma nel 2032 potremmo avere la Tav e primo treno veloce tra Torino e Lione, il tunnel del Brennero, il treno che da Palermo senza interruzioni arriva a Milano e poi Berlino ed Helsinki completando un corridoio di cui si parla da un secolo e un primo giro di chiavi di una centrale nucleare che da milanese, alla faccia della sindrome Nimby, mi piacerebbe fosse a Milano, che è da sempre la capitale della ricerca, dell'innovazione

il nucleare è l'unico modo per abbassare i costi dell'energia per le imprese e le famiglie. Non possiamo avere la vicina Francia con 50 reattori oggi operativi e avere bollette del 30-50% più care in Italia. Un obiettivo da raggiungere tramite la fissione con Smr (Small Modular Reactors, piccoli reattori modulari, Ndr), che sono in sperimentazione anche con aziende italiane.
Verso questa direzione tutta l'Europa oltre che Usa, Cina, Corea e tutto il mondo e noi non possiamo rimanere tra i pochi che dicono no per motivi ideologici

Se partiamo oggi come il governo vuole tra sette anni accendiamo il primo interruttore e le famiglie pagheranno meno"


fanpage.it
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Io a questo punto farei un bello stadio polifunzionale a S.Siro.

Stadio+negozi+cinema+ristoranti+museo+palestra+albergo+... centrale nucleare.

Già mi vedo un Musah con gli occhi verdi e i tentacoli che blocca il contropiede di un thuram con le ali e gli artigli.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,720
Reaction score
1,928
Soluzione complicata, non del tutto veritiera, ed a suo modo ideologica, ad un problema non dico semplice, ma che si guarda bene dal sviscerare
I costi dell'energia sono attualmente definiti in base ai maggiori costi della produzione da fonti fossili, anche quando la produzione avviene a costi più economici con altre modalità.
Quindi, vi sono extra- profitti in alcune parti della produzione energetica.

Oltre ai balzelli e accise che ogni partito giura di rimuovere quando si candida al governo e puntualmente dimentica quando ci va.

Chiaro che si debba tenere conto del possibile rischio di alcune modalità produttive. Dalla intermittenza di alcune al non voler causare uno "spiazzamento" economico di quelle sempre presenti.

Ed infine, l'infinita questione dei costi del de-commissioning ed altri costi accessori che non si computano per convenienza, ma che i nostri adorati gestori camufferanno come "oneri di sistema".

Poi i nuovi reattori più piccoli potrebbero cambiare la materia, ma direi che siamo all'ennesima distrazione di massa.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,113
Reaction score
1,020
Sulla questione energetica non capisco perché non si punti maggiormente sull’efficientamento e sull’autoproduzione di energia e si continui a parlare di nucleare che oltre alla questione scorie nel momento in cui si decide di fare una centrale servono 10 anni perché sia operativa.
E non parlo di bonus 110 e minchiate simili, parlo di una visione unica che abbia l’obiettivo di rendere energeticamente autonomo ogni edificio nel giro di qualche decennio, dove gli edifici più vecchi vengono sostituiti e gli altri migliorati.
Pannelli fotovoltaici, accumulatori, solare termico, riscaldamento a biomassa, geotermico, turbine eoliche domestiche etc.
Abbandonando parallelamente questa rincorsa alla crescita ad ogni costo, riducendo le esigenze energetiche spesso inutili.

anche la storia dei dazi mi ha fatto riflettere, siamo davvero sicuri che sia necessario che, ad esempio, un produttore di gorgonzola di un paesino della provincia di Bergamo debba spedire via nave i propri prodotti per venderli in un supermercato di New York?

In più ora si inizia a parlare del fabbisogno energetico dei server delle AI che potrebbe diventare a breve uno dei settori più energivori del pianeta.
Non stupiamoci se nel giro di qualche anno saremo tutti con le pezze al ****, altro che AI e ciborg che lavorano al posto nostro.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,948
Reaction score
21,944
Salvini sogna da Palazzo Pirelli a Milano:

"Prendetelo se volete come un numero della cabala ma nel 2032 potremmo avere la Tav e primo treno veloce tra Torino e Lione, il tunnel del Brennero, il treno che da Palermo senza interruzioni arriva a Milano e poi Berlino ed Helsinki completando un corridoio di cui si parla da un secolo e un primo giro di chiavi di una centrale nucleare che da milanese, alla faccia della sindrome Nimby, mi piacerebbe fosse a Milano, che è da sempre la capitale della ricerca, dell'innovazione

il nucleare è l'unico modo per abbassare i costi dell'energia per le imprese e le famiglie. Non possiamo avere la vicina Francia con 50 reattori oggi operativi e avere bollette del 30-50% più care in Italia. Un obiettivo da raggiungere tramite la fissione con Smr (Small Modular Reactors, piccoli reattori modulari, Ndr), che sono in sperimentazione anche con aziende italiane.
Verso questa direzione tutta l'Europa oltre che Usa, Cina, Corea e tutto il mondo e noi non possiamo rimanere tra i pochi che dicono no per motivi ideologici

Se partiamo oggi come il governo vuole tra sette anni accendiamo il primo interruttore e le famiglie pagheranno meno"


fanpage.it
ahahah con minchiuzzi e la cicciona puoi costruire una centrale a risorse
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,031
Reaction score
2,580
Salvini sogna da Palazzo Pirelli a Milano:

"Prendetelo se volete come un numero della cabala ma nel 2032 potremmo avere la Tav e primo treno veloce tra Torino e Lione, il tunnel del Brennero, il treno che da Palermo senza interruzioni arriva a Milano e poi Berlino ed Helsinki completando un corridoio di cui si parla da un secolo e un primo giro di chiavi di una centrale nucleare che da milanese, alla faccia della sindrome Nimby, mi piacerebbe fosse a Milano, che è da sempre la capitale della ricerca, dell'innovazione

il nucleare è l'unico modo per abbassare i costi dell'energia per le imprese e le famiglie. Non possiamo avere la vicina Francia con 50 reattori oggi operativi e avere bollette del 30-50% più care in Italia. Un obiettivo da raggiungere tramite la fissione con Smr (Small Modular Reactors, piccoli reattori modulari, Ndr), che sono in sperimentazione anche con aziende italiane.
Verso questa direzione tutta l'Europa oltre che Usa, Cina, Corea e tutto il mondo e noi non possiamo rimanere tra i pochi che dicono no per motivi ideologici

Se partiamo oggi come il governo vuole tra sette anni accendiamo il primo interruttore e le famiglie pagheranno meno"


fanpage.it
Ci sarebbe tanto da dire, nonostante giacimenti di gas sotto centro sud Italia e petrolio nell'adriatico si è preferito non fare un caxxo e comprarlo, adesso i tempo sono cambiati e il nucleare è la via. Soprattutto i nuovi tipi di centrali che la gente non si informa non lo sa è pensa ancora siano come Chernobyl.
Certo farla al nord forse eviti più facilmente che subentri mafia e corruzione, ma se pensi al territorio e a dare lavoro andrebbe fatta a sud
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,339
Reaction score
5,788
Salvini sogna da Palazzo Pirelli a Milano:

"Prendetelo se volete come un numero della cabala ma nel 2032 potremmo avere la Tav e primo treno veloce tra Torino e Lione, il tunnel del Brennero, il treno che da Palermo senza interruzioni arriva a Milano e poi Berlino ed Helsinki completando un corridoio di cui si parla da un secolo e un primo giro di chiavi di una centrale nucleare che da milanese, alla faccia della sindrome Nimby, mi piacerebbe fosse a Milano, che è da sempre la capitale della ricerca, dell'innovazione

il nucleare è l'unico modo per abbassare i costi dell'energia per le imprese e le famiglie. Non possiamo avere la vicina Francia con 50 reattori oggi operativi e avere bollette del 30-50% più care in Italia. Un obiettivo da raggiungere tramite la fissione con Smr (Small Modular Reactors, piccoli reattori modulari, Ndr), che sono in sperimentazione anche con aziende italiane.
Verso questa direzione tutta l'Europa oltre che Usa, Cina, Corea e tutto il mondo e noi non possiamo rimanere tra i pochi che dicono no per motivi ideologici

Se partiamo oggi come il governo vuole tra sette anni accendiamo il primo interruttore e le famiglie pagheranno meno"


fanpage.it

Di per se l'idea sarebbe buona, ma con mafie, mazzette e corruzione non vivrei tranquillo, é vero che ci sono enti internazionali con regole rigidissime sulla sicurezza (mi pare ne parlò un utente che ci lavorava, @pinopalm mi sembra, correggimi se mi sbaglio), ma non sarei sereno ugualmente, troppa é l'incompetenza, il menefreghismo e lo scaricabarile in questo paese.
 
Alto