Saele e Pulisic: sì al rinnovo. Maignan, Tomori e Loftus...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,621
Reaction score
46,279
Tuttosport: Il Milan, dopo aver rivoluzionato la rosa in estate, si concentra sui rinnovi contrattuali per evitare di perdere giocatori chiave a parametro zero, come accaduto in passato. La recente cessione di Theo Hernandez per 25 milioni di euro è vista come un'operazione non gestita in maniera ottimale, fungendo da monito per le prossime trattative.

La situazione più complessa riguarda il portiere Mike Maignan, il cui rinnovo, già concordato a febbraio per un ingaggio di 5 milioni di euro netti fino al 2028, è stato bloccato a causa di dubbi del club su alcune sue prestazioni. Dopo che il portiere ha spinto per una cessione, il tecnico Massimiliano Allegri ha bloccato la sua partenza. Ora, la dirigenza è impegnata a ricomporre il rapporto per scongiurare un addio a zero nel 2026. I prossimi due-tre mesi saranno decisivi.

Le trattative appaiono più semplici per altri due giocatori in scadenza nel 2027:

Christian Pulisic, considerato il migliore della squadra per rendimento, è prossimo a firmare un prolungamento fino al 2029. Il suo ingaggio, grazie al Decreto Crescita, passerà da 4 a 5 milioni di euro netti, più bonus.

Alexis Saelemaekers, tornato titolare dopo due prestiti, è vicino a un rinnovo fino al 2029 (o 2030) con uno stipendio raddoppiato da 1,5 a 3 milioni di euro.

A inizio 2026, il club valuterà anche le posizioni di Fikayo Tomori e Ruben Loftus-Cheek, entrambi con contratto in scadenza nel 2027. La decisione su un loro possibile rinnovo o una cessione dipenderà dal loro rendimento.

liverpool-fc-v-ac-milan-pre-season-friendly-3.jpg
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,480
Reaction score
2,730
Tuttosport: Il Milan, dopo aver rivoluzionato la rosa in estate, si concentra sui rinnovi contrattuali per evitare di perdere giocatori chiave a parametro zero, come accaduto in passato. La recente cessione di Theo Hernandez per 25 milioni di euro è vista come un'operazione non gestita in maniera ottimale, fungendo da monito per le prossime trattative.

La situazione più complessa riguarda il portiere Mike Maignan, il cui rinnovo, già concordato a febbraio per un ingaggio di 5 milioni di euro netti fino al 2028, è stato bloccato a causa di dubbi del club su alcune sue prestazioni. Dopo che il portiere ha spinto per una cessione, il tecnico Massimiliano Allegri ha bloccato la sua partenza. Ora, la dirigenza è impegnata a ricomporre il rapporto per scongiurare un addio a zero nel 2026. I prossimi due-tre mesi saranno decisivi.

Le trattative appaiono più semplici per altri due giocatori in scadenza nel 2027:

Christian Pulisic, considerato il migliore della squadra per rendimento, è prossimo a firmare un prolungamento fino al 2029. Il suo ingaggio, grazie al Decreto Crescita, passerà da 4 a 5 milioni di euro netti, più bonus.

Alexis Saelemaekers, tornato titolare dopo due prestiti, è vicino a un rinnovo fino al 2029 (o 2030) con uno stipendio raddoppiato da 1,5 a 3 milioni di euro.

A inizio 2026, il club valuterà anche le posizioni di Fikayo Tomori e Ruben Loftus-Cheek, entrambi con contratto in scadenza nel 2027. La decisione su un loro possibile rinnovo o una cessione dipenderà dal loro rendimento.

liverpool-fc-v-ac-milan-pre-season-friendly-3.jpg

Saele e Pulisic da rinnovare, gli altri da spedire in Inghilterra.
Mi spiace molto per Maignan, grandissimo portiere, ma è veramente troppo fragile.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,403
Reaction score
3,104
Tuttosport: Il Milan, dopo aver rivoluzionato la rosa in estate, si concentra sui rinnovi contrattuali per evitare di perdere giocatori chiave a parametro zero, come accaduto in passato. La recente cessione di Theo Hernandez per 25 milioni di euro è vista come un'operazione non gestita in maniera ottimale, fungendo da monito per le prossime trattative.

La situazione più complessa riguarda il portiere Mike Maignan, il cui rinnovo, già concordato a febbraio per un ingaggio di 5 milioni di euro netti fino al 2028, è stato bloccato a causa di dubbi del club su alcune sue prestazioni. Dopo che il portiere ha spinto per una cessione, il tecnico Massimiliano Allegri ha bloccato la sua partenza. Ora, la dirigenza è impegnata a ricomporre il rapporto per scongiurare un addio a zero nel 2026. I prossimi due-tre mesi saranno decisivi.

Le trattative appaiono più semplici per altri due giocatori in scadenza nel 2027:

Christian Pulisic, considerato il migliore della squadra per rendimento, è prossimo a firmare un prolungamento fino al 2029. Il suo ingaggio, grazie al Decreto Crescita, passerà da 4 a 5 milioni di euro netti, più bonus.

Alexis Saelemaekers, tornato titolare dopo due prestiti, è vicino a un rinnovo fino al 2029 (o 2030) con uno stipendio raddoppiato da 1,5 a 3 milioni di euro.

A inizio 2026, il club valuterà anche le posizioni di Fikayo Tomori e Ruben Loftus-Cheek, entrambi con contratto in scadenza nel 2027. La decisione su un loro possibile rinnovo o una cessione dipenderà dal loro rendimento.

liverpool-fc-v-ac-milan-pre-season-friendly-3.jpg
L’obiettivo di smantellare pezzo per pezzo la squadra dello scudetto è stato quasi raggiunto. L’unico che forse potrebbe restare è Saele, ma solo perché questi incapaci non sono in grado di trovare un terzino destro/esterno di centrocampo, non dico decente, ma almeno presentabile.
 

J&B

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
1,075
Reaction score
225
Tenere Maignan è antieconomico, il portiere lo si trova, secondo me anche il Chelsea farà marcia indietro. Pulisic vuole andare via e non lo fermeranno. Saele è da rinnovare, ma lui sa di essere cercato in Europa, quindi non è scontato che lui voglia farlo.
 
Alto