Sacchi: "Non si rifiuta Nazionale. Voto Mancini"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,133
Reaction score
15,832
Sacchi alla Gazzetta dello Sport:

"Non conosco le motivazioni profonde, ma alla Nazionale non si può dire di no. È un dovere morale rispondere alla chiamata, perlomeno io la vedo così. La Nazionale è la squadra di tutti gli italiani e dunque, per un allenatore, dovrebbe rappresentare il massimo traguardo. Che cosa c’è di più alto e di più nobile che poter essere a capo di un progetto che coinvolge l’intero Paese?

Nazionale poco appetibile? Può essere, ma mi sorprenderebbe parecchio. Non possiamo pretendere dai giocatori l’attaccamento alla maglia e lo spirito di gruppo, se poi accadono queste cose. La Nazionale viene prima di ogni altra cosa, prima delle società, prima dei comprensibili campanilismi. Qui bisogna capire che siamo nel mezzo di una situazione drammatica, quella che sta vivendo tutto il nostro calcio, e che per risolverla serve un atto di coraggio e di responsabilità

Immagino che il presidente Gravina e i dirigenti siano rimasti a bocca aperta dopo aver appreso della decisione di Ranieri, ma questo non è il momento di fermarsi a ragionare su ciò che è stato. Futuro? Sento i nomi di Cannavaro, De Rossi e Gattuso. Non giudico le loro qualità. Hanno esperienza. Hanno vinto il Mondiale e hanno l'azzurro appiccicato sulla pelle.

Pur di allenare la Nazionale, rinunciai a due miliardi di lire nel 1991.
Ne prendevo tre dal Milan e la Federcalcio me ne offriva soltanto uno. E c’era pure il Real Madrid che aveva messo sul tavolo addirittura cinque miliardi perché andassi in Spagna. Non ebbi alcun dubbio: scelsi la Nazionale. Volevo portare il mio Paese sul tetto del mondo e nel 1994 ci andai vicinissimo. Se solo non ci avessero messo a giocare in quel forno che era la costa est degli Stati Uniti, e fossimo andati in California come il Brasile, chissà come sarebbe andata

Ha sbagliato Mancini. Mi sembra che recentemente abbia anche ammesso l’errore, e questo vuol dire che l’uomo sa fare autocritica. L’importante è non perseverare. Credo che una seconda possibilità debba essere concessa a tutti, una volta che hanno capito di non essersi comportati bene e lo hanno pure ammesso. Anche Mancini, secondo me, avrebbe diritto a una chance. In fondo, l’ultimo trofeo lo abbiamo vinto con lui in panchina.L’Europeo del 2021 ce lo siamo già dimenticato? In quell’occasione lui fu bravissimo a costruire una squadra e a darle un gioco. Dopo quel successo, è stato il buio totale".

1be46b1f5e1fb58c91505240b30cc2d6_1200x675.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,449
Reaction score
21,399
Mancini avrebbe diritto ad una chance?
Per quale motivo? Per accettare milioni su milioni di petrodollari ha sputato sopra la nazionale!

Piuttosto si metta Palladino CT e via, tanto di tecnici decenti in giro non ce ne sono.
Merdine alla Pirlo, Gattuso, De Rossi anche no.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,792
Reaction score
13,973
Sacchi alla Gazzetta dello Sport:

"Non conosco le motivazioni profonde, ma alla Nazionale non si può dire di no. È un dovere morale rispondere alla chiamata, perlomeno io la vedo così. La Nazionale è la squadra di tutti gli italiani e dunque, per un allenatore, dovrebbe rappresentare il massimo traguardo. Che cosa c’è di più alto e di più nobile che poter essere a capo di un progetto che coinvolge l’intero Paese?

Nazionale poco appetibile? Può essere, ma mi sorprenderebbe parecchio. Non possiamo pretendere dai giocatori l’attaccamento alla maglia e lo spirito di gruppo, se poi accadono queste cose. La Nazionale viene prima di ogni altra cosa, prima delle società, prima dei comprensibili campanilismi. Qui bisogna capire che siamo nel mezzo di una situazione drammatica, quella che sta vivendo tutto il nostro calcio, e che per risolverla serve un atto di coraggio e di responsabilità

Immagino che il presidente Gravina e i dirigenti siano rimasti a bocca aperta dopo aver appreso della decisione di Ranieri, ma questo non è il momento di fermarsi a ragionare su ciò che è stato. Futuro? Sento i nomi di Cannavaro, De Rossi e Gattuso. Non giudico le loro qualità. Hanno esperienza. Hanno vinto il Mondiale e hanno l'azzurro appiccicato sulla pelle.

Pur di allenare la Nazionale, rinunciai a due miliardi di lire nel 1991.
Ne prendevo tre dal Milan e la Federcalcio me ne offriva soltanto uno. E c’era pure il Real Madrid che aveva messo sul tavolo addirittura cinque miliardi perché andassi in Spagna. Non ebbi alcun dubbio: scelsi la Nazionale. Volevo portare il mio Paese sul tetto del mondo e nel 1994 ci andai vicinissimo. Se solo non ci avessero messo a giocare in quel forno che era la costa est degli Stati Uniti, e fossimo andati in California come il Brasile, chissà come sarebbe andata

Ha sbagliato Mancini. Mi sembra che recentemente abbia anche ammesso l’errore, e questo vuol dire che l’uomo sa fare autocritica. L’importante è non perseverare. Credo che una seconda possibilità debba essere concessa a tutti, una volta che hanno capito di non essersi comportati bene e lo hanno pure ammesso. Anche Mancini, secondo me, avrebbe diritto a una chance. In fondo, l’ultimo trofeo lo abbiamo vinto con lui in panchina.L’Europeo del 2021 ce lo siamo già dimenticato? In quell’occasione lui fu bravissimo a costruire una squadra e a darle un gioco. Dopo quel successo, è stato il buio totale".
Sacchi torna a guardare i cantieri valà. Vecchio!
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,881
Reaction score
6,465
Arrigo, ti vogliamo bene, davvero, ma limitati a guardare le partite e goderti la pensione dai. Con affetto
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,895
Reaction score
6,009
Ha tutto il diritto Ranieri a rispondere no alla chiamata di quel losco figuro, bisogna fare terra bruciata intorno a certa gente
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,882
Reaction score
1,977
Sacchi alla Gazzetta dello Sport:

"Non conosco le motivazioni profonde, ma alla Nazionale non si può dire di no. È un dovere morale rispondere alla chiamata, perlomeno io la vedo così. La Nazionale è la squadra di tutti gli italiani e dunque, per un allenatore, dovrebbe rappresentare il massimo traguardo. Che cosa c’è di più alto e di più nobile che poter essere a capo di un progetto che coinvolge l’intero Paese?

Nazionale poco appetibile? Può essere, ma mi sorprenderebbe parecchio. Non possiamo pretendere dai giocatori l’attaccamento alla maglia e lo spirito di gruppo, se poi accadono queste cose. La Nazionale viene prima di ogni altra cosa, prima delle società, prima dei comprensibili campanilismi. Qui bisogna capire che siamo nel mezzo di una situazione drammatica, quella che sta vivendo tutto il nostro calcio, e che per risolverla serve un atto di coraggio e di responsabilità

Immagino che il presidente Gravina e i dirigenti siano rimasti a bocca aperta dopo aver appreso della decisione di Ranieri, ma questo non è il momento di fermarsi a ragionare su ciò che è stato. Futuro? Sento i nomi di Cannavaro, De Rossi e Gattuso. Non giudico le loro qualità. Hanno esperienza. Hanno vinto il Mondiale e hanno l'azzurro appiccicato sulla pelle.

Pur di allenare la Nazionale, rinunciai a due miliardi di lire nel 1991.
Ne prendevo tre dal Milan e la Federcalcio me ne offriva soltanto uno. E c’era pure il Real Madrid che aveva messo sul tavolo addirittura cinque miliardi perché andassi in Spagna. Non ebbi alcun dubbio: scelsi la Nazionale. Volevo portare il mio Paese sul tetto del mondo e nel 1994 ci andai vicinissimo. Se solo non ci avessero messo a giocare in quel forno che era la costa est degli Stati Uniti, e fossimo andati in California come il Brasile, chissà come sarebbe andata

Ha sbagliato Mancini. Mi sembra che recentemente abbia anche ammesso l’errore, e questo vuol dire che l’uomo sa fare autocritica. L’importante è non perseverare. Credo che una seconda possibilità debba essere concessa a tutti, una volta che hanno capito di non essersi comportati bene e lo hanno pure ammesso. Anche Mancini, secondo me, avrebbe diritto a una chance. In fondo, l’ultimo trofeo lo abbiamo vinto con lui in panchina.L’Europeo del 2021 ce lo siamo già dimenticato? In quell’occasione lui fu bravissimo a costruire una squadra e a darle un gioco. Dopo quel successo, è stato il buio totale".
Basta con le morali e i doppiopesismi
Tu avevi l imbarazzo della scelta per quanto riguarda i giocatori
Ranieri avrebbe dovuto accettare se venivano eliminati prima i dirigenti attuali
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,460
Reaction score
6,087
"Non si rifiuta la nazionale."

"Diamo una seconda chance a Mancini"
(che di fatto ha rinunciato alla Nazionale).

Non perde occasione per dimsotrare che sta perdendo sempre più lucidità.
 
Alto