Sacchi "La differenza tra la mia Italia e quella di Lippi? Baggio sbaglia, Grosso no"

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Eppure io nel 2006 sentivo che quella coppa sarebbe stata dell'Italia, anche prima della finale con la Francia percepivo che in quella partita l'Italia avrebbe avuto la meglio. Contro il Brasile in finale nel '94 non ho mai avuto neanche nel corso della gara la sensazione di poterla vincere. Il Brasile giocó meglio ed ebbe il pallino del gioco per tutta la partita. Era un Brasile obiettivamente più forte dell'Italia, con la coppia Romario-Bebeto e un giovanissimo Ronaldo che già scalpitava in panchina.
Baggio comunque ci trascinò in finale, segnando 5 gol in tre partite, 5 gol tutti pesantissimi: 2 alla Nigeria (quando sembrava finita, visto che l'Italia giocava in 10), 1 alla Spagna e 2 alla Bulgaria in semifinale. Nella fase a gironi invece l'Italia fu penosa, con soli quattro punti conquistati. Sacchi francamente in certi momenti è stato pessimo, sempre con questi schemi quando invece la cosa più semplice da fare sarebbe stato schierare Baggio e Signori davanti, che erano i migliori giocatori che avevamo.
esatto.
O crei una squadra che gioca a memoria, ma questo lo devi fare prima di arrivare a mondiali/europei o se non ci riesci, devi avere l'umiltà di schierare i giocatori nei loro ruoli, incrociare le dita e mollare il talebanismo tattico. Cosa ad esempio non fatta da Spalletti nell'ultimo europeo. Quando il protagonismo dell'allenatore, supera le necessità e lo spirito di gruppo della squadra, succedono solo casini.
A USA 94 solo l'immensa e impareggiabile classe di uno dei migliori calciatori italiani di sempre è riuscita ad attutire i danni del tatticismo esasperato.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,191
Reaction score
3,862
Si La Francia del 2006 per era più forte, ma anche il Brasile 1994 era un’ottima squadra: Taffarel, Aldair, un giovane Cafu, Dunga, Romario, Bebeto ecc.
Ma su dai Taffarel era un portierino che da noi manco avremmo convocato, Aldair un centrale che valeva un calzino di baresi, Cafu agli inizi e Bebeto che non era nulla più del massaro brasiliano..
La Francia 2006 era una delle nazionali più forti della storia invece
Sacchi è uno dei più grandi miracolati del calcio, in azzurro è stato penoso, nel '94 senza ripescaggio era fuori ai gironi, poi fu solo Baggio..
Nel' 96 facemmo un europeo ridicolo e lui preferì Zola a Baggio..
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,358
Reaction score
5,575
Ma su dai Taffarel era un portierino che da noi manco avremmo convocato, Aldair un centrale che valeva un calzino di baresi, Cafu agli inizi e Bebeto che non era nulla più del massaro brasiliano..
La Francia 2006 era una delle nazionali più forti della storia invece
Sacchi è uno dei più grandi miracolati del calcio, in azzurro è stato penoso, nel '94 senza ripescaggio era fuori ai gironi, poi fu solo Baggio..
Nel' 96 facemmo un europeo ridicolo e lui preferì Zola a Baggio..
Un invasato che ha sempre preso decisioni divisive per il solo gusto di farlo. Ci sono tanti allenatori così, Spalletti ad esempio. Gente che dovrebbe fare 10 anni di terapia vis a vis con uno psicologo, prima dei 30 possibilimente.
Nel 2006 Sacchi Grosso non lo convocava neanche, altroché
 
Alto