- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,401
- Reaction score
- 18,047
Si ma non è questo il punto.Si, le amichevoli erano più serie, ma pensate davvero che l'avremmo vinta senza quell'ossatura della squadra che si era già formata?
Anche se quell'amichevole fosse stata pareggiata le idee di Sacchi erano sempre quelle. Si sarebbero palesate comunque e in brevissimo tempo. Una squadra leggendaria come quella sarebbe venuta fuori sempre, vincendo tutto.
Un'amichevole, per quanto prestigiosa, non ti cambia una squadra in quella maniera. Ti può dare una spinta a livello di testa ma la qualità in campo resta sempre quella. Una qualità pazzesca.
Facciamo un esempio: immaginate di mettere i titolari di adesso a giocare quell'amichevole di tanti anni fa con Sacchi allenatore e le stesse idee e schemi, che crearono il concetto del calcio totale, che non conosceva ancora nessuno.
Come sarebbe finita secondo voi?
Senza Sacchi quella squadra avrebbe vinto comunque, ma sarebbe stata una delle tante.
Il modo in cui lo fece ha cambiato il calcio per sempre.
Come ho scritto, nel giro di pochi anni tutte le squadre al mondo passarono a giocare a zona, col pressing e il fuorigioco. Tutte, letteralmente.
Se uno guarda le partite di Italia 90 e poi quelle di USA 94 è estraniante, sembrano passati 10 anni, invece è tutto successo in modo veloce e inarrestabile.
E tutto questo è dovuto all'unione di tutte le componenti, i giocatori piu l'allenatore ma soprattutto le idee visionarie, i soldi e il carisma di Berlusconi, senza questi non ci sarebbe stato nulla di nulla.
Fine OT