Milan: a gennaio un difensore, un esterno e un attaccante.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,195
Reaction score
48,061
Tuttosport: Il Milan di Allegri, pur essendo solido, risulta incompleto numericamente e tecnicamente, con una rosa ridotta a soli diciannove giocatori di movimento, alcuni dei quali non hanno avuto l'impatto sperato (Gimenez) o faticano a trovare la forma (Nkunku). Per innalzare le ambizioni e ovviare a questa carenza, la dirigenza deve intervenire con almeno tre innesti a gennaio.

Nell'ordine, servono:

Un difensore centrale per portare a sei i membri del reparto, essenziale considerando che Odogu non è pronto e un'assenza tra i titolari lascerebbe il solo De Winter come riserva.

Un esterno destro/terzino per offrire un'alternativa a Saelemaekers e far progredire Athekame nelle gerarchie, dato che il problema fisico di quest'ultimo ha già limitato le scelte nel derby.

Una punta fisica capace di riempire l'area di rigore. L'attacco è il nodo più ampio: Santiago Gimenez (che dovrebbe rientrare contro la Lazio) sta vivendo una fase negativa per infortunio e mancanza di gol, non rendendo come punto di riferimento in fase di possesso.

Igli Tare è già al lavoro per trovare sul mercato profili con le caratteristiche fisiche richieste da Allegri, ricevendo numerose proposte da agenti. Questa squadra merita un mercato di riparazione serio per restare in alto in classifica fino a marzo.

CorSera: il messaggio principale che l'allenatore del Milan, Max Allegri, rivolgerà oggi ai suoi giocatori è "Calma", mantenendo come obiettivo ufficiale la qualificazione in Champions League, mentre si parlerà di Scudetto solo da marzo in poi. Tuttavia, la vittoria nel derby ha confermato che il Milan ha il passo giusto per competere per il titolo, e Allegri, pur frenando in pubblico per non caricare la squadra di pressione, sa cosa serve per il salto di qualità.

I rossoneri devono innanzitutto superare il tabù delle "piccole", avendo sprecato 7 punti su 9 (contro Cremonese, Pisa e Parma), in netto contrasto con l'ottimo rendimento negli scontri diretti (vittorie contro Napoli, Inter, Roma e Bologna, e un pareggio stretto con la Juventus). Questa vulnerabilità contro avversari che non impongono il ritmo è un problema sia mentale che tattico. Per risolverlo, Allegri si aspetta rinforzi a gennaio: un esterno destro per dare il cambio a Saelemaekers e un centravanti d'area (si parla di Fullkrug del West Ham) che possa sostituire Gimenez, in possibile partenza.

Il Milan ora è secondo in classifica, a -2 dalla Roma, a pari punti con il Napoli e a +1 sull'Inter. La squadra beneficia del non giocare le coppe e degli evidenti margini di crescita. Nonostante le pesanti assenze recenti di Pulisic e Rabiot, il Milan è rimasto imbattuto dall'unica sconfitta di agosto (contro la Cremonese), una caduta che ha portato il club ad agire sul mercato reclutando Rabiot, la cui esperienza e fisicità hanno cambiato il volto del centrocampo. Le prossime sette partite (Lazio, Torino, Sassuolo, Verona, Cagliari, Genoa e Fiorentina) saranno decisive per capire se il Milan può davvero fare il definitivo salto di qualità.


images
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,195
Reaction score
48,061
CorSera: il messaggio principale che l'allenatore del Milan, Max Allegri, rivolgerà oggi ai suoi giocatori è "Calma", mantenendo come obiettivo ufficiale la qualificazione in Champions League, mentre si parlerà di Scudetto solo da marzo in poi. Tuttavia, la vittoria nel derby ha confermato che il Milan ha il passo giusto per competere per il titolo, e Allegri, pur frenando in pubblico per non caricare la squadra di pressione, sa cosa serve per il salto di qualità.

I rossoneri devono innanzitutto superare il tabù delle "piccole", avendo sprecato 7 punti su 9 (contro Cremonese, Pisa e Parma), in netto contrasto con l'ottimo rendimento negli scontri diretti (vittorie contro Napoli, Inter, Roma e Bologna, e un pareggio stretto con la Juventus). Questa vulnerabilità contro avversari che non impongono il ritmo è un problema sia mentale che tattico. Per risolverlo, Allegri si aspetta rinforzi a gennaio: un esterno destro per dare il cambio a Saelemaekers e un centravanti d'area (si parla di Fullkrug del West Ham) che possa sostituire Gimenez, in possibile partenza.

Il Milan ora è secondo in classifica, a -2 dalla Roma, a pari punti con il Napoli e a +1 sull'Inter. La squadra beneficia del non giocare le coppe e degli evidenti margini di crescita. Nonostante le pesanti assenze recenti di Pulisic e Rabiot, il Milan è rimasto imbattuto dall'unica sconfitta di agosto (contro la Cremonese), una caduta che ha portato il club ad agire sul mercato reclutando Rabiot, la cui esperienza e fisicità hanno cambiato il volto del centrocampo. Le prossime sette partite (Lazio, Torino, Sassuolo, Verona, Cagliari, Genoa e Fiorentina) saranno decisive per capire se il Milan può davvero fare il definitivo salto di qualità.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,480
Reaction score
3,186
CorSera: il messaggio principale che l'allenatore del Milan, Max Allegri, rivolgerà oggi ai suoi giocatori è "Calma", mantenendo come obiettivo ufficiale la qualificazione in Champions League, mentre si parlerà di Scudetto solo da marzo in poi. Tuttavia, la vittoria nel derby ha confermato che il Milan ha il passo giusto per competere per il titolo, e Allegri, pur frenando in pubblico per non caricare la squadra di pressione, sa cosa serve per il salto di qualità.

I rossoneri devono innanzitutto superare il tabù delle "piccole", avendo sprecato 7 punti su 9 (contro Cremonese, Pisa e Parma), in netto contrasto con l'ottimo rendimento negli scontri diretti (vittorie contro Napoli, Inter, Roma e Bologna, e un pareggio stretto con la Juventus). Questa vulnerabilità contro avversari che non impongono il ritmo è un problema sia mentale che tattico. Per risolverlo, Allegri si aspetta rinforzi a gennaio: un esterno destro per dare il cambio a Saelemaekers e un centravanti d'area (si parla di Fullkrug del West Ham) che possa sostituire Gimenez, in possibile partenza.

Il Milan ora è secondo in classifica, a -2 dalla Roma, a pari punti con il Napoli e a +1 sull'Inter. La squadra beneficia del non giocare le coppe e degli evidenti margini di crescita. Nonostante le pesanti assenze recenti di Pulisic e Rabiot, il Milan è rimasto imbattuto dall'unica sconfitta di agosto (contro la Cremonese), una caduta che ha portato il club ad agire sul mercato reclutando Rabiot, la cui esperienza e fisicità hanno cambiato il volto del centrocampo. Le prossime sette partite (Lazio, Torino, Sassuolo, Verona, Cagliari, Genoa e Fiorentina) saranno decisive per capire se il Milan può davvero fare il definitivo salto di qualità.
Basta che non facciamo un mercato come quello dello scorso gennaio, nel quale letteralmente non se ne è salvato uno
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,624
Reaction score
2,021
Tuttosport: Il Milan di Allegri, pur essendo solido, risulta incompleto numericamente e tecnicamente, con una rosa ridotta a soli diciannove giocatori di movimento, alcuni dei quali non hanno avuto l'impatto sperato (Gimenez) o faticano a trovare la forma (Nkunku). Per innalzare le ambizioni e ovviare a questa carenza, la dirigenza deve intervenire con almeno tre innesti a gennaio.

Nell'ordine, servono:

Un difensore centrale per portare a sei i membri del reparto, essenziale considerando che Odogu non è pronto e un'assenza tra i titolari lascerebbe il solo De Winter come riserva.

Un esterno destro/terzino per offrire un'alternativa a Saelemaekers e far progredire Athekame nelle gerarchie, dato che il problema fisico di quest'ultimo ha già limitato le scelte nel derby.

Una punta fisica capace di riempire l'area di rigore. L'attacco è il nodo più ampio: Santiago Gimenez (che dovrebbe rientrare contro la Lazio) sta vivendo una fase negativa per infortunio e mancanza di gol, non rendendo come punto di riferimento in fase di possesso.

Igli Tare è già al lavoro per trovare sul mercato profili con le caratteristiche fisiche richieste da Allegri, ricevendo numerose proposte da agenti. Questa squadra merita un mercato di riparazione serio per restare in alto in classifica fino a marzo.

CorSera: il messaggio principale che l'allenatore del Milan, Max Allegri, rivolgerà oggi ai suoi giocatori è "Calma", mantenendo come obiettivo ufficiale la qualificazione in Champions League, mentre si parlerà di Scudetto solo da marzo in poi. Tuttavia, la vittoria nel derby ha confermato che il Milan ha il passo giusto per competere per il titolo, e Allegri, pur frenando in pubblico per non caricare la squadra di pressione, sa cosa serve per il salto di qualità.

I rossoneri devono innanzitutto superare il tabù delle "piccole", avendo sprecato 7 punti su 9 (contro Cremonese, Pisa e Parma), in netto contrasto con l'ottimo rendimento negli scontri diretti (vittorie contro Napoli, Inter, Roma e Bologna, e un pareggio stretto con la Juventus). Questa vulnerabilità contro avversari che non impongono il ritmo è un problema sia mentale che tattico. Per risolverlo, Allegri si aspetta rinforzi a gennaio: un esterno destro per dare il cambio a Saelemaekers e un centravanti d'area (si parla di Fullkrug del West Ham) che possa sostituire Gimenez, in possibile partenza.

Il Milan ora è secondo in classifica, a -2 dalla Roma, a pari punti con il Napoli e a +1 sull'Inter. La squadra beneficia del non giocare le coppe e degli evidenti margini di crescita. Nonostante le pesanti assenze recenti di Pulisic e Rabiot, il Milan è rimasto imbattuto dall'unica sconfitta di agosto (contro la Cremonese), una caduta che ha portato il club ad agire sul mercato reclutando Rabiot, la cui esperienza e fisicità hanno cambiato il volto del centrocampo. Le prossime sette partite (Lazio, Torino, Sassuolo, Verona, Cagliari, Genoa e Fiorentina) saranno decisive per capire se il Milan può davvero fare il definitivo salto di qualità.


images
Lascino fare a Tare ed Allegri!
 
Alto