- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 44,074
- Reaction score
- 16,494
Putin, per l'occasione in divisa militare, ha annunciato il test con successo di un missile intercontinentale a propulsione nucleare: Burevestnik, ossia "uccello delle tempeste".
Già nel 2019 la Russia ci aveva provato ma senza riuscirsi, stavolta secondo i russi ha volato per 15 ore di fila coprendo 14.000 km e si è fermato solo perchè lo hanno deciso loro perchè potrebbe girare il globo terrestre.
Un progetto accantonato persino dagli Stati Uniti sotto precedenti amministrazioni, perchè ritenuto troppo pericoloso, ergo ad oggi nessuno possiede tale arma peraltro non visibile sui radar.
La federazione russa dunque mostra l'asso nella manica, poco prima del trattato new start contro nuove armi nucleari.
Inoltre Putin ha ribadito che ricevere missili nel territorio russo a lunga distanza dai vicini ucraini porterebbe a conseguenze devastanti per Kiev.
La tregua e un cessate il fuoco sono di nuovo lontani, per la felicità di alcuni...
Già nel 2019 la Russia ci aveva provato ma senza riuscirsi, stavolta secondo i russi ha volato per 15 ore di fila coprendo 14.000 km e si è fermato solo perchè lo hanno deciso loro perchè potrebbe girare il globo terrestre.
Un progetto accantonato persino dagli Stati Uniti sotto precedenti amministrazioni, perchè ritenuto troppo pericoloso, ergo ad oggi nessuno possiede tale arma peraltro non visibile sui radar.
La federazione russa dunque mostra l'asso nella manica, poco prima del trattato new start contro nuove armi nucleari.
Inoltre Putin ha ribadito che ricevere missili nel territorio russo a lunga distanza dai vicini ucraini porterebbe a conseguenze devastanti per Kiev.
La tregua e un cessate il fuoco sono di nuovo lontani, per la felicità di alcuni...