Rosso Natale. Lockdown e pranzo con 2 congiunti con mascherina.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,939
Reaction score
5,988
Resto sempre scioccato che in tutti questi mesi non si sia provato, tra le varie misure, ad obbligare per un mese chiunque abbia più di 65 anni a non uscire di casa..un tentativo non si poteva fare? Magari si liberavano gli ospedali visto che a quanto pare sono loro quelli che finiscono al 90% ricoverati..

Eh...a chi lo dici..
Questa era una delle prime cose da fare, invece devo vedere anziani in giro ovunque con la mascherina sotto al naso, belli tranquilli e noi dobbiamo pagare per tutti. Questo non lo posso accettare
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Resto sempre scioccato che in tutti questi mesi non si sia provato, tra le varie misure, ad obbligare per un mese chiunque abbia più di 65 anni a non uscire di casa..un tentativo non si poteva fare? Magari si liberavano gli ospedali visto che a quanto pare sono loro quelli che finiscono al 90% ricoverati..

Ero stato tra i primi a proporlo, con annesse critiche perchè non si poteva, tanti di quell' età ancora lavorano.

Ma poi riflettendoci, ho capito che ne io ne chi usava quella motivazione avevamo ragione.

La verità, è che la maggior parte dei contagi per le fasce fragili avviene in casa.

E qui torniamo alla responsabilità personale, tutti crediamo di non avere nulla, eppure a tutti questi vecchi, visto che è statisticamente appurato che si ammalano in casa, qualcuno il virus l' ha portato.

Vivo in quello che è attualmente il più grande focolaio della provincia di Bergamo.

Sai come è esattamente nato ( ricostruito proprio oggi) ?

Figlia che vive lontano > va dalla madre ( moglie dell' ex capo di mio padre) > la madre va a fare ravioli per beneficienza con altre vecchie e annesso mega funerale con canti in quei giorni > "mega" focolaio

Alla fine 50 contagiati ufficiali con tampone ( su popolazione di 2000), una decina di ricoveri e 4 terapie intensive.

Per fortuna pare nessuno morirà. Anche perchè conosco tutti più o meno.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,507
Reaction score
3,254
Te pensa coloro che hanno prenotato i pranzi, coloro che hanno prenotato pietanze da asporto, coloro che hanno organizzato il pranzo di Natale convinti che si potesse svolgere in famiglia...

ma non si poteva decidere prima?
a 7 giorni dal Natale??

che amarezza.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Te pensa coloro che hanno prenotato i pranzi, coloro che hanno prenotato pietanze da asporto, coloro che hanno organizzato il pranzo di Natale convinti che si potesse svolgere in famiglia...

ma non si poteva decidere prima?
a 7 giorni dal Natale??

che amarezza.

Vero, ad oggi ancora non si sa di che morte dobbiamo morire. Che dilettanti...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Ero stato tra i primi a proporlo, con annesse critiche perchè non si poteva, tanti di quell' età ancora lavorano.

Ma poi riflettendoci, ho capito che ne io ne chi usava quella motivazione avevamo ragione.

La verità, è che la maggior parte dei contagi per le fasce fragili avviene in casa.

E qui torniamo alla responsabilità personale, tutti crediamo di non avere nulla, eppure a tutti questi vecchi, visto che è statisticamente appurato che si ammalano in casa, qualcuno il virus l' ha portato.

Vivo in quello che è attualmente il più grande focolaio della provincia di Bergamo.

Sai come è esattamente nato ( ricostruito proprio oggi) ?

Figlia che vive lontano > va dalla madre ( moglie dell' ex capo di mio padre) > la madre va a fare ravioli per beneficienza con altre vecchie e annesso mega funerale con canti in quei giorni > "mega" focolaio

Alla fine 50 contagiati ufficiali con tampone ( su popolazione di 2000), una decina di ricoveri e 4 terapie intensive.

Per fortuna pare nessuno morirà. Anche perchè conosco tutti più o meno.

Certamente non avremmo risolto ogni problema eh..però almeno si evitavano alcuni decessi..esempio mio: bar "dei vecchi" di paese..ovviamente zero rispetto di alcuna norma..uno (contagiato dal figlio) va al bar e contagia tutti gli altri

come vedi sia nel mio caso, che nel tuo, il focolaio è dilagato tra un assembramento di vecchi..altrimenti sarebbe rimasto un caso unico
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,939
Reaction score
5,988
Certamente non avremmo risolto ogni problema eh..però almeno si evitavano alcuni decessi..esempio mio: bar "dei vecchi" di paese..ovviamente zero rispetto di alcuna norma..uno (contagiato dal figlio) va al bar e contagia tutti gli altri

come vedi sia nel mio caso, che nel tuo, il focolaio è dilagato tra un assembramento di vecchi..altrimenti sarebbe rimasto un caso unico
Purtroppo sono i primi a fare i farsi i fatti propri, totalmente incuranti del possibile rischio (che per loro c’è )
Sai molti che hanno detto? Tanto prima o poi devo morire no?
Ah si? E allora frega zero a me meno di loro visto che è così
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Te pensa coloro che hanno prenotato i pranzi, coloro che hanno prenotato pietanze da asporto, coloro che hanno organizzato il pranzo di Natale convinti che si potesse svolgere in famiglia...

ma non si poteva decidere prima?
a 7 giorni dal Natale??

che amarezza.

Totalmente d'accordo, questa cosa di essere ancora all'oscuro di cosa ne sarà di noi mi fa uscire di testa.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,388
Reaction score
22,653
Ma figuratevi se vanno a colpire i vecchi. E poi chi glieli porta i voti al partito?

Anche quell'idiota lobotomizzato ideologico che ho in famiglia, sapete di cosa si lamenta? Dell'interrogazione parlamentare del CDX per la liberazione dei pescatori. Quelli sono fascistih, capito.

Che ci stanno distruggendo confinandoci in casa sorvegliati dai droni, quello no, è da applaudire.

In questo paese finche non radiamo al suolo quel cancro di sistema ideologico che ci ritroviamo adesso a gestire tutto il paese, e che ha reclutato per decenni e decenni nullafacenti, parassiti e delinquenti, sarà sempre peggio.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Ero stato tra i primi a proporlo, con annesse critiche perchè non si poteva, tanti di quell' età ancora lavorano.

Ma poi riflettendoci, ho capito che ne io ne chi usava quella motivazione avevamo ragione.

La verità, è che la maggior parte dei contagi per le fasce fragili avviene in casa.

E qui torniamo alla responsabilità personale, tutti crediamo di non avere nulla, eppure a tutti questi vecchi, visto che è statisticamente appurato che si ammalano in casa, qualcuno il virus l' ha portato.

Vivo in quello che è attualmente il più grande focolaio della provincia di Bergamo.

Sai come è esattamente nato ( ricostruito proprio oggi) ?

Figlia che vive lontano > va dalla madre ( moglie dell' ex capo di mio padre) > la madre va a fare ravioli per beneficienza con altre vecchie e annesso mega funerale con canti in quei giorni > "mega" focolaio

Alla fine 50 contagiati ufficiali con tampone ( su popolazione di 2000), una decina di ricoveri e 4 terapie intensive.

Per fortuna pare nessuno morirà. Anche perchè conosco tutti più o meno.

Io con la chiusura in casa delle fasce di popolazione più deboli sarei stato d'accordissimo, per esempio. O comunque vietare visite per tot tempo o anche solo almeno creare percorsi privilegiati per loro nei luoghi che frequentano (supermercati, poste...). Ma il tenerli separati per un po' dalla "normalità", anche in modo duro, poteva essere un'ottima soluzione. I problemi secondo me sono due:
1. in Italia la categoria over65 non si può toccare perché molti si sentono, e a volte sono davvero, ancora giovani e gagliardi e odiano l'idea di essere considerati vecchi, fragili e improduttivi. La Venier indignata la domenica pomeriggio l'abbiamo sentita tutti, i vecchi VIP di starsene in casa mentre gli altri vivono non vogliono sentir parlare. Sarebbero i primi a dire "se chiudete noi, chiudete tutti".
2. impedire visite ai parenti proprio a Natale è una misura odiosa oltre ogni limite. Questo blocco poteva essere fatto a ottobre-novembre-inizio dicembre, 75 giorni off limits per le visite ai pensionati, dopodichè permettere incontri "morigerati" a Natale per la sanità mentale e emotiva di tutti.
E invece...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Purtroppo sono i primi a fare i farsi i fatti propri, totalmente incuranti del possibile rischio (che per loro c’è )
Sai molti che hanno detto? Tanto prima o poi devo morire no?
Ah si? E allora frega zero a me meno di loro visto che è così

Si si robe da matti..anche da me il padre del titolare è un pensionato e sta tutto il giorno in azienda a non fare un ca''o..ma tanto a lui frega nulla..e taci che a forza di farlo presente ha iniziato ad indossare la mascherina come si deve, prima era sempre col naso di fuori perché gli si appannavano gli occhiali..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto