- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,799
- Reaction score
- 41,238
Con un comunicato emesso sul proprio sito ufficiale, la Roma dà l'ultimatum allo sceicco Qaddumi che vorrebbe affiancare James Pallotta alla guida della società giallorossa. Lo sceicco dovrà versare i soldi, circa 50 milioni di euro, entro e non oltre il 14 Marzo.
Intanto, lo stesso Aref Qaddumi, ha parlato della sua vita a il quotidiano romano "Il Tempo"
"Sono arrivato in Italia nel 1980 e ho iniziato a studiare all'Università di Perugia, ero molto ricco, mio padre mi mandava mille dollari al mese e conducevo una vita molto agiata". Poi qualcosa cambiò: "L'anno successivo ho conosciuto mia moglia Maria Grazia, me ne sono innamorato, ma la mia famiglia non l'ha presa bene. Volevano che tornassi in patria e mi hanno chiuso i rubinetti. Per questo ho anche lavorato come barista e imbianchino. Sono stato sempre un tifoso della Roma e ho sempre avuto intenzione di investire in Italia. Amo questo Paese, mi sento italiano al 100% e per questo voglio restare qui. Non c’è solo la As Roma. Nel progetto in Arabia, ad esempio, ho voluto che entrasse la società Acquamarcia e mi era stata proposta la sua totale acquisizione. Ho fatto controlli con miei consulenti e revisori che mi hanno sconsigliato di prendere la società
Intanto, lo stesso Aref Qaddumi, ha parlato della sua vita a il quotidiano romano "Il Tempo"
"Sono arrivato in Italia nel 1980 e ho iniziato a studiare all'Università di Perugia, ero molto ricco, mio padre mi mandava mille dollari al mese e conducevo una vita molto agiata". Poi qualcosa cambiò: "L'anno successivo ho conosciuto mia moglia Maria Grazia, me ne sono innamorato, ma la mia famiglia non l'ha presa bene. Volevano che tornassi in patria e mi hanno chiuso i rubinetti. Per questo ho anche lavorato come barista e imbianchino. Sono stato sempre un tifoso della Roma e ho sempre avuto intenzione di investire in Italia. Amo questo Paese, mi sento italiano al 100% e per questo voglio restare qui. Non c’è solo la As Roma. Nel progetto in Arabia, ad esempio, ho voluto che entrasse la società Acquamarcia e mi era stata proposta la sua totale acquisizione. Ho fatto controlli con miei consulenti e revisori che mi hanno sconsigliato di prendere la società