Posso capire che aprire un parco non porti consensi come riparare le buche, ma anche se interessa a pochi, aprire un parco ha il suo valore pratico/funzionale e quindi di qualità della vita
Adesso salta fuori che le buche a Roma sono un'invenzione dei media
Se si fa riferimento al fantomatico problema delle buche in occasione del giro d'Italia...sì, pura invenzione. I tratti di strada percorsi dai ciclisti erano ottimi, nessuno nè guardando dalla tv, nè dal vivo, nè i ciclisti in primis hanno visto buche. Uno dei ciclisti ha lamentato problemi inerenti ai sanpietrini, che rendono più pericolosa la corsa, non alle buche. Tant'è vero che hanno corso ad alta velocità.
Lo riporta lo stesso direttore del giro d'Italia:
"Io non sono rimasto deluso dall'organizzazione della città di Roma - ha detto Vegni - sono deluso da quello che soltanto noi italiani abbiamo rilevato. Su 3500 articoli di stampa, solo i nostri accennavano a un caso poco importante. Vi sfido a trovare le buche di cui si parla, c'era solo qualche avallamento. Sennò perché mai i ciclisti avrebbero fatto 3 giri a 60 kmh?".
Se invece si intende il fatto che Roma è piena di migliaia e migliaia e migliaia di buche, accumulatesi negli anni dalle precedenti amministrazioni, allora sì il sindaco attuale da quello che sento in giro non è riuscito a tappare ogni singola buca della città.