Rocchi:"Gol Leao al Pisa si poteva annullare. Gabbia, no fallo".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,455
Reaction score
47,382
Il dialogo tra Var e arbitro sul gol di Leao al Pisa e le parole di Rocchi, a DAZN

Assistente: Pavlovic secondo me non impatta

Arbitro: neanche per me non impatta

Var: Hai bandierina qua sul tiro? Qua non hai bandierina perchè era buono giusto ? Sul tiro un attimo che controllo. Ho delle blu sicuramente, provo a darti la visione di tiro, e poi apriamo eh comunque.

Arbitro: allora per me e per l'assistente non impatta ok? Stiamo verificando (riferito ai giocatori)

Var: si prima guardiamo un attimo solo che sia lui. L'altro è buono invece. Il 46 è buono, quindi sul 31 è la blu. Ti do la retro porta alta se vuoi. Il portiere fa la parata, si lancia per fare la parata, lui non fa gesti particolari quindi per me il check è completato.

Rocchi: "l'impatto fa la differenza e l'impatto dovremmo chiedere al portiere. Se chiedi a un portiere ti dice che impatta sempre anche da un tiro da fuori. Noi ci staimo andando verso la punibilità avvicinandoci all'area di porta. Per cui hanno lavorato bene in campo perchè hanno seguito le nostre indicazioni, il VAR ha rispetto le decisioni del campo, è una decisione limite. Da questo momento ci sposteremo sul fuorigioco perchè comunque siamo in area di porta, ed è un'aggravante. Questo diventa punibile per la posizione che ha. È un episodio al limite, capisco la posizione degli arbitri.

Il gol di Athekame? Per noi è un goal assolutamente corretto perchè la distanza fa la differenza, è chiaro che il portiere qui vede partire il pallone quindi non c'è sicuramnete sulla partenza del tiro, il movimento che fa il giocatore è per togliersi dal pallone, la distanza non è area di porta ma area di rigore, per tanto il goal è assolutamente corretto.
L'idea nostra è di dare più goal possibili da parte nostra, nel primo goal siamo al caso limite perchè siamo vicini all'area di porta a quel punto la punibilità deve diventare alta.

C'era fallo su Gabbia? questo l'abbiamo vissuto più come una cosa casuale, non voluta o comunque fortuita. Mi trova d'accordo, non ci trovo una cosa così evidente da intervento var, poi se l'arbitro fischia il fallo va bene. Però in questo caso non c'è intervento var ed è giusto così".

064405367-b76d026c-2289-4123-8df2-83b0c05af514.jpg
 
Ultima modifica:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,245
Reaction score
22,733
Non è che si poteva annullare, ERA da annullare (con le vecchie e giuste regole)

Ma dato che tentano sempre di peggiorare il gioco, ecco che da quest'anno hanno cambiato la regola dell'offside e non considerano più i minkioni immobili (e non) in fuorigioco come parte attiva.
Ma è una cacata perchè nessuno prende in considerazione la visuale e soprattutto la percezione del portiere che da una parte vede arrivare un tiro-cross e dall'altra vede un giocatore avversario che prova a raggiungere quel pallone.

Perchè il problema non è nel fermo-immagine postato da admin (dove Pavlovich era comunque in fuorigioco), ma in questo fermoimmagine in cui la palla arriva vicinissima a pavlovich che inganna il portiere)
Screenshot 2025-10-28 16050811.png
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,300
Reaction score
1,316
Non è che si poteva annullare, ERA da annullare (con le vecchie e giuste regole)

Ma dato che tentano sempre di peggiorare il gioco, ecco che da quest'anno hanno cambiato la regola dell'offside e non considerano più i minkioni immobili (e non) in fuorigioco come parte attiva.
Ma è una cacata perchè nessuno prende in considerazione la visuale e soprattutto la percezione del portiere che da una parte vede arrivare un tiro-cross e dall'altra vede un giocatore avversario che prova a raggiungere quel pallone.

Non sono d'accordo, pavlovic 10 cm piu dietro non avrebbero cambiato di nulla la percezione del portiere, il fuorigioco si vede al momento del tiro e in quel momento è discutibile anche se pavlovic sia nel cono visivo del portiere.
Il fuorigioco è reso scenografico nel momento in cui la palla passa vicino pavlovic, ma quel momento non c'entra nulla con il fuorigioco.
Tra l altro Rocchi parla di un punto fondamentale, che è la distanza, e non si spiega perchè non la considera anche nel tiro di Leao, che è assolutamente a una distanza tale da permettere la visibilità al portiere senza problemi, oltre 25 metri.
 
Ultima modifica:

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,688
Reaction score
2,827
Il dialogo tra Var e arbitro sul gol di Leao al Pisa e le parole di Rocchi, a DAZN

Assistente: Pavlovic secondo me non impatta

Arbitro: neanche per me non impatta

Var: Hai bandierina qua sul tiro? Qua non hai bandierina perchè era buono giusto ? Sul tiro un attimo che controllo. Ho delle blu sicuramente, provo a darti la visione di tiro, e poi apriamo eh comunque.

Arbitro: allora per me e per l'assistente non impatta ok? Stiamo verificando (riferito ai giocatori)

Var: si prima guardiamo un attimo solo che sia lui. L'altro è buono invece. Il 46 è buono, quindi sul 31 è la blu. Ti do la retro porta alta se vuoi. Il portiere fa la parata, si lancia per fare la parata, lui non fa gesti particolari quindi per me il check è completato.

Rocchi: "l'impatto fa la differenza e l'impatto dovremmo chiedere al portiere. Se chiedi a un portiere ti dice che impatta sempre anche da un tiro da fuori. Noi ci staimo andando verso la punibilità avvicinandoci all'area di porta. Per cui hanno lavorato bene in campo perchè hanno seguito le nostre indicazioni, il VAR ha rispetto le decisioni del campo, è una decisione limite. Da questo momento ci sposteremo sul fuorigioco perchè comunque siamo in area di porta, ed è un'aggravante. Questo diventa punibile per la posizione che ha. È un episodio al limite, capisco la posizione degli arbitri.

Il gol di Athekame? Per noi è un goal assolutamente corretto perchè la distanza fa la differenza, è chiaro che il portiere qui vede partire il pallone quindi non c'è sicuramnete sulla partenza del tiro, il movimento che fa il giocatore è per togliersi dal pallone, la distanza non è area di porta ma area di rigore, per tanto il goal è assolutamente corretto.
L'idea nostra è di dare più goal possibili da parte nostra, nel primo goal siamo al caso limite perchè siamo vicini all'area di porta a quel punto la punibilità deve diventare alta.

C'era fallo su Gabbia? questo l'abbiamo vissuto più come una cosa casuale, non voluta o comunque fortuita. Mi trova d'accordo, non ci trovo una cosa così evidente da intervento var, poi se l'arbitro fischia il fallo va bene. Però in questo caso non c'è intervento var ed è giusto così".

Vedi l'allegato 10930
Sono al 100% in disaccordo con Rocchi, incredibile.
Sui fuorigioco poi stanno creando una confusione incredibile, se il pallone passa a meno di un metro da un giocatore per me è sempre da punire perché comunque condiziona.
Sul fallo su Gabbia stendiamo un velo pietoso
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,245
Reaction score
22,733
Non sono d'accordo, pavlovic 10 cm piu dietro non avrebbero cambiato di nulla la percezione del portiere, il fuorigioco si vede al momento del tiro e in quel momento è discutibile anche se pavlovic sia nel cono visivo del portiere.
Il fuorigioco è reso scenografico nel momento in cui la palla passa vicino pavlovic, ma quel momento non c'entra nulla con il fuorigioco.

Ho modificato il post inserendo una piccola immagine.
Pavlovich 10 cm più indietro non avrebbe cambiato di nulla la percezione del portiere? Assolutamente no, ma in quel caso sarebbe stato un goal regolarissimo.

Invece nel nostro specifico caso Pavlovich si trova 10 cm avanti, in fuorigioco, e quando la palla sopraggiunge vicino a lui, va bene che non la tocca, ma mette comunque il portiere (che ovviamente dalla sua posizione non è in grado di capire se Pavlovich sia in fuorigioco) davanti ad una difficile scelta: mi butto per parare il tiro-cross oppure faccio attenzione all'eventuale tocco di pavlovich che, a soli 4-5 metri dalla porta, potrebbe appoggiarla comodamente in rete?
E infatti alla fine il portiere del pisa si butta in ritardo

Invece nel nostro secondo goal (quello di athekame) la situazione è già molto più tranquilla in quanto i giocatori del milan sono si in fuorigioco (non considerato più fuorigioco), ma sono immobili e soprattutto si trovano abbastanza distanti dal portiere (almeno 11 metri)
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,300
Reaction score
1,316
Ho modificato il post inserendo una piccola immagine.
Pavlovich 10 cm più indietro non avrebbe cambiato di nulla la percezione del portiere? Assolutamente no, ma in quel caso sarebbe stato un goal regolarissimo.

Invece nel nostro specifico caso Pavlovich si trova 10 cm avanti, in fuorigioco, e quando la palla sopraggiunge vicino a lui, va bene che non la tocca, ma mette comunque il portiere (che ovviamente dalla sua posizione non è in grado di capire se Pavlovich sia in fuorigioco) davanti ad una difficile scelta: mi butto per parare il tiro-cross oppure faccio attenzione all'eventuale tocco di pavlovich che, a soli 4-5 metri dalla porta, potrebbe appoggiarla comodamente in rete?
E infatti alla fine il portiere del pisa si butta in ritardo

Invece nel nostro secondo goal (quello di athekame) la situazione è già molto più tranquilla in quanto i giocatori del milan sono si in fuorigioco (non considerato più fuorigioco), ma sono immobili e soprattutto si trovano abbastanza distanti dal portiere (almeno 11 metri)

il frame che hai messo non influisce nella valutazione del fuorigioco, cosa succede dopo il tocco puo essere rilevante solo se pavlovic gioca la palla

il fuorigioco non è una situazione punibile, il fuorigioco è punibile se avvera una condizione della regola 11 nel momento del frame al primo post
due condizioni sono di facile soluzione, infatti pavlovic nè interviene nè trae vantaggio giocando il pallone
ma anche la terza è di facile soluzione, "influenza un avversario, quindi ostruire la visuale o impedire il movimento di un avversario con la propria presenza", pavlovic infatti non ostruisce la visuale nè impedisce il movimento di un avversario

ripeto, data la distanza da cui parte la palla, la distanza tra pavlovic e il portiere, e il fatto che pavlovic non ostruisca il cono visivo, sono fattori che insieme fanno propendere per la regolarità del gol

quello che dicono gli arbitri è che non esiste "l'influenza psicologica", che è esattamente quella vuoi punire tu, non esiste l'influenza psicologica semplicemente perchè qualsiasi giocatore puo influire sulla psicologia, anche se pavlovic stava in fuorigioco sul dischetto del calcio d angolo avresti potuto dire che un difensore veniva influenzato dalla sua posizione
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,375
Reaction score
40,287
Più li leggo più mi convinco che il problema arbitrale non sarà mai risolto.

Abbiamo affidato la gestione del gioco a degli sfigati che del gioco capiscono un caxxo.

Non hanno la minima visione del gioco da campo e sparano stronzaate, su puttaanate.

Ma se un portiere è in porta e un avversario pascola in fuorigioco sulla traiettoria della palla ma come si anche solo a pensare che il portiere non sia disturbato nel leggere la traiettoria della palla e intuire le intenzioni dell'avversario che può impattare palla e deviarne la direzione?

Questi sono tutti fuorigioco attivi e sono tutti gol da annullare.
Oggi andava annullato il nostro, l'altro ieri quello di un altro.

Gabbia poi che taglia la linea di corsa all'avversario e viene travolto da dietro.
Ma come si fa a dire non sia fallo ?

Vi dico la mia : tempo 15 anni e ad arbitrare saranno ex giocatori.
Anche basta a questa letteratura ignorante applicata a un gioco.
Non se la regolano proprio.
Non c'è speranza.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,333
Reaction score
11,400
Il dialogo tra Var e arbitro sul gol di Leao al Pisa e le parole di Rocchi, a DAZN

Assistente: Pavlovic secondo me non impatta

Arbitro: neanche per me non impatta

Var: Hai bandierina qua sul tiro? Qua non hai bandierina perchè era buono giusto ? Sul tiro un attimo che controllo. Ho delle blu sicuramente, provo a darti la visione di tiro, e poi apriamo eh comunque.

Arbitro: allora per me e per l'assistente non impatta ok? Stiamo verificando (riferito ai giocatori)

Var: si prima guardiamo un attimo solo che sia lui. L'altro è buono invece. Il 46 è buono, quindi sul 31 è la blu. Ti do la retro porta alta se vuoi. Il portiere fa la parata, si lancia per fare la parata, lui non fa gesti particolari quindi per me il check è completato.

Rocchi: "l'impatto fa la differenza e l'impatto dovremmo chiedere al portiere. Se chiedi a un portiere ti dice che impatta sempre anche da un tiro da fuori. Noi ci staimo andando verso la punibilità avvicinandoci all'area di porta. Per cui hanno lavorato bene in campo perchè hanno seguito le nostre indicazioni, il VAR ha rispetto le decisioni del campo, è una decisione limite. Da questo momento ci sposteremo sul fuorigioco perchè comunque siamo in area di porta, ed è un'aggravante. Questo diventa punibile per la posizione che ha. È un episodio al limite, capisco la posizione degli arbitri.

Il gol di Athekame? Per noi è un goal assolutamente corretto perchè la distanza fa la differenza, è chiaro che il portiere qui vede partire il pallone quindi non c'è sicuramnete sulla partenza del tiro, il movimento che fa il giocatore è per togliersi dal pallone, la distanza non è area di porta ma area di rigore, per tanto il goal è assolutamente corretto.
L'idea nostra è di dare più goal possibili da parte nostra, nel primo goal siamo al caso limite perchè siamo vicini all'area di porta a quel punto la punibilità deve diventare alta.

C'era fallo su Gabbia? questo l'abbiamo vissuto più come una cosa casuale, non voluta o comunque fortuita. Mi trova d'accordo, non ci trovo una cosa così evidente da intervento var, poi se l'arbitro fischia il fallo va bene. Però in questo caso non c'è intervento var ed è giusto così".

Vedi l'allegato 10930
Stanno preparando la scusa per rubarci la partita di stasera. Oramai lo abbiamo capito, non DOBBIAMO andare in CL. Con le buone o con le cattive.
 

Similar threads

Alto