Rizzoli: "Var ha ridotto errori arbitrali da 6 a 1-2%"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
Il designatore Rizzoli al Quotidiano Nazionale

«Prima dell’introduzione del supporto Var, in una partita di calcio gli errori arbitrali erano all’incirca pari al sei per cento delle decisioni.
Da quando esiste l’assistenza tecnologica, la percentuale si è ridotta all’uno-due per cento.

La differenza è evidente.
Poi certo comprendo che il tifoso della squadra vittima di uno sbaglio nonostante il Var sia arrabbiato"
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,052
Reaction score
12,524
Il designatore Rizzoli al Quotidiano Nazionale

«Prima dell’introduzione del supporto Var, in una partita di calcio gli errori arbitrali erano all’incirca pari al sei per cento delle decisioni.
Da quando esiste l’assistenza tecnologica, la percentuale si è ridotta all’uno-due per cento.
La differenza è evidente.
Poi certo comprendo che il tifoso della squadra vittima di uno sbaglio nonostante il Var sia arrabbiato"
E' evidente il VAR abbia stravolto in meglio il calcio, almeno come regolarità nelle decisioni.

Mi direi che c'è ancora parecchio margine di miglioramento.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,310
Reaction score
5,011
Il designatore Rizzoli al Quotidiano Nazionale

«Prima dell’introduzione del supporto Var, in una partita di calcio gli errori arbitrali erano all’incirca pari al sei per cento delle decisioni.
Da quando esiste l’assistenza tecnologica, la percentuale si è ridotta all’uno-due per cento.
La differenza è evidente.
Poi certo comprendo che il tifoso della squadra vittima di uno sbaglio nonostante il Var sia arrabbiato"
Si parla di quali tipi di decisioni?
Perché con il var mi aspetterei uno zero percento di errori sugli episodi valutabili da loro.
Idealmente dovrebbero rimanere fuori solo quelle situazioni a metà, oltre a quelle dove il var non può intervenire.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Il designatore Rizzoli al Quotidiano Nazionale

«Prima dell’introduzione del supporto Var, in una partita di calcio gli errori arbitrali erano all’incirca pari al sei per cento delle decisioni.
Da quando esiste l’assistenza tecnologica, la percentuale si è ridotta all’uno-due per cento.
La differenza è evidente.
Poi certo comprendo che il tifoso della squadra vittima di uno sbaglio nonostante il Var sia arrabbiato"
E ci mancherebbe pure !
Il problema è che il Var non ha minimamente ridotto la disparità di valutazione, anzi.
Inoltre negli ultimi due anni sono prontamente tornati indietro per "salvaguardare" la centralità del giudizio arbitrale, non benissimo.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Il var ha migliorato il calcio, pochi dubbi.

Si può migliorare il protocollo, la scelta su cosa fare in determinati casi piuttosto che in altri, ma non si discute lo strumento si discute della interpretazione e dell’utilizzo dello stesso.

Non ci sono più 10-15 punti regalati dagli arbitri alle squadre.

E sarà sicuramente caso che il dominio della Juve è terminato con l’introduzione del Var. Prima alla prima difficoltà gli si dava il rigorino o gli si aiutava nei momenti di difficoltà per tenerli a galla, oggi non accade più grazie a questa oggettività e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si parla di quali tipi di decisioni?
Perché con il var mi aspetterei uno zero percento di errori sugli episodi valutabili da loro.
Idealmente dovrebbero rimanere fuori solo quelle situazioni a metà, oltre a quelle dove il var non può intervenire.
Quelle non sono nemmeno considerati errori.

Gli errori sono sostanzialmente le situazioni rivalutate dagli organi di controllo nelle quali si è valutato a posteriori che il VAR avrebbe dovuto intervenire e non è intervenuto.

2 tipologie di esempio:
1) Gli errori dei gol di Acerbi in Empoli-Lazio e Milik in Juve-Salernitana (il VAR non si accorge di alcuni elementi)
2) I gol di Udogie in Milan-Udinese e il rigore su Belotti in Torino-Inter (l'addetto al VAR non rileva un chiaro ed evidente errore).

I casi dubbi, sono dubbi, non errori.

Il VAR non deve valutare se è più rigore o meno rigore. Se dal VAR la decisione è dubbia, diciamo 70% A e 30% B non deve dire A, deve lasciare quello che ha deciso l'arbitro in campo.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Quelle non sono nemmeno considerati errori.

Gli errori sono sostanzialmente le situazioni rivalutate dagli organi di controllo nelle quali si è valutato a posteriori che il VAR avrebbe dovuto intervenire e non è intervenuto.

2 tipologie di esempio:
1) Gli errori dei gol di Acerbi in Empoli-Lazio e Milik in Juve-Salernitana (il VAR non si accorge di alcuni elementi)
2) I gol di Udogie in Milan-Udinese e il rigore su Belotti in Torino-Inter (l'addetto al VAR non rileva un chiaro ed evidente errore).

I casi dubbi, sono dubbi, non errori.

Il VAR non deve valutare se è più rigore o meno rigore. Se dal VAR la decisione è dubbia, diciamo 70% A e 30% B non deve dire A, deve lasciare quello che ha deciso l'arbitro in campo.
Tutto giusto, ma allora non sarebbe il caso di dare maggiore potere decisionale al Var ?
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,595
Reaction score
1,658
Il designatore Rizzoli al Quotidiano Nazionale

«Prima dell’introduzione del supporto Var, in una partita di calcio gli errori arbitrali erano all’incirca pari al sei per cento delle decisioni.
Da quando esiste l’assistenza tecnologica, la percentuale si è ridotta all’uno-due per cento.
La differenza è evidente.
Poi certo comprendo che il tifoso della squadra vittima di uno sbaglio nonostante il Var sia arrabbiato"
Ma qualcuno ha capito quando verrà introdotto il fuorigioco semiautomatico? Mi sembrava d'aver capito che già la scorsa giornata fosse stato testato....

Per quanto riguarda il VAR, arrivati a questo punto, mi sembra pure inutile commentare la sua indubbia utilità, probabilmente nemmeno il più tribale dei tifosi ne è contrario.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,041
Reaction score
859
Il Var ha tolto gli abomini arbitrali, quelle robe immonde che avvelenavano l’anima dei tifosi per decenni e che condannava squadre per anni.
Il gol di Muntari
Iuliano-Ronaldo
Gol di Turone
E tanti altri (casualmente al 95% c’è di mezzo la Juve….)
Ora sono rimasti errori, pochi, e tutto sommato non hanno mai influenzato il campionato, con forse l’unica eccezione di Inter-Juve che costó lo scudetto al Napoli ma anche lì fu meno eclatante, una serie di decisioni “dubbie” e non un macroscopico orrore
 
Alto