Rivoluzione UEFA: terza coppa nel 2021 e Super Lega dal 2024?

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,230
Reaction score
528
Ovviamente hai ragione.
Inoltre se spariscono i campionati rischiano di perderci pure i club. Perche non esiste la mentalita americana del NBA.
In CL si sfidano i CAMPIONI o comunque i MIGLIORI di ogni club.
Quei club hanno tantissimi tifosi ANCHE PERCHE hanno buoni risultati nei loro propri campionati.
Se per esempio il Chelsea non dovesse sempre lottare ai vertici del campionato inglese ma giocare solo quella superlega e se non dovesse avere buoni risultati ne perderebbe molto in termini di tifosi e merchandising.
Si, i soldi delle televisioni aumenterebbero, ma la base e sempre il numero di tifosi e l'aura da grande squadra.

Le squadre che faranno male in superlega diventerebbero come il Genoa di turno.



MALE MALE MALE.
Il campionato non si deve toccare.


Punto di vista molto interessante. Senz'altro è una delle principali rimostranze da parte di alcuni club all'idea di rendere le prime divisioni nazionali come una sorta di Serie B.

Anche per questo secondo me sarà molto difficile vedere una Super Lega che rimpiazza il campionato nazionale per chi vi partecipa. Probabile che sia parallela al campionato come oggi la Champions.

Quello che trovo sconvolgente è invece spostare le partite di coppa al week-end. :cry:
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,289
Reaction score
2,830
Abbiamo pochissimi anni per cercare di tornare al top. Rimanere fuori dal giro ci affosserebbe definitivamente. Si sta per creare un solco tra le squadre che contano veramente e tutte le altre.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,175
Reaction score
2,255
Il calcio è per fortuna un ambiente conservatore, certe riforme drastiche non passeranno mai
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Secondo quanto raccolto da diversi media (tra cui Gazzetta, Bild, Premiumsport e Calcioefinanza), il pressing delle big d'Europa sull'UEFA porterà a una rivoluzione storica.

Dapprima si sta programmando per il 2021 un'Europa League a 32 squadre e una terza competizione anch'essa composta da 32 club, a cui accedono 16 qualificate per diritto e 16 eliminate dalla fase a gironi dell'Europa League.

Ma la vera rivoluzione inizierà dal 2024, una rivoluzione voluta dalle big d'Europa e a questo punto pure dall'UEFA per non farsi trovare impreparata dal nuovo e ricchissimo campionato mondiale per club in preparazione dalla Fifa.

L'orientamento è quello di una Super Lega a 32 squadre o più elitaria con soli 24 partecipanti le cui partite si giocheranno nel week-end, modificando per sempre la tradizione storica dei campionati giocati il sabato e la domenica.
La formula che alcuni club auspicano è quella di un campionato unico con play-off a scontro diretto, mentre altre società preferirebbero una struttura differente (da una Champions League a 64 squadre con 16 gironi a una Super Lega con gironi da 8 o 12 squadre). Tra le ipotesi anche quella di trasformare le coppe europee sul modello della Nations League, con promozioni e retrocessioni.
Altre grosse modifiche sono previste per i campionati nazionali che potrebbero ridursi a 16 squadre con un calendario di partite e di mercato uniformato.

È ancora tutto in divenire, ma quel che è quasi certo è che dal 2024 il calcio italiano ed europeo come li conosciamo potrebbero cambiare per sempre.

Ho scritto come sarebbe andata, decine di volte in passato :fuma:

E in tempi non sospetti, ho scritto che Suning ed Elliot sono arrivati non per caso.

E non di sicuro per ripianare bilanci e riportarci al TTTTTOOOOPPPPP come purtroppo molti, credono.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Date tutti per scontato che il Milan parteciperebbe alla Super Lega?

Ovviamente si.

Mica la fanno per spirito sportivo la SuperLega, eh, la fanno per il vil denaro.

Il Milan ha più tifosi del 99% delle squadre nel mondo, ergo, ci parteciperà.

Non so da che parte schierarmi, non so se tutto cio' mi fa schifo o mi piace.

Per ora, propendo per lo schifo.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Secondo quanto raccolto da diversi media (tra cui Gazzetta, Bild, Premiumsport e Calcioefinanza), il pressing delle big d'Europa sull'UEFA porterà a una rivoluzione storica.

Dapprima si sta programmando per il 2021 un'Europa League a 32 squadre e una terza competizione anch'essa composta da 32 club, a cui accedono 16 qualificate per diritto e 16 eliminate dalla fase a gironi dell'Europa League.

Ma la vera rivoluzione inizierà dal 2024, una rivoluzione voluta dalle big d'Europa e a questo punto pure dall'UEFA per non farsi trovare impreparata dal nuovo e ricchissimo campionato mondiale per club in preparazione dalla Fifa.

L'orientamento è quello di una Super Lega a 32 squadre o più elitaria con soli 24 partecipanti le cui partite si giocheranno nel week-end, modificando per sempre la tradizione storica dei campionati giocati il sabato e la domenica.
La formula che alcuni club auspicano è quella di un campionato unico con play-off a scontro diretto, mentre altre società preferirebbero una struttura differente (da una Champions League a 64 squadre con 16 gironi a una Super Lega con gironi da 8 o 12 squadre). Tra le ipotesi anche quella di trasformare le coppe europee sul modello della Nations League, con promozioni e retrocessioni.
Altre grosse modifiche sono previste per i campionati nazionali che potrebbero ridursi a 16 squadre con un calendario di partite e di mercato uniformato.

È ancora tutto in divenire, ma quel che è quasi certo è che dal 2024 il calcio italiano ed europeo come li conosciamo potrebbero cambiare per sempre.

favorevole a una Champions League allargata
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Secondo me i campionati non spariranno, ma verranno fortemente ridimensionati nel numero di squadre (20 squadre in Italia, Spagna e Francia sono troppe e alla fine escono sempre fuori 1/2 squadre materasso). Inoltre non credo proprio che tutte le big abbiano interesse a veder sparire i campionati nazionali perché alla fine offrono sempre la possibilità di vincere trofei (anche prestigiosi, vedasi la Premier) anche con una campagna europea deludente.
 
Alto