Rivolte anti-DPCM, è caos. Milano, Torino e altre città.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,418
Reaction score
22,738
La chiusura indiscriminata dei locali è una misura di "pigrizia" dello stato che incapace di controllare si accanisce indistintamente su una categoria..
Soprattutto è deprecabile l'indicare alcune attività come "non indispensabili" e ragionare in Svago Vs. Produzione..

Mi spiego: tutti lavoando generano indotto e pagano tasse e stipendi, non si capisce in base a quale criterio un ristorante sia "non indispensabile" mentre una fabbrica che produce che so, magliette, o passeggini o patatine (ci siamo capiti) vada lasciata aperta..

Ha senso? e se nella fabbrica non si rispettano le norme? Paga il ristoratore a prescindere dal fatto che si sia messo a norma ma vi pare giusto?

Poi l'uscita di Conte oggi: per evitare spostamenti e assembramenti...che buffone..come se la gente prendesse l'autobus per uscire a cena..alla mattina alle 7 però vanno bene i mezzi che esplodono..

E' svago per chi ne usufruisce, lavoro per chi ha una attività.

Secondo questo metro, allora chiude anche l'azienda di componentistica elettronica, i quali assemblati vanno a finire nei videogiochi. Chiude la fabbrica di pneumatici, poiché le ruote servono alle automobili, che ti servono per andare a giro a divertirti.

Le misure sono state intraprese solo perché è molto più facile mettersi contro categorie fatte di membri isolati e senza potere sociale, viste come imprenditoria e quindi "ricche e benestanti".

Fallimento totale del governo, con misure ed effetti previsti, ripetuti e recidivi. Da cui la malafede.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
Purtroppo non conosco la situazione in tutto il paese, però vedo qui che si sono messi tutti in regola, ristoranti, pub, palestre. Addirittura centro estetici e parrucchieri lavorano solo su prenotazione, una persona alla volta, se non può lavorare sta gente é una rovina per loro.
Non voglio fare di tutta l’erba un fascio ma ho vari riscontri di ristoranti che applicano un po at cazzum le norme, al nord ed al sud... in pochi ti misurano la febbre, in povhi ti chiedono i tuoi dati per eventualmente rintracciarti e spesso ad occhio percepisci immediatamente che i tavoli non sono distanziati correttamente.

Con questo non voglio dire che andavano tutti chiusi indiscriminatamente, come detto sopra. Che si potenziassero i controlli e si chiudessero quelli che per menefreghismo o limiti oggettivi di spazio non sono in grado di dare delle garanzie.

Comunque, é innegabile che quest’estate ci sia stato un rilassamento del governo ma anche dei cittadini, tanti spingevano per la tesi che il virus era morto ed ormai innoquo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,030
Reaction score
6,061
Non voglio fare di tutta l’erba un fascio ma ho vari riscontri di ristoranti che applicano un po at cazzum le norme, al nord ed al sud... in pochi ti misurano la febbre, in povhi ti chiedono i tuoi dati per eventualmente rintracciarti e spesso ad occhio percepisci immediatamente che i tavoli non sono distanziati correttamente.

Con questo non voglio dire che andavano tutti chiusi indiscriminatamente, come detto sopra. Che si potenziassero i controlli e si chiudessero quelli che per menefreghismo o limiti oggettivi di spazio non sono in grado di dare delle garanzie.

Comunque, é innegabile che quest’estate ci sia stato un rilassamento del governo ma anche dei cittadini, tanti spingevano per la tesi che il virus era morto ed ormai innoquo

E il governo nei fatti se ne è lavato le mani di tutto ed ha implicitamente ammesso queste teorie.
Senza discoteche aperte, scelte folli e scuole aperte adesso non saremmo in questa situazione
 

carletto87

Bannato
Registrato
6 Ottobre 2020
Messaggi
61
Reaction score
7
Comunque non vorrei disturbare questa "bolla" forumistica, ma ieri è uscito un sondaggio SWG in cui il 36% di persone ritiene le misure adottate insufficienti, il 28% adeguate e il 25% eccessive.
Una grossa maggioranza ritiene le misure o adeguate o persino troppo poco stringenti.
Poi al solito è chiaro che chi sbraita fa più rumore.

Aggiungo pure che una recentissima ricerca USA identifica tra i frequentatori di bar e ristoranti una forte predominanza di contagio, seguono cerimonie e palestre. Anche questo sempre per non parlare con i secondo me, a mio parere.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,418
Reaction score
22,738
Comunque non vorrei disturbare questa "bolla" forumistica, ma ieri è uscito un sondaggio SWG in cui il 36% di persone ritiene le misure adottate insufficienti, il 28% adeguate e il 25% eccessive.
Una grossa maggioranza ritiene le misure o adeguate o persino troppo poco stringenti.

Sì, adesso, eh.

Adesso sarebbe bene chiudere tutto, ma proprio tutto. Strade deserte.

Il problema era non rientrarci. 8 mesi di esperienza (e della mia vita) buttati nel water.
 

carletto87

Bannato
Registrato
6 Ottobre 2020
Messaggi
61
Reaction score
7
Sì, adesso, eh.

Adesso sarebbe bene chiudere tutto, ma proprio tutto. Strade deserte.

Il problema era non rientrarci. 8 mesi di esperienza (e della mia vita) buttati nel water.

Mi sono limitato a riportare quel poco di dati oggettivi che abbiamo senza prendere parte. A leggere qui sembra che ci sia una maggioranza in rivolta ma nei fatti non sembra sia così.

Il punto è che bisogna problematizzare non buttarla in "lasciateci lavorareeee", "bar apertiii" ecc.
Il lamento, per quanto sofferto, è purtroppo ottuso.
Bisogna parlare di crisi sistemica del modello economico, di un reddito di base universale, di tassazioni ai grandi patrimoni e così via.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
E il governo nei fatti se ne è lavato le mani di tutto ed ha implicitamente ammesso queste teorie.
Senza discoteche aperte, scelte folli e scuole aperte adesso non saremmo in questa situazione

Eh no però così non va bene: se non è legittimo chiedere a bar e ristoranti, palestre e piscine di chiudere non lo è nemmeno chiedere di chiudere a discoteche, sale da ballo. E perché migliaia di insegnanti precari dovrebbero venire danneggiati da questi provvedimenti? E tutte le attività che girano intorno alle scuole? Librerie, cartolerie, piccole pizzerie e piadineria d'asporto? La mia attività che lavora soprattutto quando nella via con è la visibilità portata dal movimento che provoca la scuola? I genitori che hanno figli piccoli e devono lavorare dovranno spendere fior fior di quattrini per insegnanti private e baby sitter. I ragazzi prenderanno tutti 10 nelle video interrogazioni con la sorellina dietro che suggerisce o con la connessione che salta ogni 10 minuti a random.
Inutile dire chiudete questo o chiudete quello, dovevano fare eccetera quando poi ci si lamenta di qualsiasi provvedimento. La questione è semplice: non si vogliono restrizioni? Allora si deve lasciare aperto TUTTO. Un po di coerenza. Sacrificheremo sull altare del nostro egoismo migliaia di vite e bom. La soluzione alternativa è la chiusura di tutto, ma molto difficilmente attuabile. Il governo sta cercando un po per mancanza di coraggio un po nella speranza che il vaccino arrivi presto di non prendere una decisione definitiva tra queste due per come la vedo io.. Mettendosi contro entrambi gli schieramenti.. Sia chi avrebbe voluto provvedimenti più restrittivi è più rapidamente, sia chi vede in questi provvedimenti il male assoluto. Secondo me qualsiasi cosa si faccia ci sarà sempre una frangia o una categoria che riterrà tutto sbagliato.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,418
Reaction score
22,738
Eh no però così non va bene: se non è legittimo chiedere a bar e ristoranti, palestre e piscine di chiudere non lo è nemmeno chiedere di chiudere a discoteche, sale da ballo. E perché migliaia di insegnanti precari dovrebbero venire danneggiati da questi provvedimenti? E tutte le attività che girano intorno alle scuole? Librerie, cartolerie, piccole pizzerie e piadineria d'asporto? La mia attività che lavora soprattutto quando nella via con è la visibilità portata dal movimento che provoca la scuola? I genitori che hanno figli piccoli e devono lavorare dovranno spendere fior fior di quattrini per insegnanti private e baby sitter. I ragazzi prenderanno tutti 10 nelle video interrogazioni con la sorellina dietro che suggerisce o con la connessione che salta ogni 10 minuti a random.
Inutile dire chiudete questo o chiudete quello, dovevano fare eccetera quando poi ci si lamenta di qualsiasi provvedimento. La questione è semplice: non si vogliono restrizioni? Allora si deve lasciare aperto TUTTO. Un po di coerenza. Sacrificheremo sull altare del nostro egoismo migliaia di vite e bom. La soluzione alternativa è la chiusura di tutto, ma molto difficilmente attuabile. Il governo sta cercando un po per mancanza di coraggio un po nella speranza che il vaccino arrivi presto di non prendere una decisione definitiva tra queste due per come la vedo io.. Mettendosi contro entrambi gli schieramenti.. Sia chi avrebbe voluto provvedimenti più restrittivi è più rapidamente, sia chi vede in questi provvedimenti il male assoluto. Secondo me qualsiasi cosa si faccia ci sarà sempre una frangia o una categoria che riterrà tutto sbagliato.

E' ovvio che in regime di pandemia applichi limitazioni e qualcuno scontenti. Ma non ragioniamone proprio su questo.

Il fatto è che dovevano applicare misure sobrie ed eque.

E' già stato detto milioni di volte, ma ripetiamolo perché altrimenti va in predicato in mezzo alla confusione.

Anzitutto la prevenzione, cioè stroncare la sorgente del male. Ci vuole un genio per saperlo? Quindi evitare assembranti, quindi evitare ingolfamenti nei trasporti. Potenziare linee pubbliche, frequenza dei treni e degli autobus. Niente discoteche o sale da ballo, che sono incontrollabili per natura. Scuole? No comment.

Poi il controllo con le forze dell'ordine. Discrete ma presenti. Chi sgarra paga, senza penalizzare l'intera categoria.

Inoltre il potenziamento SSN. Stato fatto zero.

Bastava leggere questo forum e riflettere 5 minuti per governare bene. Macché.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,030
Reaction score
6,061
Eh no però così non va bene: se non è legittimo chiedere a bar e ristoranti, palestre e piscine di chiudere non lo è nemmeno chiedere di chiudere a discoteche, sale da ballo. E perché migliaia di insegnanti precari dovrebbero venire danneggiati da questi provvedimenti? E tutte le attività che girano intorno alle scuole? Librerie, cartolerie, piccole pizzerie e piadineria d'asporto? La mia attività che lavora soprattutto quando nella via con è la visibilità portata dal movimento che provoca la scuola? I genitori che hanno figli piccoli e devono lavorare dovranno spendere fior fior di quattrini per insegnanti private e baby sitter. I ragazzi prenderanno tutti 10 nelle video interrogazioni con la sorellina dietro che suggerisce o con la connessione che salta ogni 10 minuti a random.
Inutile dire chiudete questo o chiudete quello, dovevano fare eccetera quando poi ci si lamenta di qualsiasi provvedimento. La questione è semplice: non si vogliono restrizioni? Allora si deve lasciare aperto TUTTO. Un po di coerenza. Sacrificheremo sull altare del nostro egoismo migliaia di vite e bom. La soluzione alternativa è la chiusura di tutto, ma molto difficilmente attuabile. Il governo sta cercando un po per mancanza di coraggio un po nella speranza che il vaccino arrivi presto di non prendere una decisione definitiva tra queste due per come la vedo io.. Mettendosi contro entrambi gli schieramenti.. Sia chi avrebbe voluto provvedimenti più restrittivi è più rapidamente, sia chi vede in questi provvedimenti il male assoluto. Secondo me qualsiasi cosa si faccia ci sarà sempre una frangia o una categoria che riterrà tutto sbagliato.

Il tuo discorso è utopistico, non si confà alla tratta delle cose.
Le discoteche per come sono fatte non potevano essere aperte, e i proprietari sono i primi ad essersi disinteressati di tutto. È chiaro che era una sciocchezza a prescindere.
Sulle scuole ci sono i dati, c’è poco da fare. Stiamo distruggendo tutto per tenere le scuole aperte con il conseguente disastro dei mezzi pubblici. Dal mio punto di vista il tuo discorso non ha senso
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Il tuo discorso è utopistico, non si confà alla tratta delle cose.
Le discoteche per come sono fatte non potevano essere aperte, e i proprietari sono i primi ad essersi disinteressati di tutto. È chiaro che era una sciocchezza a prescindere.
Sulle scuole ci sono i dati, c’è poco da fare. Stiamo distruggendo tutto per tenere le scuole aperte con il conseguente disastro dei mezzi pubblici. Dal mio punto di vista il tuo discorso non ha senso

Dal mio non ha senso il tuo. Secondo te è normale con la contagiosità attuale stare in 20 persone a mangiare senza mascherina in una stanza di 40mq seppur con tutte i provvedimenti rispettati? Perché è in questa situazione che mi sono trovato almeno 3 volte andando al ristorante nell ultimo mese. E ti garantisco perché con medici ci lavoro, che se tra i 20 ci fosse stata una sola persona infetta con carica virale importante nel giro di un paio di ore la stanza (con finestre chiuse) si satura e il virus si può trasmettere. Quindi chiudiamo tutti i ristoranti che non hanno uno spazio di 100mq? Mettiamo 5 persone ogni 40 mq? Mangiamo con le finestre aperte? Fuori al freddo? Per quanto riguarda i trasporti andava fatto di più, per potenziare il SSN pure come per molte altre cose. Ma pare che su questo fino ad un anno fa siate vissuti su Marte: è 20 anni che si taglia sulla sanità, che si taglia sui trasporti, che si taglia su qualsiasi servizio pubblico per avvantaggiare il privato e far "girare l'economia". E scommetto che gran parte di quelli che hanno votato per chi questi tagli li ha fatti e rifatti per anni è anche chi adesso si lamenta del fatto che non si sia fatto abbastanza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto