- Registrato
- 24 Gennaio 2017
- Messaggi
- 15,352
- Reaction score
- 4,433
Io l'ho vista subito.
Ma nessuno di noi ha protestato.
Come ha detto Rizzoli, "l'arbitro con esperienza può intuire dalla genuinità delle reazioni dei calciatori se sia necessario o meno uno sguardo approfondito".
Forse bisogna istruire i nostri su come protestare massicciamente evitando le ammonizioni... potremmo guardare i video di Immobile, maestro in quest'arte.
Infatti per me ieri:
Fuorigioco di Chalanoglu: Molto dubbio, la linea var che hanno mostrato in TV era palesemente errata per la linea del difensore (era a metà piede, mentre il difensore era anche inclinato con la spalla verso la porta).
Rigore su Kessie: Netto.
Seconda ammonizione di Lovato nell'occasione del rigore: netta, il Verona doveva restare in 10. Già in precedenza Lovato per un brutto fallo nel secondo tempo avrebbe meritato il secondo giallo.
Rigore su Leao: netto, non giudicato neanche.
Espulsione di Tameze sul rigore a Leao: per la regola della doppia sanzione No, a centrocampo era da rosso.
Gol annullato a Calabria: Regolamento di m. ma l'annullamento ci sta.
ci manca sicuramente un rigore ed una esplulsione, ma forse anche un gol.
Dal momento che tu parti 0-2 dopo un quarto d'ora per gli arbitri la partita si mette benissimo, perché possono fare ciò che vogliono e si rinforzano attraverso la tua sfiga.
Cosa voglio dire? voglio dire che se il Milan sta cercando di ribaltare uno 0-2 non può essere aiutato e quindi si chiude un occhio su tutto, perché tutti noi siamo concentrati sul punteggio e ci accorgiamo del rigore su Leao solo a fine partita perché in quel momento l'azione era talmente concitata che l'intervento era passato in cavalleria un secondo dopo ad azione conclusa.
Gli arbitri non vanno aiutati ma vanno messi nelle condizioni di non poter sbagliare un'h e senza farsi condizionare da fattori esterni, ora diciamo anche che senza pubblico gli arbitri fanno quello che vogliono, espellono alcuni membri delle panchine per INSULTI, non hanno la minima pressione e bene o male non decidono più nulla a parte quando devono decidere di non intervenire, lì poi cosa serve? serve che passi il tempo e non si dia modo al var di controllare, perché senza la var a chiamata (almeno una per tempo) sarà sempre così, questi controllano mentre la partita va avanti, già di per sé è ridicolo, perché utilizzando il tempo effettivo il calcio non sarebbe più uno sport elastico e perderebbe tutto il pathos dei minuti finali.
Inutile dire che con la possibilità di richiedere la var si screditerebbe l'operato degli arbitri che già così è la rovina dello sport, perché come abbiamo già visto possono decidere di cambiare le regole anno dopo anno, come la regola del fallo di mano e dei troppi rigori, poi tolta, possono condizionare le partite senza mai essere messi in discussione ed è proprio quello il punto, non vengono messi in discussione e quindi continueranno a sbagliare, sia in malafede che no.