Riforme, si accelera: Presidenzialismo o Premierato

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,530
Reaction score
1,976
E quindi perché averlo? Per pagare uno stipendio ad un idiota con la forbice? Non ne paghiamo già troppi di questi pseudo-rappresentanti, che non rappresentano nulla?
Tanto vale eliminarne completamente la figura.
Io concordo, ma purtroppo in questo paese fare le riforme costituzionali è un'impresa a causa del referendum, tanto vale allargare un po la base di consenso e lasciare questo contentino. Magari tra un paio di legislature poi lo aboliamo
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,634
Reaction score
7,831
Presidenzialismo tutta la vita. Penso sia chiaro a tutti che il PDR è palesemente un ultrà politico e la scusa del garante non regge più. Per me, il premierato rischia di essere una truffa, considerando che pure il bomba è favorevole.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,383
Reaction score
22,646
Meglio dello schifo che c'è ora vanno bene anche le elezioni condominiali.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,634
Reaction score
7,831
L’unica vera forma da scegliere è la 1.
Il resto è solo un’accozzaglia di compromessi inutili.
Quindi tanto vale rimanere con il modello attuale.
Concordo. Attenzione al premierato. Magari con la scusa del presidente del consiglio eletto, aumenteranno il potere a quello della Repubblica. Non mi stupisco se faranno certi giochetti ed il fatto che i due bomba siano d'accordo (i più grandi sostenitori di governi tecnici di cui uno che ha mandato al quirinale quello che c'è ora) non è una buona notizia in tal senso.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,530
Reaction score
1,976
Concordo. Attenzione al premierato. Magari con la scusa del presidente del consiglio eletto, aumenteranno il potere a quello della Repubblica. Non mi stupisco se faranno certi giochetti ed il fatto che i due bomba siano d'accordo (i più grandi sostenitori di governi tecnici di cui uno che ha mandato al quirinale quello che c'è ora) non è una buona notizia in tal senso.
Nulla di tutto ciò, anzi: Conte ha appena detto che è contrario perché il PDR sarebbe solo un taglianastri. Col premierato il PDR non avrebbe più alcun potere concreto
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,634
Reaction score
7,831
Nulla di tutto ciò, anzi: Conte ha appena detto che è contrario perché il PDR sarebbe solo un taglianastri. Col premierato il PDR non avrebbe più alcun potere concreto
Pure il referendum del 2016, se consideravi gli slogan era una grande riforma, ma poi guardando articolo per articolo era una schifezza. Poi vabbè, se andiamo a sentire a Conte :asd: ...
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,530
Reaction score
1,976
Pure il referendum del 2016, se consideravi gli slogan era una grande riforma, ma poi guardando articolo per articolo era una schifezza. Poi vabbè, se andiamo a sentire a Conte :asd: ...
Non credo ci saranno misure astruse come nel 2016. Si opterà solo per rafforzare il governo
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,634
Reaction score
7,831
Sono favorevole alle norme che impediscono i governi tecnici e portano automaticamente a nuove elezioni, senza passare dalle pagliacciate del Quirinale e alle larghe coalizioni.

Sui presidenzialismo puro invece ho diversi timori. Non per la norma in sé, ma non mi fido molto del popolo italiano, che rischia di mandare al potere esteso dei mostri assoluti in base alle mode e agli hashtag.
Qualche anno fa Beppe Grillo o Conte sarebbero saliti al quirinale, spinti da Twitter. O tra qualche anno, una Schlein oppure un Fedez qualunque.
Non esiste una riforma perfetta, gli incidenti sono sempre dietro l'angolo, ma sempre meglio che ritrovarsi un tecnico messo a tradimento del popolo. Che poi con un presidenzialismo bisognerà per forza indicare il candidato presidente e nel 2018 sarebbe stato eletto Di Maio :asd: . E magari, il fatto che sarà più protagonista il candidato e non il partito in campagna elettorale può essere un punto a favore o a sfavore del partito stesso. Se Di Maio fosse stato più coinvolto alle elezioni del 2018 avrebbe mostrato qualche limite in più e magari il M5S avrebbe preso meno voti.

La mia previsione è che sarebbe troppo una rivoluzione un presidenzialismo vero e che non può che finire che peggio questa storia.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,530
Reaction score
1,976
Non esiste una riforma perfetta, gli incidenti sono sempre dietro l'angolo, ma sempre meglio che ritrovarsi un tecnico messo a tradimento del popolo. Che poi con un presidenzialismo bisognerà per forza indicare il candidato presidente e nel 2018 sarebbe stato eletto Di Maio :asd: . E magari, il fatto che sarà più protagonista il candidato e non il partito in campagna elettorale può essere un punto a favore o a sfavore del partito stesso. Se Di Maio fosse stato più coinvolto alle elezioni del 2018 avrebbe mostrato qualche limite in più e magari il M5S avrebbe preso meno voti.

La mia previsione è che sarebbe troppo una rivoluzione un presidenzialismo vero e che non può che finire che peggio questa storia.
Il premierato sarebbe un Presidenzialismo de facto. Devi votare a favore!
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,411
Reaction score
22,458
Presidenzialismo,monarchia, dittatura fate voi..Se poi in gioco ci sono sempre i soliti noti ( e le nuove stelle del degrado), cosa cambia a noi?
È come quando parliamo di modulo e poi gioca sempre krunic diaz ecc ecc
 
Alto